Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    4 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    7 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    9 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    9 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    7 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    7 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    8 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    10 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    12 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I festival culturali del Friuli Venezia Giulia protagonisti a Milano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotizie

I festival culturali del Friuli Venezia Giulia protagonisti a Milano

A Milano, presentati i festival culturali del Friuli Venezia Giulia con le anticipazioni sulle edizioni 2025. Una vetrina per eventi di rilievo nazionale.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2025 18:29
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Milano ospita la presentazione dei festival culturali del Friuli Venezia Giulia

MILANO – Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, si è svolto nel cuore della città l’evento “Un viaggio da fare 2025”, un’importante presentazione dedicata ai festival culturali e ai premi letterari del Friuli Venezia Giulia. L’incontro, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha avuto luogo nella prestigiosa Libreria Mondadori Duomo ed è stato curato da Massimiliano Finazzer Flory, con la collaborazione organizzativa della Fondazione Pordenonelegge.

Indice dei contenuti
Milano ospita la presentazione dei festival culturali del Friuli Venezia GiuliaUn palcoscenico prestigioso per la cultura del Friuli Venezia GiuliaI festival e i premi protagonisti della rassegnaUn programma ricco di ospiti e appuntamenti

L’obiettivo principale della rassegna è stato quello di valorizzare il ricco panorama culturale del Friuli Venezia Giulia, una delle regioni più dinamiche in ambito artistico e letterario, fornendo anticipazioni sulle edizioni 2025 dei più importanti festival e premi.


Un palcoscenico prestigioso per la cultura del Friuli Venezia Giulia

L’incontro si è aperto con un’introduzione di Massimiliano Finazzer Flory, seguita dall’intervento del direttore del Servizio cultura della Regione FVG, Fabrizio Spadotto, e da quello di Tiziana Gibelli, già Assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia.

Ad image

A sottolineare l’importanza della manifestazione, il vicepresidente della Regione e Assessore alla Cultura, Mario Anzil, ha dichiarato:

«I festival e i premi letterari e giornalistici del Friuli Venezia Giulia hanno ormai raggiunto un livello qualitativo elevato e, grazie a questa vetrina milanese, vogliamo garantire loro un meritato riconoscimento internazionale».


I festival e i premi protagonisti della rassegna

Durante la presentazione, sono stati annunciati programmi, date e temi delle principali manifestazioni culturali previste nel 2025. Tra gli ospiti che hanno preso la parola:

  • Claudio Cattaruzza, direttore artistico di Dedica Festival Pordenone
  • Paola Colombo, co-curatrice del festival vicino/lontano e del Premio Terzani
  • Adriano Ossola, direttore artistico di èStoria Festival
  • Mario Boranga, organizzatore di PordenonePensa – Festival del Confronto
  • Luca Perrino e Silvia De Michielis, rappresentanti del Festival del Giornalismo Leali delle Notizie
  • Paola Schiffo, organizzatrice di pordenonelegge, che ha presentato anche il Premio Umberto Saba Poesia e il Premio Letterario Friuli Venezia Giulia “Il racconto dei luoghi e del tempo”
  • Tommaso Piffer, direttore scientifico del Premio Friuli Storia

Uno degli aspetti più interessanti della rassegna è stato il legame che questi eventi hanno stretto con la Capitale europea della Cultura GO! 2025, recentemente inaugurata tra Gorizia e Nova Gorica.


Un programma ricco di ospiti e appuntamenti

La presentazione ha anticipato anche alcuni dei protagonisti che parteciperanno agli eventi culturali del 2025. Tra questi, il celebre cartoonist Francesco Tulio Altan e gli scrittori Paolo Rumiz, Mauro Covacich, Gian Mario Villalta e Tullio Avoledo.

Il programma delle iniziative proseguirà fino a domenica 16 febbraio, con ulteriori incontri e approfondimenti sulle rassegne culturali del Friuli Venezia Giulia.

L’evento di Milano ha confermato l’importanza della regione nel panorama culturale italiano, ponendola al centro del dibattito su letteratura, giornalismo e storia. Un’occasione per valorizzare i festival e i premi, proiettandoli su una scena sempre più internazionale.

TAGcultura Milanoeventi letterarifestival culturaliFriuli Venezia Giuliapremi letterari
Precedente articolo Riga dieci auto in sosta, senza fare i conti con le telecamere di una Tesla: vandalo immortalato
Prossimo articolo Grotte preistoriche del Friuli Venezia Giulia: scoperte e ricerca nel 2023

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
6 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
8 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
8 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

4 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

4 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

5 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?