Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    6 ore fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    6 ore fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    7 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    7 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    5 ore fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    8 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    8 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    11 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    24 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    1 giorno fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Truffa milionaria con il bonus facciate: falsi lavori di ristrutturazione per incassare 2,2 milioni di euro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Truffa milionaria con il bonus facciate: falsi lavori di ristrutturazione per incassare 2,2 milioni di euro

Impresa di Treviso scoperta a frodare lo Stato con falsi crediti fiscali per 2,2 milioni legati al bonus facciate. Quattro denunciati.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2025 08:33
Patrick Ganzini
3 settimane fa
Condividi
Il beneficio fiscale in questione, introdotto dalla legge di bilancio 2020, consentiva una detrazione del 50%
Condividi

TREVISO – Nell’ambito di un’articolata attività investigativa tesa a contrastare l’uso illecito di fondi pubblici, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale ha scoperto una maxi frode legata al cosiddetto bonus facciate. L’indagine ha portato alla luce un’azienda dell’hinterland trevigiano che avrebbe ottenuto fraudolentemente oltre 2,2 milioni di euro in crediti d’imposta, grazie alla simulazione di lavori mai realizzati su immobili di ignari cittadini.

Indice dei contenuti
Frode sul bonus facciate, scoperta maxi truffa nel trevigianoLe indagini partite da segnalazioni sospetteCessione e monetizzazione dei crediti fiscaliI responsabili denunciati, in corso la verifica fiscaleLa collaborazione tra fiamme gialle e procura

Frode sul bonus facciate, scoperta maxi truffa nel trevigiano

Il beneficio fiscale in questione, introdotto dalla legge di bilancio 2020, consentiva una detrazione del 50% sulle spese sostenute per interventi di rifacimento delle facciate esterne degli edifici. Sfruttando questa misura, i responsabili hanno presentato documentazione falsa relativa a interventi mai eseguiti su abitazioni di 24 persone residenti in diverse province italiane: da Roma a Torino, passando per Bologna, Vicenza, Pisa e altre città.

Le indagini partite da segnalazioni sospette

Tutto ha avuto inizio dall’analisi di alcune operazioni finanziarie anomale, segnalate come sospette, che hanno coinvolto la società edile trevigiana. Da qui, il Gruppo Treviso della Guardia di Finanza ha avviato un’indagine approfondita che ha portato alla scoperta della truffa. I falsi lavori di ristrutturazione erano intestati a cittadini completamente all’oscuro, i quali, interrogati, hanno negato di aver mai commissionato interventi o di conoscere i titolari delle imprese coinvolte.

Ad image

Queste informazioni contraffatte risultavano persino registrate nei loro cassetti fiscali, accessibili tramite il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, che ignari cittadini hanno potuto consultare con sorpresa.

Cessione e monetizzazione dei crediti fiscali

La frode ha permesso alla società trevigiana di monetizzare i crediti falsamente ottenuti mediante la cessione a Poste Italiane e a tre imprenditori stranieri, a loro volta coinvolti nella truffa. In questo modo, il denaro pubblico destinato agli interventi edilizi è finito nelle tasche degli indagati, senza alcuna contropartita reale di lavori svolti.

I responsabili denunciati, in corso la verifica fiscale

I quattro soggetti coinvolti – un italiano e tre stranieri, tutti titolari di imprese edili – sono stati denunciati in concorso per indebita percezione di erogazioni pubbliche. L’amministratore italiano dell’impresa è stato anche segnalato per violazioni di natura tributaria.

Inoltre, la società protagonista della frode è stata sottoposta a una verifica fiscale completa, dalla quale è emerso che non risultava in regola con la dichiarazione dei redditi. Sono state anche riscontrate fatture per operazioni inesistenti, emesse nei confronti di altri soggetti giuridici locali.

La collaborazione tra fiamme gialle e procura

Questa operazione dimostra ancora una volta l’efficacia del lavoro sinergico tra Guardia di Finanza e Magistratura, fondamentale per individuare chi tenta di drenare risorse pubbliche destinate allo sviluppo economico. Le attività investigative proseguono, ma resta saldo il principio della presunzione di innocenza, come previsto dalla normativa vigente, fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.

La Procura della Repubblica di Treviso, che ha autorizzato la diffusione della notizia, ha ribadito l’importanza di tutelare il diritto di cronaca, bilanciandolo con i diritti degli indagati.

TAGBonus Facciatecredito d’impostaFrode FiscaleGuardia di Finanzaprocura trevisotruffa edilizia
Precedente articolo Tèste/Testé: arte diffusa e paesaggi in dialogo tra Sesto e Cordovado
Prossimo articolo Violento schianto tra due auto e un furgone: feriti una mamma e un bambino di 2 anni

La cronaca a Nord Est

Fiamme nella zona industriale, fumo nero visibile a chilometri: bruciano scarti di lavorazione e vernici
16 minuti fa
14 piante di marijuana sul balcone: denunciato un 57enne triestino
39 minuti fa
Violento impatto tra due auto a Codroipo, feriti i conducenti: i Vigili del fuoco mettono in sicurezza l’area
1 ora fa
Escursionisti aggrappati alla roccia e a una pianta e malore per una donna: doppio intervento in montagna
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno domenica 29 Giugno 2025: immagini e frasi di Buona giornata

Buongiorno domenica 29 Giugno 2025: immagini e frasi di Buona giornata

34 minuti fa

Cade nel bosco, precipita per 50 metri e finisce in un canale: 71enne salvata in elisoccorso

2 ore fa

Ciclista bloccato con la e-bike e runner esausto: interviene il Soccorso alpino

2 ore fa

Documenti falsi per lavorare in Italia, 70 perquisizioni della Polizia: 7 donne arrestate e 22 denunciate

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?