Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    20 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    10 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli nascosto: 5 posti freschi dove andare quando il caldo è insopportabile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Friuli nascosto: 5 posti freschi dove andare quando il caldo è insopportabile

5 luoghi freschi del Friuli dove sfuggire al caldo: grotte, laghi, vallate e borghi ombreggiati tutti da scoprire.

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2025 16:57
La redazione
3 settimane fa
Condividi
5 posti freschi
5 posti freschi
Condividi

Quando la pianura scotta, il Friuli sa ancora offrire respiro

Con le temperature che superano i 35 gradi già a metà giugno e la calura africana che non dà tregua, cresce il bisogno di evadere dalle città per ritrovare freschezza, natura e un po’ di silenzio. Per chi cerca una fuga dal caldo senza allontanarsi troppo, il Friuli Venezia Giulia è la risposta: bastano pochi chilometri per trovare borghi ombreggiati, sentieri immersi nel verde e angoli di pace tra i monti.

Indice dei contenuti
Quando la pianura scotta, il Friuli sa ancora offrire respiro1. Il bosco di Pradis e le grotte del silenzio2. A piedi tra le cascate del Rio Molini a Illegio3. Monte Bernadia: camminata tra natura e memoria4. Val Resia: la valle dimenticata5. Lago di Cave del Predil: una perla tra le montagneIl fresco è questione di scelte

1. Il bosco di Pradis e le grotte del silenzio

Nel cuore di Clauzetto, a due passi da Spilimbergo, il bosco di Pradis è una meraviglia naturale poco conosciuta. Le grotte scavate dall’acqua offrono uno spettacolo mozzafiato, mentre la vegetazione fitta mantiene una temperatura piacevole anche nei pomeriggi più caldi. Il sentiero è facile, adatto a famiglie e bambini, e nei pressi si trova anche l’area archeologica visitabile con guide.

È un’ottima alternativa a mete più affollate, e già citata in articoli come questo.

Ad image

2. A piedi tra le cascate del Rio Molini a Illegio

Pochi minuti da Tolmezzo, il sentiero del Rio Molini si sviluppa tra antiche segherie e pozze d’acqua limpida. Il microclima montano e la presenza dell’acqua regalano una sensazione di refrigerio continuo. È ideale anche per chi vuole combinare natura e cultura, visitando la mostra d’arte internazionale di Illegio nel borgo a monte.

3. Monte Bernadia: camminata tra natura e memoria

Chi ama i panorami aperti ma cerca un posto arioso e ombreggiato può salire sul Monte Bernadia da Tarcento, raggiungendo il Forte del 1910. Il percorso è tranquillo, immerso in una faggeta rigogliosa, e offre panchine e zone pic-nic freschissime. Perfetto per una gita breve e rigenerante.

Ad image

4. Val Resia: la valle dimenticata

Nascosta e fuori dalle rotte turistiche classiche, la Val Resia è un angolo incontaminato di Friuli dove la lingua e la cultura resiana si fondono con i paesaggi da fiaba. D’estate, il clima rimane fresco e ventilato, ideale per passeggiate, visite a malghe e incontri con le tradizioni locali. Un consiglio? Non perdere la risalita al Monte Canin dal borgo di Stolvizza.

5. Lago di Cave del Predil: una perla tra le montagne

Al confine con la Slovenia, nel territorio di Tarvisio, il lago di Cave del Predil è un piccolo paradiso d’altura. Le acque limpide e fredde, il paesaggio alpino e la possibilità di noleggiare pedalò o rilassarsi in spiaggia lo rendono una delle mete più amate per chi vuole una pausa fresca e panoramica senza dover fare lunghi trekking.

Una zona perfetta per combinare relax e avventura, già valorizzata in questo articolo


Il fresco è questione di scelte

Il Friuli Venezia Giulia continua a dimostrare come, anche nei mesi più torridi, sia possibile trovare respiro, verde, tranquillità e autenticità. Bastano pochi chilometri per staccare dalla calura urbana e scoprire luoghi capaci di offrire un’esperienza rigenerante, a misura d’uomo e di famiglia. Dalle vallate alpine ai sentieri ombrosi, dai laghi d’altura ai borghi silenziosi, ogni angolo diventa un invito alla lentezza e alla scoperta.

TAGborghi freschicaldo estateFriuligite estate 2025natura e relaxpasseggiate ombreggiate
Precedente articolo Spaccata con auto rubate al megastore Trony di Montagnana : bottino e danni per migliaia di euro
Prossimo articolo Sport e comunità: a Monfalcone tornano il torneo “12 ore” e il campionato di pesca

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
14 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

10 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

11 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?