Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    3 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    8 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    8 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    6 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    6 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    7 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    11 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Frico, birra, musica e piatti tipici per tutta la famiglia: torna il “Festival del Frico”. Il programma completo.
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Frico, birra, musica e piatti tipici per tutta la famiglia: torna il “Festival del Frico”. Il programma completo.

Torna il Festival del Frico dal 28 marzo al 6 aprile a Vivaro. Scopri il meglio della cucina friulana con piatti tipici, birra artigianale e musica dal vivo.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 20 Marzo 2025 12:02
Patrick Ganzini
2 mesi fa
Condividi
Condividi

VIVARO (PORDENONE) – Il Festival del Frico torna a Vivaro, promettendo di essere un evento gastronomico che sorprenderà tutti i visitatori. Dal 28 marzo al 6 aprile, il Gelindo dei Magredi ospiterà questa imperdibile manifestazione, che celebra la cucina tradizionale friulana con un tocco di innovazione. Un’occasione unica per riscoprire il meglio del Friuli, attraverso piatti tipici e nuove interpretazioni dei sapori locali.

Indice dei contenuti
Il Frico protagonista del FestivalUn programma ricco e coinvolgenteUn’esperienza immersiva: “Dalle erbe al latte al formaggio”Novità: l’abbinamento Frico & BirraUn evento per tutta la famiglia

Il Frico protagonista del Festival

Il protagonista indiscusso del Festival sarà il Frico, simbolo per eccellenza della cucina friulana. Le sue varianti tradizionali si alterneranno a proposte più moderne, arricchite con ingredienti selezionati del territorio. Dalla versione classica croccante o morbida, fino a combinazioni originali con cipolla della Val Cosa, radicchio di campo, trota delle Risorgive, Speck di Sauris, pere e noci e funghi di bosco, il Frico si presenterà in mille sfumature di sapore, raccontando storie e tradizioni legate alla cultura gastronomica friulana.

Un programma ricco e coinvolgente

Il Festival del Frico non si limita a un semplice evento culinario: sarà un vero e proprio viaggio sensoriale. Oltre alle degustazioni guidate e ai menù esclusivi, il programma include laboratori didattici, showcooking e incontri con i produttori locali, che permetteranno ai partecipanti di conoscere da vicino le materie prime utilizzate per preparare questi piatti. Formaggi, patate, vini e birre locali saranno protagonisti di approfondimenti, creando un’atmosfera di condivisione e convivialità.

Un’esperienza immersiva: “Dalle erbe al latte al formaggio”

Il 6 aprile, il Festival del Frico si concluderà con un laboratorio didattico molto speciale: “Dalle erbe al latte al formaggio”. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella vita contadina, scoprendo tutte le fasi della produzione casearia. Accompagnati da Donatello dei Gelindo, si visiteranno le stalle, si assisterà alla preparazione del formaggio e del burro, vivendo un’esperienza pratica che permette di scoprire i segreti della tradizione casearia friulana.

Ad image

Novità: l’abbinamento Frico & Birra

Quest’anno, il Festival introduce una novità stuzzicante: l’abbinamento tra Frico e birre artigianali friulane. Durante le degustazioni, i partecipanti potranno assaporare il piatto tradizionale del Friuli insieme a una selezione di birre locali, per un’esperienza unica che unisce due delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio.

Un evento per tutta la famiglia

Il Festival del Frico è pensato per tutti, grandi e piccini. Oltre alla bontà della cucina, le serate saranno arricchite da musica dal vivo, creando un’atmosfera conviviale e festosa. Sarà l’occasione perfetta per riscoprire i sapori di una volta, divertirsi con la famiglia e gli amici e vivere momenti indimenticabili in un ambiente che celebra la cultura e la tradizione del Friuli.

Non lasciatevi sfuggire questa imperdibile manifestazione. Dal 28 marzo al 6 aprile, il Gelindo dei Magredi sarà il cuore pulsante di una festa dedicata al Frico, alla tradizione e alla gastronomia friulana.


TAGcucina friulanaFestival del FricoFricoGastronomia FriulanaGelindo dei MagrediVivaro
Precedente articolo Furgone Amazon taglia la strada a motociclista: grave 60enne elitrasportato in ospedale
Prossimo articolo Ryanair presenta il piano estivo 2025 a Trieste: nuove rotte e investimenti

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
5 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
7 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
7 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

3 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?