FIUME VENETO – una giornata indimenticabile per le classi 5ª A e 5ª B della Scuola Primaria Cesare Battisti, protagoniste speciali della partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia 2025, nell’ambito del progetto educativo BiciScuola promosso da RCS Sports & Events.

Un progetto educativo che unisce sport e valori
BiciScuola è un’iniziativa pensata per avvicinare i più giovani al ciclismo e ai suoi principi fondamentali: l’importanza di adottare uno stile di vita sano, il rispetto delle regole, la gentilezza, il fair play e un comportamento corretto non solo nello sport, ma nella vita di tutti i giorni. L’esperienza ha offerto ai bambini un momento coinvolgente e formativo, mettendo in luce i valori che lo sport sa trasmettere con forza.

La Polizia Stradale e l’aula viaggiante dell’educazione stradale
A rendere ancora più speciale la giornata è stata la presenza della Polizia Stradale con il suo celebre “pullman azzurro”, una vera aula didattica mobile. Qui, i ragazzi hanno potuto imparare in modo interattivo e divertente le prime nozioni di educazione stradale e le regole della mobilità sostenibile, elementi fondamentali per crescere consapevoli e responsabili.

Fiume Veneto si tinge di rosa: emozioni alla partenza del Giro
Il centro cittadino si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico di festa: i bambini hanno avuto l’onore di salire sul palco della Corsa Rosa, incontrare lo staff della carovana e assistere da pochi metri alla partenza dei grandi campioni, vivendo così un’emozione unica e indimenticabile.
Il Sindaco Jessica Canton ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo mostrato dagli alunni: “Vedere i bambini così emozionati è stata una gioia immensa. Salire sul palco della partenza è un ricordo che porteranno sempre con sé, insieme ai valori di rispetto e sportività che questo progetto promuove.”

Le parole dei protagonisti: i bambini raccontano la loro esperienza
Andrea ha condiviso la sua gioia definendo la giornata “bella e unica, soprattutto per la premiazione e per aver visto la partenza così da vicino.” Giulia ha descritto il momento del conto alla rovescia come “straordinario e indimenticabile.” Alberto, emozionato, ha aggiunto: “Sono felicissimo di aver visto da vicino la maglia rosa!”
Una mattinata di festa, sport e comunità
Questa giornata speciale, fatta di sorrisi, emozioni e scoperta, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore dei giovani studenti. Fiume Veneto si è tinta di rosa per celebrare lo sport, l’educazione e il senso di comunità, regalando ai bambini un ricordo che li accompagnerà per sempre come veri protagonisti della grande festa del Giro d’Italia.