Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    1 minuto fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    8 minuti fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    13 minuti fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    14 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    18 minuti fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    21 minuti fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    17 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    17 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    59 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vacanza in Giappone: qual è il periodo migliore per farla?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Vacanza in Giappone: qual è il periodo migliore per farla?

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2024 11:28
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Giappone è una delle mete turistiche più affascinanti e variegate al mondo, e scegliere il periodo migliore per visitarlo può fare una grande differenza sull’esperienza complessiva del viaggio.

Indice dei contenuti
Primavera: il fascino della fioritura dei ciliegiEstate: festival e natura rigogliosaAutunno: foglie colorate e clima perfettoInverno: il fascino della neve e delle sorgenti termali

Ogni stagione in Giappone offre esperienze turistiche uniche, rendendo il paese affascinante tutto l’anno.

Tuttavia, le stagioni migliori per visitare il paese vengono individuate nell’autunno e nella primavera, anche se generalmente i tour operator del settore pianificano i pacchetti vacanze – e questo tour in Giappone proposto da Stograntour, agenzia specializzata nei viaggi avventura, ne è un esempio – nei periodi che meglio si sposano con il tema del viaggio.

Ad image

In ogni caso, a seconda dei propri interessi e preferenze, alcune stagioni potrebbero rivelarsi più adatte di altre per una vacanza indimenticabile nel Paese del Sol Levante. Ecco perché vediamo insieme tutti i vantaggi e svantaggi di una vacanza in Giappone.

Primavera: il fascino della fioritura dei ciliegi

La primavera è uno dei periodi più popolari per visitare il Giappone, grazie soprattutto alla spettacolare fioritura dei ciliegi. Questo fenomeno naturale trasforma le città e le campagne giapponesi in un mare di petali rosa e bianchi, attirando sia turisti locali che stranieri.

La fioritura dei ciliegi inizia a fine marzo e dura fino ai primi di aprile, ma il periodo esatto può variare a seconda della regione. Tokyo, Kyoto e Osaka sono alcune delle città migliori per assistere a questo spettacolo naturale, e in ognuna di esse si tengono festival e celebrazioni legate alla fioritura.

I parchi si riempiono di persone che organizzano il tradizionale hanami, il pic-nic sotto i ciliegi in fiore. Tuttavia, bisogna tenere a mente che questo è uno dei momenti più affollati per visitare il Giappone, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo per evitare il sovraffollamento e prezzi elevati.

I vantaggi sono sicuramente il clima mite, paesaggi spettacolari con la fioritura dei ciliegi, festival culturali legati alla primavera. Lo svantaggio è trovarsi nel pieno dell’affollamento turistico, e con prezzi elevati per alloggi e voli.

Estate: festival e natura rigogliosa

L’estate in Giappone è caratterizzata da temperature calde e un elevato tasso di umidità, soprattutto nelle città come Tokyo e Kyoto.

Tuttavia, è anche la stagione dei festival tradizionali (matsuri), che offrono una visione autentica della cultura giapponese. Tra i festival più importanti vi sono il Gion Matsuri a Kyoto e il Tenjin Matsuri a Osaka, eventi che attirano migliaia di persone con sfilate, costumi tradizionali e fuochi d’artificio.

L’estate è anche la stagione ideale per gli amanti della natura, per vedere le Alpi giapponesi, l’isola settentrionale di Hokkaido e le isole subtropicali di Okinawa che offrono opportunità di escursioni, sport acquatici e relax in splendidi contesti naturali.

Se decidi di viaggiare in estate, evita il mese di giugno, poiché è la stagione delle piogge, conosciuta come tsuyu. Le piogge possono durare diverse settimane, soprattutto nella parte meridionale e centrale del paese.

Tra i principali vantaggi ci sono sicuramente i festival tradizionali, natura lussureggiante, ottime opportunità di escursioni e sport all’aperto. Gli svantaggi invece sono: il caldo e l’umidità, stagione delle piogge a giugno e l’affollamento nelle località turistiche.

Autunno: foglie colorate e clima perfetto

L’autunno è considerato uno dei periodi migliori per visitare il Giappone, grazie al clima fresco e piacevole e ai meravigliosi paesaggi autunnali. Da fine settembre a novembre, gli alberi si colorano di rosso, giallo e arancione, trasformando parchi e templi in scenari mozzafiato.

Questo fenomeno, noto come koyo, è l’equivalente autunnale della fioritura dei ciliegi, e attira visitatori da tutto il mondo.

Kyoto, con i suoi templi e giardini storici, è una delle destinazioni più popolari per ammirare le foglie autunnali. Anche Tokyo, con i suoi numerosi parchi, e l’area del Monte Fuji, offrono viste spettacolari in questa stagione.

L’autunno è anche il periodo ideale per chi desidera visitare il Giappone senza dover affrontare le grandi folle turistiche dell’estate o della primavera. Inoltre, le temperature sono più miti e l’umidità è molto più bassa rispetto all’estate.

Inverno: il fascino della neve e delle sorgenti termali

Se ami la neve e gli sport invernali, l’inverno è il periodo ideale per visitare il Giappone. Le località sciistiche di Hokkaido, come Niseko e Furano, sono rinomate per le loro abbondanti nevicate e sono tra le migliori destinazioni per sci e snowboard.

Ma anche se non sei un appassionato di sport invernali, l’inverno in Giappone ha molto da offrire. Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di rilassarsi nelle onsen, le tradizionali sorgenti termali giapponesi. Hakone, vicino a Tokyo, e Beppu, sull’isola di Kyushu, sono famose per i loro onsen, spesso situati in contesti naturali spettacolari.

Durante l’inverno, puoi anche assistere a eventi unici come il Sapporo Snow Festival, un festival che si tiene a febbraio nell’isola di Hokkaido e che presenta incredibili sculture di ghiaccio e neve.

In definitiva, non esiste un momento perfetto per visitare il Giappone, poiché ogni stagione offre esperienze uniche.

Precedente articolo Ultima serata per “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia” a Pordenone
Prossimo articolo Scopri Gorizia: escursione storica e naturalistica sul Monte Calvario

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
56 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
3 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
16 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Le Piattaforme Online Alternative Stanno Guadagnando Terreno tra gli Utenti Italiani

1 ora fa

Scegliere online prodotti per la cura del legno conviene

4 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

14 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?