Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giro d’Italia Women al Muro di Ca’ del Poggio: tappa chiave il 9 luglio 2025
    28 minuti fa
    Nuovo infopoint balneare a Lignano Sabbiadoro per un turismo di prossimità sostenibile
    10 ore fa
    Lions Club Duino Aurisina: Massimo Romita nuovo presidente per il ventennale
    13 ore fa
    Cavallino Bianco sbarca a Caorle con un resort di lusso per famiglie sul mare
    13 ore fa
    Punto di Primo Intervento a Bibione: potenziate le attività specialistiche
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Piazza Giorgione si anima con AVA Live e il tributo a Battisti e Mogol
    11 ore fa
    Gorizia, La Milanesiana presenta “L’intelligenza dei confini” con Sokurov e Magris
    11 ore fa
    le ville venete più belle
    Non le hai mai viste così: le ville venete più belle si svelano solo ora
    14 ore fa
    Lorenzo Mattotti firma l’immagine della stagione 2025/26 del Teatro Nuovo Giovanni da Udine
    15 ore fa
    Campus danza a Sauris di Sotto: formazione e spettacoli su danza classica e modern
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    20 ore fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    21 ore fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    21 ore fa
    Atletica, Triveneto Meeting a Trieste: la gara internazionale vedrà protagonista Francesco Pernici
    23 ore fa
    Giro Lago di Resia 2025, verso la magica Night Run con 3000 iscritti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: èStoria 2025: due panel di GECT GO sulla cura delle città e sul tatuaggio come espressione culturale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

èStoria 2025: due panel di GECT GO sulla cura delle città e sul tatuaggio come espressione culturale

GECT GO presenta due panel a èStoria 2025: uno sulla cura condivisa delle città e l'altra sul tatuaggio come arte e identità urbana a Gorizia e Nova Gorica.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2025 16:01
Samuele Meton
1 mese fa
Condividi
Condividi

GORIZIA/NOVA GORICA – Nel contesto della XXI edizione di èStoria, il festival internazionale dedicato quest’anno al tema delle città, l’ente transfrontaliero GECT GO promuove due panel di rilievo, entrambi in programma il 29 maggio. Il festival si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno, animando il territorio con eventi culturali e riflessioni di ampio respiro.

Indice dei contenuti
La cura condivisa delle città e il ruolo delle comunitàIl tatuaggio tra storia, arte e identità urbana

La cura condivisa delle città e il ruolo delle comunità

Il primo incontro, intitolato “La cura delle città condivise”, si terrà alle ore 18:00 nell’Aula Magna del Polo Universitario. Il professor Gregorio Arena dialogherà con il professor Roberto Louvin sul tema della gestione partecipata del bene pubblico e del bene comune. Verrà messo in luce il ruolo attivo delle comunità di Gorizia e Nova Gorica nella tutela e valorizzazione del patrimonio urbano, con un approccio concreto che il GECT GO sostiene attraverso iniziative di coinvolgimento civico e di creazione di uno spazio urbano condiviso, aperto e resiliente. Il dibattito si inserisce nel più ampio progetto di eredità e impatto a medio-lungo termine dell’iniziativa GO! 2025 sul territorio transfrontaliero.

Il tatuaggio tra storia, arte e identità urbana

Alle 19:30, presso la Sala Dora Bassi, si terrà il secondo panel dal titolo “Il tatuaggio nel tempo, il tatuaggio oggi. Da pratica urbana a espressione artistica”, realizzato in collaborazione con il MUDEC – Museo delle Culture di Milano. L’incontro esplorerà il tatuaggio come linguaggio culturale, fenomeno artistico e forma di espressione identitaria, approfondendo il suo legame con il corpo e le trasformazioni urbane. Lo storico Guido Guerzoni e l’artista Alex De Pase guideranno il pubblico in un percorso che spazia dalle radici millenarie del tatuaggio fino alle sue funzioni contemporanee, tra innovazione stilistica e narrazioni personali. Questo evento sottolinea la visione del GECT GO della cultura come strumento di dialogo interculturale e inclusione sociale, rafforzando il ruolo delle città di Gorizia e Nova Gorica come laboratorio europeo di convivenza e creatività.

Ad image

L’inaugurazione ufficiale di èStoria avverrà giovedì 29 maggio alle 17:30 presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi, alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.


TAGbene comunecultura urbanacura delle cittàèstoria 2025gect goGo! 2025Gorizia Nova Goricatatuaggio
Precedente articolo Buongiorno Martedì 27 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di “Buona Giornata”
Prossimo articolo “In memoria della Terza Armata”: Monfalcone commemora i caduti della Prima Guerra Mondiale

La cronaca a Nord Est

Cade durante la discesa in mountain bike e sbatte la testa: 60enne perde conoscenza
15 minuti fa
Maxi grandinate, alberi caduti e vento a 91 km/h: la notte di paura in Friuli. Ecco tutti i danni e il bilancio
48 minuti fa
Grandine devastante nel Friuli Occidentale: chicchi come arance | FOTO
11 ore fa
Col barchino truccato sfreccia tra le acque, poi la scoperta: alla guida un ragazzo di soli 13 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giro d’Italia Women al Muro di Ca’ del Poggio: tappa chiave il 9 luglio 2025

28 minuti fa

Nuovo infopoint balneare a Lignano Sabbiadoro per un turismo di prossimità sostenibile

10 ore fa

Piazza Giorgione si anima con AVA Live e il tributo a Battisti e Mogol

11 ore fa

Gorizia, La Milanesiana presenta “L’intelligenza dei confini” con Sokurov e Magris

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?