Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    9 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    10 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    12 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    16 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    9 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    16 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    16 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    20 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    9 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    16 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    16 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    16 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival Ikarus, il programma del weekend: le passeggiate, i Concerti del Gusto e il teatro di Kamishi-bike
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Festival Ikarus, il programma del weekend: le passeggiate, i Concerti del Gusto e il teatro di Kamishi-bike

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2021 10:40
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

In arrivo altri tre giorni di eventi firmati Ikarus, il Green Belt Festival, che porta arte, teatro, cultura ed escursioni lungo il confine con la Slovenia, dalle montagne al Collio.

Si inizia venerdì 24 settembre con lePasseggiate di Ikarus: appuntamento a San Pietro al Natisone con l’Escursione naturalistica e le tradizioni rurali per conoscere l’Azienda Agricola Manig, la chiesetta votiva di S. Luca ed arrivare fino al mulino e al riparo di Biarzo. 

Al termine, per i Concerti del gusto, il Quartetto d’archi Nova, tutto al femminile, eseguirà “Mozart terapia al latte”: tre pezzi di un Mozart quindicenne di ritorno a Salisburgo trasformato dai viaggi in Italia.

Ad image

Sabato 25 settembre si inizia alle 11 sempre a San Pietro al Natisone con la passeggiata di Ikarus dedicata alle Chiesette votive e la guerra fredda, un percorso che in 10 km tocca la Chiesetta di San Quirino, che sorge sul sito di una necropoli protostorica riutilizzata in età romana, la Chiesetta di San Bartolomeo del XVI secolo ricca di affreschi e con lo “zlati oltari” ottimamente conservato, e poi  la cava di Vernasso, le pendici del Karkos, sede di un Bunker della Guerra Fredda e la “passerella” dei Cacciatori.

Alle 18.30, i Concerti del gusto portano presso l’azienda La Gubana della nonna il pianoforte di Paola Chiabudini e la fisarmonica di Aleksander Ipavec con un vasto repertorio di tango.

Ad image

Domenica 26 settembre appuntamento a San Leonardoalle 10.30 con le Passeggiate di Ikarus e l’escursione naturalistica tra i prati di Tribili e Jainich: 12 km tra i boschi che circondano i paesi di Altana e Seuza per riconoscere castagni, betulle, corgnoli e frassini e la biodiversità salvaguardata da alcuni degli ultimi falciatori di Stregna.

Nel pomeriggio di domenica triplo appuntamento con Kamishi-bike, il teatro in sella di Cta Gorizia per grandi e piccoli: alle 11 presso l’azienda agricola Specogna di Brischis (Pulfero) lo spettacolo “Quella volta che i vecchi andarono in villeggiatura”, alle 14.30 al Museo Smo di San Pietro al Natisone con “Il mostro dei cespugli” e alle 16.30 alla Chiesa di S. Antonio di Merso di Sopra (San Leonardo) con “Forte in discesa”. Per ogni appuntamento di Kamishi-bike è possibile noleggiare in loco una e-bike (bici elettrica), al costo di 2 euro per tutta la giornata, previa prenotazione attraverso il sito ikarusfest.eu

Chiude la giornata di domenica, per i Concerti del gusto, il duo voce e chitarra Petelin & Cyargeenka che, alle 18.30 che si esibirà alla Trattoria da Walter (San Leonardo) in un viaggio di canti popolari spagnoli, greci, francesi, sloveni e friulani.

Gli eventi Ikarus proseguono fino al 17 ottobre: la partecipazione è gratuita e a numero chiuso. Si consiglia la prenotazione sul sito www.ikarusfest.eu dove è possibile consultare tutto il programma con orari e descrizioni di eventi e camminate. Obbligo di esibizione del Green pass o tampone.

Ikarus è uno degli otto vincitori tra i 643 progetti partecipanti, dell’avviso pubblico “Borghi in Festival” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

IL PROGRAMMA di Ikarus da giovedì 23 a domenica 26 settembre

Venerdì 24 settembre

Ore 14:00

Passeggiate di Ikarus

Escursione naturalistica e tradizioni rurali

Partenza da località Tiglio, San Pietro al Natisone

Durata: 4 ore

Ore 17:30

Concerti del gusto

Mozart terapia al latte

Quartetto d’archi Nova

Azienda agricola Manig – San Pietro al Natisone

Sabato  25 settembre

Ore 13:30

Passeggiate di Ikarus

Chiesette votive e guerra fredda

Partenza da località Azzida San Pietro al Natisone

Durata: 4 ore

Ore 18:30

Concerti del gusto

Aleksander Ipavec, fisarmonica

Paola Chiabudini, pianoforte

La Gubana della Nonna

San Pietro al Natisone

Domenica 26 settembre

10:30

Passeggiate di Ikarus

Escursione naturalistica lungo i prati di Tribil e Jainich

Partenza da località Altana, San Leonardo

Durata: 6 ore

11:00

Kamishi-bike

Quella volta che i vecchi andarono in villeggiatura

di Sabina de Tommasi, illustrazioni di Serena Giacchetta

Az. Agr. Specogna di Brischis, Pulfero

In caso di pioggia Museo Smo di San Pietro al Natisone

14:30

Kamishi-bike

Il mostro dei cespugli

di Emanuele Di Giacomo, illustrazioni di Carlotta Castelnovi

Museo Smo di San Pietro al Natisone

16:30

Kamishi-bike

Forte in discesa

di Gianni Solazzo, illustrazioni di Giulio Bianchizza

Chiesa di San Antonio, Loc. Merso di Sopra, San Leonardo

(in caso di pioggia Trattoria da Walter, San Leonardo)

17:30

Concerti del gusto

Mateja Petelin, soprano

Pavel Cyargeenka, chitarra

Trattoria da Walter, San Leonardo

Precedente articolo Scoperti e distrutti 5.400 peluche dalla Cina, pericolosi e non a norma
Prossimo articolo Prosecco, Patuanelli: ci opporremo con tutte forze possibili
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
8 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
9 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
10 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

9 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

9 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

9 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?