CORDENONS – La cooperativa sociale Foenis di Cordenons, aderente a Confcooperative Pordenone, lancia il centro estivo intergenerazionale “Generazioni in gioco – Dove l’età non conta, il divertimento sì!”, un progetto unico nel suo genere che si svolgerà presso la Palestra Aldo Moro dal 21 luglio al 5 settembre 2025 (con pausa nella settimana di Ferragosto), dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Cordenons.
Un progetto per unire generazioni diverse
L’esperienza maturata con il primo Grest estivo dedicato agli anziani in Friuli Venezia Giulia, riproposto quest’anno a Pordenone con la collaborazione di Fondazione Baschiera Tallon e Comune, ha offerto alla cooperativa Foenis importanti spunti di crescita. La responsabile, Samantha Turchet, spiega come il confronto tra generazioni, unendo la spensieratezza e la vivacità dei bambini con la saggezza degli anziani, generi un reciproco arricchimento e benessere per tutti i partecipanti.
Il sostegno e l’orgoglio dell’amministrazione comunale
L’assessore alle politiche sociali di Cordenons, Silvia De Piero, esprime soddisfazione per l’accoglienza di un progetto così innovativo: «Siamo orgogliosi di ospitare il primo Grest intergenerazionale, frutto di una proficua collaborazione tra Amministrazione comunale e cooperativa Foenis. Riteniamo questa iniziativa di alto valore sociale, capace di favorire momenti di condivisione tra bambini e anziani, arricchendo il bagaglio personale di ciascuno. Inoltre, il progetto si colloca in un periodo in cui molti centri estivi sono già terminati, offrendo così un importante supporto alle famiglie che cercano soluzioni sicure per i propri figli durante l’estate».
Attività creative e momenti di benessere per tutte le età
Il centro estivo propone un ventaglio di attività coinvolgenti, tra cui musicoterapia, ortoterapia, pittura, laboratori creativi, campane tibetane e yoga (quest’ultima riservata agli anziani). I bambini e gli anziani si incontreranno nella prima fase dal 21 luglio al 1 agosto e nella seconda dal 25 agosto al 5 settembre, mentre le settimane centrali di agosto saranno dedicate esclusivamente ai più piccoli.
Le iscrizioni sono già aperte, con un costo settimanale di 21 euro per bambino e 11,50 euro per anziano. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 340 6403995 o scrivere all’indirizzo email centroestivofoenis@gmail.com.
Cooperazione e innovazione al servizio della comunità
Il presidente di Confcooperative Pordenone, Fabio Dubolino, sottolinea come l’esperienza con la terza età sia la base per sviluppare proposte innovative anche per le famiglie con bambini piccoli. Questo progetto dimostra come la cooperazione possa individuare risposte nuove ai bisogni emergenti della società, mettendo le persone al centro della progettualità e valorizzandone il contributo.