Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    10 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    10 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    12 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    10 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    11 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    15 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    13 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiera Alto Adriatico – Arrivederci al 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Fiera Alto Adriatico – Arrivederci al 2024

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2023 09:54
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

“Arrivederci all’edizione numero 53, che si terrà dal 28 al 31 gennaio 2024”. Chiuso il capitolo della 52esima edizione, il presidente di Venezia Expomar Caorle, Raffaele Furlanis, annuncia già le date della prossima. L’evento, organizzato dalla stessa Venezia Expomar Caorle, con Associazione Jesolana Albergatori-Aja ed i comuni di Caorle e Jesolo, si terrà al PalaExpoMar di Caorle e sarà, ancora una volta, il primo in Italia per il comparto turistico.

“Avevamo fortemente voluto anticipare i tempi – ricorda Furlanis – organizzando questa edizione a fine gennaio, diventando in questo modo l’evento che apriva le fiere di settore in Italia. Una regione come il Veneto, che è la prima in Italia per presenze turistiche, ed una costa come quella veneziana che contribuisce fortemente a questo primato (impreziosito dai dati presentati in fiera, che evidenziano come la costa veneziana abbia superato quella romagnola in fatto di ricchezza prodotta), meritava di avere una fiera che aprisse questo tipo di eventi nel nostro Paese. Ed i risultati ottenuti, come interesse complessivo, hanno ripagato la scelta e gli sforzi fatti per organizzare l’evento”.

Furlanis parla di un bilancio ampiamente positivo. “Abbiamo avuto una affluenza molto buona, con la percezione di un’ottima soddisfazione da parte dei nostri 116 espositori. Grande interesse anche per i convegni e i seminari organizzati, a ulteriore dimostrazione di come la Fiera dell’Alto Adriatico sia realmente e concretamente un momento importante di incontro e confronto su tematiche che interessano il comparto turistico. Soddisfatto per avere ospitato anche il concorso per scuole alberghiere: come avevo evidenziato anche lo scorso anno, è compito di noi imprenditori creare le condizioni per riavvicinare i giovani a questo comparto, ricreando entusiasmo e voglia di investire il loro percorso di crescita professionale nel turismo; e queste iniziative contribuiscono a raggiungere questo scopo. Di sicuro continueremo anche su questa strada”.

Ad image

Furlanis soddisfatto anche per un’altra iniziativa ospitata in questa edizione. “Tante volte parliamo di eccellenze del nostro territorio, anche se in tanti casi non ci rendiamo realmente conto di quali e quante siano. Abbiamo voluto portare in Fiera ben dodici eccellenze (premiate nella giornata inaugurale ed alcune sono ritornate per dei seminari), tra chef e barman premiati a livello nazionale ed internazionale e realtà risultate ai primissimi posti nelle classifiche del prestigioso Gambero Rosso. Non era mai capitato di avere una così alta concentrazione di eccellenze: ne sono orgoglioso e riproporremo anche questo appuntamento”. 

Un bilancio estremamente positivo, dunque. “Un risultato che abbiamo potuto raggiungere grazie ad un’ottima squadra, ai partner sempre presenti, alle realtà istituzionali, associative ed imprenditoriali che ci hanno supportato, alle scuole che hanno compreso l’importanza della fiera. Ma, permettetemi, prima di ogni altra cosa, di ringraziare gli espositori che hanno creduto fin da subito al “nuovo” progetto di rilancio della Fiera e che hanno voluto essere presenti alla Fiera dell’Alto Adriatico. A tutti rinnovo l’invito al 2024”.

TAGCaorleEventifiera alto adriaticosuccessoTurismo
Precedente articolo Onde Mediterranee 2023 ospiterà Nick Mason, batterista dei Pink Floyd
Prossimo articolo San Vito Musica chiude con la tredicenne violinista Edna Unseld

La cronaca a Nord Est

Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
15 minuti fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
4 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
4 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

2 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

4 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?