Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    23 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    44 minuti fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    4 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Giardini Cosmici” di Serena Bellini: un viaggio onirico tra natura e arte
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Giardini Cosmici” di Serena Bellini: un viaggio onirico tra natura e arte

Scopri la mostra "Giardini Cosmici" di Serena Bellini, un viaggio onirico tra natura, arte e simbolismo alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS).

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 21 Marzo 2025 16:05
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sabato 22 marzo, l’associazione culturale CASA C.A.V.E., nell’ambito del progetto Carso Crea(t)tivo – 2ª edizione, presenta la mostra personale “Giardini Cosmici” dell’artista triestina Serena Bellini. L’inaugurazione avrà luogo alle ore 16.00 presso la Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS), curata da Massimo Premuda.

Indice dei contenuti
Un viaggio onirico attraverso l’universo naturaleLa ricerca artistica di Serena BelliniOrari e dettagli della mostraChi è Serena Bellini

Un viaggio onirico attraverso l’universo naturale

“Giardini Cosmici” è un’esperienza visiva che trasporta il visitatore in un viaggio onirico, dove fiori e uccelli si intrecciano in un universo sospeso tra terra e cielo. I giardini, dipinti con una tecnica che fonde grafite, inchiostri, acrilici e pattern decorativi, evocano la connessione profonda tra la natura e la spiritualità, ispirandosi alla poetica di Rainer Maria Rilke e al paesaggio suggestivo del Sentiero Rilke che collega Sistiana a Duino.

Come sottolinea il curatore, Massimo Premuda, le opere di Serena Bellini creano un cortocircuito emotivo che nasce dall’unione di differenti tecniche artistiche e temi. Le opere si animano sulla tela, con squarci di luce, in cui il rigore del bianco e nero si fa spazio a colori vividi, come il blu del cielo e il mare cobalto, illuminando le composizioni con la sacralità dell’oro. Questo contrasto dinamico tra l’oscuro e la luminosità contribuisce a creare una sensazione di mistero e fascinazione che cattura lo spettatore.

Ad image

La ricerca artistica di Serena Bellini

Serena Bellini, che ha dedicato oltre trent’anni alla sua ricerca artistica, esplora il rapporto tra natura e decorazione attraverso vari media, tra cui il disegno, la pittura, la grafica, la scultura e il design tessile. Le sue composizioni si ispirano agli studi botanici e anatomici, dando vita a forme vegetali e creature alate che sembrano prendere vita in uno spazio senza tempo. Le sue opere, caratterizzate da un’attenzione meticolosa ai dettagli e una raffinata eleganza, sono una fusione di Art Nouveau e disegno scientifico, unendo il rigore con l’armonia della natura.

Orari e dettagli della mostra

La mostra sarà visitabile fino al 27 aprile 2025, durante i fine settimana, con i seguenti orari:

  • Sabato dalle 15:00 alle 18:00
  • Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

In alternativa, è possibile visitare la mostra negli altri giorni su appuntamento, scrivendo a portopiccoloartgallery@gmail.com.

Chi è Serena Bellini

Nata a Trieste nel 1969, Serena Bellini ha studiato Storia dell’Arte e ha specializzato la sua carriera nell’insegnamento della disciplina tra Venezia e Roma. Ha esposto le sue opere per la prima volta nel 1988, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui il 1° Premio “Trofeo Cesare dell’Acqua” nel 1991. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive e ha ricevuto prestigiosi premi, come il Premio Speciale Arte Laguna Prize 2022 e la selezione tra i finalisti del Combat Prize 2023.

TAGarte contemporaneaCarso Crea(t)tivoGiardini Cosmicimostra personalePortopiccolo Art GallerySerena Bellini
Precedente articolo Il Festival del Design Italiano: un incontro tra tradizione e innovazione nelle ville storiche
Prossimo articolo Gara transfrontaliera: il Rally Nova Gorica 2025 in FVG

La cronaca a Nord Est

Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
21 minuti fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
33 minuti fa
Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
44 minuti fa
Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale
52 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

1 ora fa

Si toglie i vestiti, poi ruba una moto e si schianta contro un furgone: giovane in gravi condizioni

2 ore fa

Rissa tra giovanissimi in un parco, uno estrae un coltello: 16enne e 22enne in pronto soccorso

2 ore fa

Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?