Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    3 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    3 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    2 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    4 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiocco rosa dopo 62 anni: grande festa per Aurora
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaIn primo pianoNotizieVeneto

Fiocco rosa dopo 62 anni: grande festa per Aurora

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2023 12:52
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Nella semi-disabitata valle di Seren, nel Bellunese, un fiocco rosa ha svelato la presenza di una famiglia che ha scelto di tornare alle origini e vivere immersa nella natura delle Dolomiti feltrine. Un gesto di radicamento che ha portato gioia e rinascita a questa piccola comunità.

Indice dei contenuti
Un ritorno alle originiUn nuovo inizio a Pian della ChiesaUna comunità solidaleUn legame con la naturaUna nuova generazioneUn futuro promettente

Un ritorno alle origini

La storia inizia con Teresa Bof, la nonna di Aurora, che nel lontano 1950 si trasferì a Gallarate. Molti anni dopo, sua figlia Maria Viola incontrò Alvin Calogcog, un compagno filippino, e insieme decisero di tornare alle origini e vivere nella vecchia casa di famiglia a Seren del Grappa. Nel 2014, la coppia si stabilì a Pian della Chiesa, seguita successivamente dai fratelli di Maria.

Un nuovo inizio a Pian della Chiesa

Mauro, uno dei figli di Teresa, decise di lasciare il suo impiego in città e ritornare alle origini. Trovò lavoro in diverse aziende locali, stabilendosi infine a Pian della Chiesa. Qui, ha formato una famiglia con la sua compagna e ha avuto due figli, che ora crescono immersi nella bellezza della valle.

Ad image

Una comunità solidale

La comunità di Seren del Grappa accoglie con gioia il ritorno delle famiglie e offre un servizio di trasporto per i bambini che frequentano la scuola. Il sindaco, Dario Scopel, sottolinea l’importanza di ripopolare le valli montane abbandonate e di offrire opportunità alle famiglie che desiderano vivere in un luogo incontaminato. Nonostante le sfide quotidiane, le famiglie si sentono bene e apprezzano la natura intatta che li circonda.

Un legame con la natura

Vivere immersi nella natura è un privilegio per la famiglia Viola-Calogcog. Sebbene la connessione telefonica sia debole, hanno trovato soluzioni alternative, come i ponti radio, per rimanere connessi. La tranquillità e la bellezza della valle di Seren sono un richiamo irresistibile per coloro che desiderano vivere lontano dal caos della città.

Una nuova generazione

Aurora, la piccola neonata, è nata proprio nella borgata di Col dei Silvestri, confermando il legame profondo della famiglia con la valle. Nonostante le sfide di vivere in una zona remota, i genitori di Aurora sono felici di aver scelto questo stile di vita per se stessi e per i loro figli. La valle di Seren offre opportunità di sviluppo in agricoltura e turismo, e la vicinanza a Feltre consente di avere tutti i servizi necessari a portata di mano.

Un futuro promettente

Nonostante le difficoltà, le scuole di Seren resistono e offrono opportunità educative ai bambini della valle. Il sindaco sottolinea che il ripopolamento delle valli montane abbandonate può essere un fattore di sviluppo economico, attrattivo per coloro che desiderano vivere in un ambiente incontaminato. La valle di Seren, con la sua natura incontaminata e la sua bellezza, offre un futuro promettente per coloro che vogliono investire nella piccola agricoltura e nell’accoglienza turistica.

TAGagricolturaambiente incontaminatobellezzaBelluneseComunitàconnessioneDolomiti feltrinefamiglianaturaopportunitàpiccola agricolturaponti radioradicamentoremotoritorno alle originiscuoleservizisfideSolidarietàstile di vitasviluppo economicotranquillitàtrasporto scolasticoTurismovalle di Seren
Precedente articolo Scoppia l’incendio nella villetta a schiera, deceduti 4 cani
Prossimo articolo Paura a Trieste, auto piomba sulle macchine in sosta e si ribalta: ferito il conducente

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
2 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
3 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

50 minuti fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

2 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?