Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    27 minuti fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    50 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, legge unitaria per commercio e turismo con investimenti fino al 2027
    53 minuti fa
    Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
    57 minuti fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine, stagione 2024/25: oltre 60mila spettatori, +15% rispetto all’anno prima
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    33 minuti fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    43 minuti fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    50 minuti fa
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    1 ora fa
    Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    20 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Omette 43mila euro e percepisce il reddito di cittadinanza: denunciata una donna straniera
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Omette 43mila euro e percepisce il reddito di cittadinanza: denunciata una donna straniera

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 10:51
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO. Nell’ambito di un’ampia operazione mirata a contrastare le irregolarità legate all’ottenimento indebito di prestazioni sociali, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di TREVISO hanno accertato un caso significativo che ha sollevato molteplici interrogativi sull’efficacia dei controlli. Una donna straniera, residente nella provincia, ha richiesto e ottenuto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) un ammontare di 6.400 euro per il reddito di cittadinanza nell’anno 2021. Tuttavia, ha omesso di dichiarare un’importante disponibilità di 42.490 euro in contanti, rinvenuta nel corso di due distinti controlli effettuati presso l’aeroporto di Malpensa.

Indice dei contenuti
Denuncia per indebita percezioneI precedenti del coniugePatrimonio non dichiaratoL’importanza dell’operazione

Denuncia per indebita percezione

A causa di tali irregolarità, la donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Treviso per il reato di indebita percezione del reddito di cittadinanza. La Procura, dopo aver esaminato il quadro probatorio acquisito, ha recentemente disposto la conclusione delle indagini preliminari.

L’operazione delle Fiamme Gialle ha avuto origine dall’incrocio di dati riguardanti i beneficiari delle prestazioni sociali con le informazioni su individui fermati presso scali aeroportuali, porti o valichi di confine in possesso di somme significative di denaro contante. Questo approccio investigativo ha portato a un’attenta analisi della posizione della donna.

Ad image

I precedenti del coniuge

Il caso si complica ulteriormente quando si scopre che il coniuge della donna era stato fermato due volte presso l’aeroporto di Malpensa, prima che venisse presentata, nel novembre 2021, la domanda per accedere al beneficio di legge. Nella prima occasione, avvenuta nell’agosto 2021, il coniuge stava per imbarcarsi su un volo diretto in Nigeria, quando è stato trovato in possesso di 34.000 euro. In quell’occasione, è stato verbalizzato per violazione della normativa sulla circolazione transfrontaliera di valuta, in quanto privo della necessaria dichiarazione valutaria.

La seconda fermata è avvenuta nell’ottobre dello stesso anno. In questo frangente, il coniuge, sottoposto a controllo prima di imbarcarsi su un volo diretto a Casablanca, ha dichiarato di detenere 8.490 euro.

Ad image

Patrimonio non dichiarato

Le indagini hanno quindi portato a contestare alla donna il possesso di un patrimonio finanziario che superava il limite previsto per la percezione del reddito di cittadinanza, fissato all’epoca a 10.000 euro, considerando anche la composizione del suo nucleo familiare, composto da due figli. A seguito degli accertamenti, la donna ha tentato di giustificarsi affermando di non essere a conoscenza del denaro trovato nella disponibilità del coniuge.

In conseguenza di tali irregolarità, l’erogazione del contributo è stata bloccata dall’INPS di Treviso, che ha anche richiesto la restituzione delle somme già erogate.

L’importanza dell’operazione

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Treviso, in sinergia con la locale Autorità Giudiziaria e l’INPS, ha avuto come obiettivo fondamentale quello di contrastare l’illegittima concessione di prestazioni sociali a soggetti non aventi diritto. Questi sforzi sono cruciali per tutelare i cittadini onesti che rispettano la normativa e contribuiscono al benessere collettivo.

In un contesto economico complesso, dove le risorse pubbliche devono essere destinate a chi realmente ne ha bisogno, tali indagini rappresentano un passo importante verso la trasparenza e la giustizia sociale.

TAGfrodiGuardia di FinanzaIndaginiprestazioni socialiReddito di cittadinanzaTreviso
Precedente articolo Udine. Evade dai domiciliari e viene sorpreso in hotel durante una violenta lite: (ri)arrestato
Prossimo articolo Un weekend tra natura e cultura: il Festival delle Dolomiti Friulane. Programma

La cronaca a Nord Est

Controllo qualità nei distributori del Friuli Occidentale: i carburanti sono ok
6 minuti fa
Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
14 minuti fa
Cade da un macchinario in un’azienda di carpenteria metallica: operaio finisce in ospedale
23 minuti fa
Doppio incidente nella notte: auto contro un palo a Latisana, conducente intrappolata a Venzone
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA

27 minuti fa

Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo

33 minuti fa

La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali

43 minuti fa
ricercatrice Rossana Roncato

Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?