LIGNANO SABBIADORO (UD) – Dal 25 al 27 aprile 2025, Lignano Sabbiadoro ospiterà la 10ª edizione del Festival Internazionale di Scacchi, uno degli eventi più prestigiosi e attesi per gli appassionati di questo sport mentale. L’evento, promosso e organizzato dall’Accademia di Scacchi Trieste, si terrà nell’elegante cornice dell’Hotel Centrale, confermando la storica combinazione tra strategia, competizione e la bellezza naturale del mare Adriatico.
Un traguardo importante: dieci anni di successi
Il Festival, giunto alla sua decima edizione, è ormai diventato un punto di riferimento per gli scacchisti italiani e internazionali, unendo il fascino della competizione con l’opportunità di socializzare e condividere esperienze in un contesto stimolante e inclusivo. Questo evento celebra dieci anni di passione, talento e crescita, proponendo un programma di altissimo livello.
Torneo per tutti i livelli e un montepremi di 1.600 euro
Il torneo è aperto a tutti, con una suddivisione in fasce per livello di gioco, in modo da garantire un’esperienza equilibrata per tutti i partecipanti. Gli scacchisti provengono da Croazia, Slovenia, Svizzera e da tutta Italia, rendendo l’evento ancora più internazionale. Il montepremi complessivo è di 1.600 euro, un incentivo in più per partecipare e mettersi alla prova.
Il Festival gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Lignano Sabbiadoro, della FIDE (Federazione Scacchistica Internazionale), della Federazione Scacchistica Italiana e del CONI Regionale FVG.
Presenze di rilievo e novità per il 2025
Tra le presenze di spicco, si segnala la partecipazione del Maestro Internazionale Rikard Medancich, che offrirà analisi tecniche delle partite al termine di ogni turno, arricchendo l’esperienza dei partecipanti con un valore aggiunto di approfondimento e professionalità.
Una delle grandi novità per questa decima edizione è la diretta streaming di dieci partite per ogni round, grazie alla collaborazione con idSports, che consentirà anche al pubblico da remoto di seguire e partecipare all’evento in tempo reale, ampliando la visibilità e il coinvolgimento.
Dettagli sul torneo
Il torneo è suddiviso in due principali categorie:
- Torneo A – Master: aperto a giocatori con ID FIDE e almeno 1900 punti Elo.
- Torneo B – Expert: riservato a giocatori con punteggio FIDE non superiore a 2000 Elo.
Il sistema di abbinamento sarà Svizzero, con 5 turni di gioco e spareggi tecnici che seguiranno l’ordine: Buchholz integrale, Buchholz cut 1, A.R.O.. La cadenza di gioco sarà di 90 minuti + 30 secondi di incremento per mossa.
La prima mossa avrà luogo venerdì 25 aprile alle ore 15.30.
Il giudice arbitro sarà Giovanni Marchesich, arbitro FIDE.
Iscrizioni e informazioni
Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale del torneo www.lignanochess.com, con il pagamento che può essere effettuato tramite bonifico bancario. È possibile anche fare pre-iscrizioni su www.vesus.org.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione via email a info@lignanochess.com o telefonicamente al +39 329 2239575 (anche su WhatsApp). La partecipazione è consentita a tutti i giocatori tesserati FSI per l’anno 2025 (è possibile tesserarsi direttamente in sede) e a tutti gli stranieri in possesso di FIDE Identity Number (FIN).
Si consiglia di consultare il regolamento completo sul sito ufficiale, dove sono disponibili anche i moduli di iscrizione, il protocollo comportamentale e il modulo di autocertificazione.
I risultati e le classifiche saranno disponibili su www.vesus.org e chess-results.com.