Il Friuli si è svegliato con un incantevole paesaggio invernale, un vero e proprio regalo di Natale che ha reso ancor più speciale il 20 dicembre 2024. La neve è caduta copiosa sulle montagne, dal Tarvisiano fino alla Carnia, avvolgendo i paesaggi in un manto bianco che ha trasformato il territorio in un angolo da fiaba.
Neve sulle montagne: il Natale arriva con un regalo bianco
Durante la notte, le precipitazioni hanno dato vita a un’atmosfera incantata, con fiocchi di neve che hanno imbiancato le alture sopra gli 800 metri. Le prime nevicate sono state accolte con entusiasmo dalle località montane, che ora sperano in una stagione invernale ricca di neve e opportunità.
Il Tarvisiano, una delle zone più gettonate dai turisti invernali, ha visto la neve cadere copiosa, un ottimo presagio per le piste e gli impianti da sci che sono ormai pronti ad accogliere gli appassionati di sport sulla neve.
Carnia e Sappada: paesaggi da sogno
Anche in Carnia, la neve ha fatto la sua apparizione, portando con sé un’atmosfera natalizia davvero suggestiva. A Sappada, già dalla sera precedente, i fiocchi hanno raggiunto il paese, creando un incantevole scenario innevato. Il paesaggio di Forni di Sopra è stato impreziosito dalla neve che ha coperto le cime delle Dolomiti, regalando ai visitatori una vista spettacolare.
L’apertura degli impianti e il flusso di turisti per il Natale
Con l’arrivo della neve, le località montane friulane possono ora beneficiare di un’inizio stagionale promettente. L’apertura degli impianti da sci è ormai imminente, e le migliaia di persone che hanno scelto di trascorrere il Natale sui monti del Friuli troveranno un paesaggio innevato perfetto per praticare sport invernali o semplicemente godersi la bellezza dei luoghi. La neve rappresenta un regalo perfetto per chi cerca la magia del Natale tra le montagne, e questo Natale, il Friuli ha saputo sorprendere con un incantevole manto bianco.
LEGGI ANCHE: Alberi caduti, tetti danneggiati e blackout: i danni del forte vento in Friuli Venezia Giulia