Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    17 minuti fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    2 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    3 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    47 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    47 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    2 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    23 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: «Forti temporali e rischio allagamenti»: torna l’Allerta Meteo in Veneto e Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

«Forti temporali e rischio allagamenti»: torna l’Allerta Meteo in Veneto e Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2024 15:18
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha diramato un avviso di criticità idrogeologica e idraulica per temporali, valido dal 30 al 31 maggio 2024. Questo avviso è stato emesso in seguito all’analisi meteorologica che prevede l’avvicinamento di una depressione atlantica all’Italia. Questo sistema depressionario porterà aria umida e instabile sulla regione, soprattutto grazie al contributo dei venti di Scirocco sull’Alto Adriatico che convoglieranno aria mite e molto umida nei bassi strati. Anche in Veneto alle 14 di oggi è stata diramata una Allerta meteo.

Indice dei contenuti
Situazione attuale e previsioni meteorologicheCriticità e scenari previstiRaccomandazioni e misure preventiveMonitoraggio e aggiornamenti
Allerta meteo Veneto
Allerta meteo Veneto

Situazione attuale e previsioni meteorologiche

Secondo quanto riportato, da giovedì 30 maggio nel pomeriggio, si prevede l’inizio di temporali accompagnati da piogge localmente intense, con particolare interesse per le aree tra pianura e costa. Queste condizioni meteorologiche persistenti interesseranno le regioni Friuli e Veneto fino alla sera di venerdì 31 maggio, con un’accentuazione delle precipitazioni intense soprattutto nelle zone di pianura. Durante questo periodo, è possibile che si verifichino temporali forti e piogge localizzate di intensità notevole.

Il vento di Scirocco, moderato sulla costa, contribuirà ulteriormente all’instabilità atmosferica. Tuttavia, nella notte tra venerdì e sabato, le condizioni di instabilità tenderanno a ridursi notevolmente, portando un miglioramento della situazione meteo.

Ad image
Allerta meteo Friuli
Allerta meteo Friuli

Criticità e scenari previsti

L’allerta riguarda diverse zone della regione Friuli Venezia Giulia, con un particolare focus sulle aree FVG-A, FVG-C e FVG-D. In queste zone, è stata dichiarata una criticità idrogeologica ordinaria, mentre la criticità idraulica risulta assente. Questo livello di allerta giallo implica che, nonostante l’assenza di una criticità idraulica significativa, sono attesi temporali e piogge localmente intense che potrebbero causare disagi.

Gli scenari di criticità prevedono che il verificarsi di questi eventi possa comportare:

Locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nei sistemi di drenaggio urbano.

Fenomeni di instabilità dei pendii, che potrebbero provocare frane o smottamenti.

Interruzioni della viabilità, causate da allagamenti o ostacoli sulle strade.

Problemi connessi ai possibili colpi di vento durante i temporali, che potrebbero danneggiare infrastrutture o causare la caduta di alberi.

Raccomandazioni e misure preventive

Il servizio di Protezione Civile ha raccomandato la massima vigilanza sul territorio, in particolare nelle aree adibite a campeggio e durante le manifestazioni all’aperto. È essenziale predisporre tempestive misure di pronto intervento per garantire la sicurezza della popolazione e limitare i danni.

I Comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile sono invitati ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e una fase di preallarme per allerta rossa, attuando le procedure corrispondenti agli scenari previsti. Queste misure includono la sorveglianza dei punti critici del territorio, il monitoraggio dei livelli dei corsi d’acqua e l’informazione costante della popolazione sui rischi e sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.

Monitoraggio e aggiornamenti

Il Centro Funzionale Decentrato seguirà costantemente l’evoluzione dell’evento meteorologico e si riserva la possibilità di emettere aggiornamenti della presente allerta in relazione alle possibili variazioni delle previsioni meteo. È importante che la popolazione rimanga informata e segua le indicazioni delle autorità competenti per tutta la durata dell’allerta.

La presente allerta si intende implicitamente revocata decorso il periodo di validità, salvo la possibile emissione di un aggiornamento in caso di variazioni significative delle previsioni meteorologiche.

L’allerta meteo per il 30 e 31 maggio 2024 rappresenta una situazione di attenzione che richiede la massima prudenza e preparazione da parte delle autorità locali e della popolazione. La combinazione di temporali, piogge intense e vento di Scirocco potrebbe portare a situazioni di criticità idrogeologica e disagi alla viabilità, rendendo necessario un monitoraggio continuo e un intervento tempestivo in caso di emergenza. Mantenere un comportamento prudente e seguire le indicazioni delle autorità è fondamentale per affrontare al meglio queste condizioni meteorologiche avverse.

LEGGI ANCHE: Ci risiamo, ancora maltempo in Friuli: maggio chiude sotto la pioggia (venerdì tanta)

LEGGI ANCHE: Ancora maltempo e pioggia in Veneto. Le previsioni per il 30 e 31 maggio 2024

TAGAllerta meteoCriticità IdrogeologicaMaltempoPiogge intenseProtezione civiletemporali Friuli
Precedente articolo Nuvole "colorate" nel cielo del Nordest Nuvole “colorate” nel cielo del Nordest. Tante le segnalazioni. Cosa sono
Prossimo articolo Presentato a San Vito al Tagliamento il Ribolla Gialla Wine Festival. Tutte le novità

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
1 ora fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
1 ora fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
2 ore fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

17 minuti fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

47 minuti fa

Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo

47 minuti fa

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?