Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    18 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    22 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    52 minuti fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    1 ora fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    1 ora fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Centri Sollievo in piazza Borsa: un pomeriggio di festa e solidarietà a Treviso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Centri Sollievo in piazza Borsa: un pomeriggio di festa e solidarietà a Treviso

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2024 19:59
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – Un pomeriggio di festa e solidarietà ha caratterizzato la Giornata Mondiale dell’Alzheimer in Piazza Borsa, dove si sono riuniti i gazebo dei 18 Centri Sollievo del Distretto ULSS di Treviso. Questo evento, dedicato alla sensibilizzazione e al supporto delle famiglie colpite dalla malattia, ha visto la partecipazione di circa 200 volontari che, ogni anno, offrono 5.100 ore di sollievo a chi si occupa di persone con demenze.

Indice dei contenuti
Un evento che celebra la comunitàAttività per stimolare e unireUn supporto gratuito e fondamentaleI numeri dei centri sollievo di TrevisoUna crescente esigenza di assistenza

Un evento che celebra la comunità

L’iniziativa è stata promossa da Volontarinsieme Odv, la rete di associazioni di volontariato più grande del territorio, che include oltre 300 esperienze di solidarietà e supporto. I Centri Sollievo Alzheimer, in collaborazione con ISRAA e l’Azienda Socio Sanitaria Marca Trevigiana, hanno ricevuto il patrocinio dei 18 Comuni del distretto: Treviso, Motta di Livenza, Quinto di Treviso, Breda di Piave, Oderzo, Roncade, Casier, Paese, San Biagio di Callalta, Istrana, Ponte di Piave, Spresiano, Maserada sul Piave, Ponzano Veneto, Villorba, Mogliano Veneto, Preganziol e Zero Branco.

Attività per stimolare e unire

Protagonisti indiscussi della giornata sono stati gli ospiti e le loro famiglie, insieme ai volontari che hanno animato l’evento con attività di stimolazione, giochi e canti. Queste attività non sono state solo una forma di intrattenimento, ma anche una riproduzione delle esperienze quotidiane che avvengono nei centri, dove gli ospiti possono sentirsi accolti e attivi. La scelta della data, il 21 settembre, è particolarmente significativa: rappresenta la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un momento dedicato alla riflessione e alla sensibilizzazione su questa malattia.

Ad image

Un supporto gratuito e fondamentale

I Centri Sollievo Alzheimer offrono un servizio gratuito alle famiglie, gestito interamente da volontari e coordinato dall’ULSS 2. Questi centri sono stati introdotti per supportare le famiglie, offrendo loro la possibilità di prendersi una pausa dall’accudimento, in uno spazio sicuro e sereno per le persone con demenze lievi o moderate. Anna Corò, presidente di Volontarinsieme OdV, ha sottolineato: “Ringraziamo tutti i partecipanti, i volontari e gli ospiti presenti oggi in piazza, per evidenziare l’importanza del lavoro del volontariato, che sostiene i Centri Sollievo. Per continuare a lavorare, c’è bisogno di un vero esercito di volontari. Rivolgo un appello ai giovani: abbiamo bisogno del vostro aiuto per far crescere le nostre associazioni e garantire continuità ai Centri Sollievo, data anche l’aumentata necessità di assistenza nel nostro territorio.”

I numeri dei centri sollievo di Treviso

Nel Distretto ULSS 2 di Treviso operano 18 Centri Sollievo, che seguono complessivamente 193 persone, di cui 167 con Alzheimer e 26 con Parkinson. Il 65% degli ospiti sono donne, mentre il 35% sono uomini. I centri offrono 1.700 giornate di apertura all’anno e sono attivi due giorni alla settimana, grazie all’impegno costante di 200 volontari, di cui l’85% sono donne over 60, molte delle quali con esperienze dirette di assistenza a familiari con demenze.

Le attività proposte nei Centri Sollievo sono concordate con lo staff di professionisti dell’ULSS 2 e con i volontari, che ricevono formazione specifica per gestire queste situazioni. Tra le attività, si svolgono stimolazioni cognitive, mirate a rallentare il decadimento funzionale e migliorare l’umore. Gli ospiti sono generalmente accompagnati dai loro familiari, ma in caso di difficoltà economiche o mancanza di una rete di supporto, le associazioni possono fornire un servizio di trasporto sociale “Stacco”, attivo anche per i Centri Sollievo Parkinson dal aprile 2023.

Una crescente esigenza di assistenza

Purtroppo, il numero di volontari attualmente attivi non è sufficiente a soddisfare tutte le richieste di assistenza. Rispetto agli anni precedenti al COVID, si osserva un aumento delle demenze, in particolare tra le donne, con un abbassamento dell’età di insorgenza, sempre più frequente nella fascia 50-55 anni. La necessità di volontari è cruciale: il rapporto ideale per garantire una buona assistenza è di 1 a 1, pertanto il numero di volontari necessario è elevato. Questo rende evidente l’importanza di coinvolgere la comunità per rispondere adeguatamente a un bisogno in crescita.

TAGAlzheimerassistenza socialeCentri SollievoGiornata MondialeTrevisovolontariato
Precedente articolo Si chiude la vela, cade con il parapendio dopo il decollo e si frattura una gamba
Prossimo articolo Escort digitali a Pordenone: l’impatto della tecnologia

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
35 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
1 ora fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

7 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

18 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

22 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?