Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Gustosa Sappada
    Gustosa Sappada chiude con successo: oltre 10mila i piatti serviti | VIDEO – FOTO
    1 ora fa
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    11 ore fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    11 ore fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    12 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori locali, animazione e musica degli Exes: grande festa a Latisana con la “Notte al Parco”
    55 minuti fa
    Gustosa Sappada
    Gustosa Sappada chiude con successo: oltre 10mila i piatti serviti | VIDEO – FOTO
    1 ora fa
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    19 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 giorni fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    12 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    3 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Manodopera a basso costo e fatture false, frode da 80 milioni di euro: arrestati tre imprenditori
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BOLZANOCronacaItalia e MondoNotiziePrimo PianoTrentino

Manodopera a basso costo e fatture false, frode da 80 milioni di euro: arrestati tre imprenditori

Scoperta dalla Guardia di Finanza una maxi frode con somministrazione illecita di manodopera e fatture false tra Trentino, Veneto e Lombardia.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2025 16:25
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

BOLZANO – Una maxi frode nel settore della somministrazione di manodopera è stata scoperta grazie a una lunga e articolata indagine della Guardia di Finanza di Bolzano. Al centro dell’operazione, un complesso sistema illecito che ha coinvolto tre soggetti principali – due imprenditori e un consulente fiscale – e ha portato alla creazione di un’estesa rete di società fittizie attive tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia.

Indice dei contenuti
Cooperative e commesse irregolariRisparmi fiscali e profitti illecitiI numeri impressionanti di questa grande frode

Le indagini, durate oltre due anni, hanno permesso di smascherare un meccanismo volto a ridurre artificialmente il costo del lavoro e riciclare ingenti profitti attraverso una struttura piramidale. Alla base del sistema erano state create numerose ditte individuali, intestate a persone indigenti, spesso inconsapevoli, che si prestavano a figurare come titolari in cambio di modeste somme.

Queste imprese, in realtà “scatole vuote”, servivano esclusivamente a emettere fatture false in favore di cooperative appositamente costituite. Il loro scopo? Giustificare costi fittizi e garantire un vantaggio illecito alle società utilizzatrici della manodopera.

Ad image

Cooperative e commesse irregolari

Il “secondo livello” del castello societario era occupato da cooperative di facciata, alle quali facevano capo i contratti di assunzione della manodopera. Queste cooperative fungevano da contenitori del personale, ma in realtà i costi contributivi venivano annullati grazie alle fatture false ricevute dalle cartiere.

In questo modo, le cooperative riuscivano a proporre prezzi ultra competitivi alle aziende committenti, che beneficiavano della forza lavoro a basso costo senza doversi assumere gli oneri di un’assunzione regolare. In molti casi, le imprese del settore della grande distribuzione e della lavorazione delle carni, pur sapendo della falsità dei contratti, gestivano direttamente i lavoratori, di fatto eludendo le normative sul lavoro subordinato.

Ad image

Risparmi fiscali e profitti illeciti

Questo sistema permetteva alle aziende beneficiarie di ottenere anche vantaggi fiscali: le fatture per operazioni inesistenti venivano regolarmente annotate e utilizzate per maturare crediti IVA, generando significativi risparmi a discapito dell’erario.

Il cuore dell’organizzazione era rappresentato da un imprenditore altotesino, che fungeva da intermediario tra il gruppo campano e le aziende del Nord Italia. Il suo compito era procacciare commesse di manodopera e organizzare la fornitura del personale.

I numeri impressionanti di questa grande frode

I numeri emersi dall’indagine sono impressionanti: oltre 850 lavoratori sono stati somministrati in modo irregolare, mentre il valore complessivo delle fatture false emesse supera gli 80 milioni di euro. I profitti illeciti generati dal sistema vengono stimati in oltre 14 milioni di euro.

Sulla base del quadro probatorio, la Procura di Bolzano ha richiesto ed ottenuto l’esecuzione di ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei tre principali indagati. È stato inoltre emesso un decreto di sequestro preventivo di beni e denaro per un valore equivalente ai profitti illeciti.

TAGBolzanoCOOPERATIVEFrode FiscaleGuardia di Finanzamanodopera irregolare
Precedente articolo Escursione in mountain bike finisce con ricovero all’ospedale: brutta caduta per una bimba di 7 anni
Prossimo articolo Festival Dialoghi a Cormons: concerto inclusivo con il Duo AccorDòs alla Casa di Riposo

La cronaca a Nord Est

Perdono il sentiero in quota: coppia individuata e soccorsa su un pendio ripido
14 minuti fa
Furto di rame in azienda sventato dai Carabinieri: arrestato 23enne kosovaro, tre complici in fuga
24 minuti fa
Maltempo a Nordest, traffico ferroviario in tilt: cancellazioni e ritardi, le stazioni più colpite
46 minuti fa
Malore fatale nella notte: Alessia si accascia davanti al compagno e muore in ospedale a 32 anni
55 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sapori locali, animazione e musica degli Exes: grande festa a Latisana con la “Notte al Parco”

55 minuti fa

“Questo bagno è per i maschi”: due ragazzi trans picchiati a Udine, caccia agli aggressori

1 ora fa
Gustosa Sappada

Gustosa Sappada chiude con successo: oltre 10mila i piatti serviti | VIDEO – FOTO

1 ora fa

Emanuele muore travolto dal suo trattore in vigna: cadavere trovato il giorno dopo dalla sorella

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?