Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    2 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    5 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    5 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    6 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    6 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    7 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    7 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    9 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    10 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vivevano nel lusso grazie ai profitti delle frodi fiscali: sequestrati 2.7 milioni di euro tra beni e contanti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVICENZA

Vivevano nel lusso grazie ai profitti delle frodi fiscali: sequestrati 2.7 milioni di euro tra beni e contanti

Le indagini della Guardia di Finanza di Vicenza svelano un ingente caso di frode fiscale, con il sequestro di beni per oltre 2,5 milioni di euro. Sei aziende coinvolte.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 10:11
Samuele Meton
3 mesi fa
Condividi
Condividi

VICENZA – La lotta contro le frodi fiscali prosegue a Vicenza, dove i Finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con la Procura della Repubblica, hanno portato a termine un’operazione che ha rivelato un ampio meccanismo di evasione fiscale. L’indagine ha coinvolto una società attiva nel settore della meccanica di precisione, con sede a Villaverla, e ha portato alla segnalazione di un cittadino cinese, legale rappresentante dell’impresa, accusato di dichiarazione fraudolenta.

Indice dei contenuti
L’inchiesta: una frode da oltre 8,5 milioni di euroLa scoperta delle transazioni fittizieIl sequestro preventivo e le misure adottateLe conseguenze delle frodi fiscali

L’inchiesta: una frode da oltre 8,5 milioni di euro

I militari della Tenenza di Thiene hanno condotto una complessa attività ispettiva che ha messo in luce un articolato sistema di frodi fiscali, perpetrato attraverso l’uso di fatture per operazioni inesistenti. Questo meccanismo, che ha coinvolto sei aziende “cartiere” (imprese fittizie prive di capacità operativa), ha portato all’evasione dell’I.V.A. e delle imposte sui redditi per un ammontare complessivo di oltre 8,5 milioni di euro, nell’arco temporale dal 2018 al 2023.

Le fatture false erano emesse da società gestite da cittadini cinesi e destinate a creare costi inesistenti per le imprese coinvolte, consentendo loro di praticare prezzi concorrenziali sul mercato grazie alla contabilizzazione di costi gonfiati.

La scoperta delle transazioni fittizie

Le indagini della Guardia di Finanza, che hanno incluso accertamenti bancari, hanno svelato i flussi finanziari dietro le operazioni fraudolente, tra cui numerosi prelievi di denaro contante. I fondi così ottenuti sono stati trasferiti su conti esteri e utilizzati per l’acquisto di beni di lusso, tra cui immobili e automezzi di alta gamma.

Nel corso delle perquisizioni, le autorità hanno sequestrato circa 2,5 milioni di euro in beni, tra cui €140.050 in contante, disponibilità su conti bancari per circa 835 mila euro, e beni immobiliari di valore. Un’ulteriore indagine ha rivelato che l’immobile della sede aziendale, sebbene formalmente intestato ai genitori del legale rappresentante, era in realtà nella sua disponibilità diretta, con finanziamenti provenienti dall’Italia.

Il sequestro preventivo e le misure adottate

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 2,7 milioni di euro, corrispondenti ai profitti derivanti dalla frode fiscale. Le perquisizioni, condotte anche con l’assistenza della Procura, hanno portato al sequestro di automezzi, beni strumentali e addirittura bottiglie di vino pregiato come il “sassicaia” e l’“amarone”, a conferma dell’elevato tenore di vita del sospettato.

Le conseguenze delle frodi fiscali

Le frodi fiscali, come quelle scoperte in questa operazione, danneggiano seriamente l’economia nazionale, distorcendo la concorrenza e sottraendo risorse che potrebbero essere utilizzate per il sostegno delle imprese legittime e per il welfare sociale. L’intervento della Guardia di Finanza è quindi essenziale per ridurre il tax gap e garantire un ambiente economico più equo per tutte le imprese.

È importante sottolineare che, come prevede la legge, la colpevolezza degli indagati sarà accertata solo in seguito a una sentenza definitiva.

TAGEvasione fiscalefatture falsefrodi fiscaliGuardia di FinanzaIndaginiVicenza
Precedente articolo “The Planets” di Holst: un concerto immersivo a Tavagnacco il 2 febbraio
Prossimo articolo Quadro elettrico prende fuoco in una palazzina: fumo e scoppiettio allarmano i residenti, evacuati

La cronaca a Nord Est

“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
5 minuti fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
31 minuti fa
Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza
46 minuti fa
Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fa surf in piedi sul cofano dell’auto in corsa: Lorenzo muore a 18 anni, l’amico a processo per omicidio

2 ore fa

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

2 ore fa

Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti

2 ore fa

Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?