Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    30 minuti fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    36 minuti fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    3 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    13 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    25 minuti fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    4 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    4 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiera di Godega, al via l’edizione 2025 con espositori e eventi imperdibili
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoItalia e MondoNotizieTREVISOVeneto

Fiera di Godega, al via l’edizione 2025 con espositori e eventi imperdibili

Inaugurata l'Antica Fiera di Godega 2025 con il tradizionale corteo e il taglio del nastro. Ricco programma fino al 3 marzo con eventi, mercati e degustazioni.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2025 15:22
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

GODEGA DI SANT’URBANO (TREVISO) – Oggi 1 marzo 2025 ha preso ufficialmente il via l’Antica Fiera di Godega, appuntamento imperdibile per il mondo agricolo e per la comunità locale. Il corteo inaugurale, partito stamattina da piazza Pozzo della Regola, ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco Paola Guzzo, il vicesindaco Paolo Attemandi e il presidente della provincia di Treviso, Stefano Marco.

Indice dei contenuti
Espositori, mercato e gastronomia: numeri da recordL’Antica Fiera di Godega: molto più di un semplice mercatoIl mondo agricolo protagonistaIl programma degli eventiDomenica 2 marzoLunedì 3 marzoServizi e parcheggi

Ad accompagnare la sfilata fino al polo fieristico è stata la fanfara alpina di Conegliano, che ha scandito il ritmo della manifestazione fino al taglio del nastro, momento solenne che segna l’inizio ufficiale della fiera, attiva fino a lunedì 3 marzo.

Espositori, mercato e gastronomia: numeri da record

L’edizione 2025 si conferma un evento di grande portata, con numeri che testimoniano l’importanza della fiera nel panorama regionale:

Ad image
  • 180 espositori all’interno dell’area fieristica
  • Oltre 200 banchi del mercato nell’area esterna
  • Parco divertimenti e stand enogastronomici attivi per tutta la durata dell’evento

«La fiera è il simbolo del legame tra la nostra comunità e le sue radici – ha dichiarato il vicesindaco Paolo Attemandi –. Il contatto umano, la possibilità di parlare con gli espositori, la stretta di mano sono esperienze che internet non potrà mai sostituire».

Anche il sindaco Paola Guzzo ha ribadito l’importanza della fiera: «Quest’evento rappresenta la nostra tradizione, la nostra storia e i nostri valori. Pur mantenendo l’agricoltura come cuore pulsante, la fiera si è evoluta accogliendo il mondo dell’artigianato, dei servizi e della cultura».

L’Antica Fiera di Godega: molto più di un semplice mercato

L’evento non si limita all’aspetto commerciale, ma si distingue per una serie di iniziative culturali e didattiche.

Al PalaIngresso, è allestita una mostra storica che ripercorre il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, mentre i laboratori didattici coinvolgono studenti degli istituti Cerletti, Galilei e Beltrame.

Grande attenzione è stata dedicata anche agli animali e alla pet therapy, con il patrocinio del ministro per la disabilità Alessandra Locatelli, che ha inviato un messaggio di apprezzamento: «Mi complimento per l’impegno nel garantire inclusione e benessere a tutti».

Tra le novità dell’edizione 2025, il laboratorio GeoGodega, un progetto didattico con un geologo che ha coinvolto le scuole locali, riscuotendo grande successo.

Il mondo agricolo protagonista

L’agricoltura resta il filo conduttore della manifestazione. Lo ha sottolineato anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia:

«Questa fiera è un simbolo del nostro territorio e della nostra agricoltura. Il Veneto vanta 350 prodotti tipici, 81mila aziende agricole e 800mila ettari coltivati. Qui i giovani trovano spazio per innovare e portare avanti la tradizione con nuove tecnologie e un approccio sostenibile».

Il settore agricolo è sostenuto anche da Banca Prealpi SanBiagio, partner principale dell’evento. «Il mondo agricolo è un elemento identitario per il nostro territorio e va valorizzato» ha dichiarato il presidente Carlo Antiga.

Il programma degli eventi

Domenica 2 marzo

  • Dalle 9 alle 17 – Attività didattiche e giochi con gli animali
  • Ore 10.30 – Degustazione guidata di vini da vitigni quasi estinti (a cura di Coldiretti e Graspo)
  • Ore 16.00 – Degustazione di oli extravergini trevigiani
  • Ore 17.00 – Sfilata di abiti dell’Atelier Rosetta con raccolta fondi per la Fondazione Città della Speranza

Lunedì 3 marzo

  • Dalle 9 alle 17 – Attività con Asinomondo e l’Arca di Godega
  • Ore 9.00 – Convegno sulla certificazione SQNPI
  • Ore 10.30 – Degustazione miele e formaggi trevigiani
  • Ore 11.00 – Convegno su assicurazioni e contributi agricoli

Servizi e parcheggi

Sono state predisposte varie aree di parcheggio a pagamento (5 euro per tutto il giorno) e un servizio di bus navetta attivo domenica 2 marzo dalle zone industriali di Cordignano, Colle Umberto e Pianzano al centro della fiera (costo 1 euro a tratta).

TAGagricoltura trevisoAntica FieraEventi Venetofiera godegatradizioni venete
Precedente articolo Via della creatività: tre artisti europei raccontano Gorizia attraverso cinema, musica e fotografia
Prossimo articolo Chiusaforte, valanga sui versanti del Golovec: bonifica in corso, soccorritori sul posto

La cronaca a Nord Est

Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
47 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
60 minuti fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
1 ora fa
Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Software per la logistica: perché sceglierlo

2 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

13 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

20 minuti fa

Aumento degli investimenti per il diritto allo studio universitario a Trieste

22 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?