Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    33 minuti fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    37 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giornate della Luce 2025: annunciata la giuria e il manifesto del festival
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Giornate della Luce 2025: annunciata la giuria e il manifesto del festival

Annunciata la giuria dell'undicesima edizione de Le Giornate della Luce di Spilimbergo, con una nuova collaborazione con il CSC e un'importante valorizzazione del patrimonio cinematografico italiano.

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025 21:24
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

SPILIMBERGO – Annunciata la giuria dell’undicesima edizione de Le Giornate della Luce, un festival di grande rilevanza nel panorama cinematografico italiano, che si terrà dal 7 al 15 giugno 2025 a Spilimbergo. Ideato e diretto da Gloria De Antoni e Donato Guerra, il festival celebra gli autori della fotografia attraverso una serie di eventi tra cui proiezioni, masterclass, dibattiti, mostre e omaggi. Quest’anno, inoltre, il festival avvia una nuova e importante collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, che dedicherà un’intera giornata al tema del restauro e della valorizzazione del patrimonio cinematografico italiano, sotto la supervisione di Steve Della Casa, Conservatore del CSC – Cineteca Nazionale, con il coordinamento di Luca Pallanch.

Indice dei contenuti
La giuria del 2025 e il premio Il Quarzo di SpilimbergoIl manifesto del festival e il legame con il Friuli Venezia GiuliaI partner e il sostegno istituzionale

La giuria del 2025 e il premio Il Quarzo di Spilimbergo

Il premio Il Quarzo di Spilimbergo – Light Award, che verrà assegnato alla migliore fotografia di un film italiano dell’ultima stagione, avrà una giuria di prestigio, capitanata da Susanna Nicchiarelli, regista pluripremiata e vincitrice del Premio Orizzonti nel 2017 con il film Nico, oltre che due volte Nastro d’Argento e David di Donatello. In giuria ci saranno anche Gloria Satta, storica giornalista de Il Messaggero, insignita della Legion D’Onore per Meriti Giornalistici nel 2015, e Riccardo Costantini, responsabile degli eventi e degli archivi di Cinemazero, uno dei centri culturali dedicati al cinema più importanti d’Italia. Costantini dirige anche il Pordenone Docs Fest e cura rassegne e retrospettive di cinema internazionale. Completano la giuria Davide Leone, direttore della fotografia e vincitore del Quarzo di Spilimbergo – Light Award nel 2024 per il suo lavoro in C’è ancora domani di Paola Cortellesi, e Oreste De Fornari, autore, conduttore televisivo e critico cinematografico, autore di saggi su grandi maestri del cinema come Walt Disney, Sergio Leone e François Truffaut.

Il manifesto del festival e il legame con il Friuli Venezia Giulia

Quest’anno il manifesto del festival è stato realizzato a partire da una foto di scena scattata in Friuli Venezia Giulia da Andrej Flos, per il film candidato agli Oscar 2025 della Slovenia, Family Therapy di Sonja Prosenc. Il Friuli Venezia Giulia, insieme a Slovenia, Serbia, Norvegia e Croazia, è una delle location che ha ospitato il set del film. Il direttore della fotografia del film, Mitja Ličen, ha recentemente lavorato a Piccolo Corpo di Laura Samani, premiato all’European Film Academy Discovery Award 2022 e vincitore del Quarzo dei Giovani alle Giornate della Luce nel 2022.

Ad image

I partner e il sostegno istituzionale

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione culturale Il Circolo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Città di Spilimbergo e di Fondazione Friuli. Tra i partner della manifestazione figurano importanti istituzioni e realtà culturali, tra cui AIC – Associazione Italiana Autori della Fotografia, Fondazione Università Ca’ Foscari, CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Premio Bookciak, Azione!, Cineteca del Friuli, FAI – Fondo Ambiente Italiano (delegazione di Pordenone) e MiC. Il contributo di Friul Mosaic, TEF – Territorio, Economia, Futuro e CATA artigianato FVG arricchisce ulteriormente questa grande iniziativa.

TAGCinemaCSCFestivalFotografiaGiornate della Lucepremio Il Quarzo di Spilimbergorestauro cinematograficoSpilimbergo
Precedente articolo Finanziamenti regionali per progetti educativi sulla storia e etnografia del Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Nuova rivolta al Cpr di Gradisca d’Isonzo, scoppia un incendio: intervento delle forze antisommossa

La cronaca a Nord Est

Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
23 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
50 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
1 ora fa
Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

14 minuti fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

33 minuti fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

37 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?