Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    23 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gradisca d’Isonzo: ‘Innesti – Connessioni teatrali affatto prevedibili’, riparte con 8 nuovi spettacoli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gradisca d’Isonzo: ‘Innesti – Connessioni teatrali affatto prevedibili’, riparte con 8 nuovi spettacoli

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2023 11:08
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

‘INNESTI – Connessioni teatrali affatto prevedibili’ torna ad animare la Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo dal 27 febbraio a fine giugno, con otto nuovi titoli (repliche serali alle 20.30 e matinée alle 10). Dopo il successo raccolto in autunno con la prima tranche di spettacoli proposti, la rassegna ideata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale è pronta a sorprenderci con messinscene innovative e originali e a guidarci in un’esperienza immersiva dove il performer e il pubblico condividono lo stesso spazio e le stesse emozioni. Diversi i temi trattati, diverse le prospettive: l’attualità della guerra sarà al centro dello spettacolo di teatro documentario che parla a tutte le generazioni ‘From Syria: is this a child?’ di Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno che aprirà la rassegna il 27 e 28 febbraio e l’1 marzo.

L’inglese Jo Clifford attinge invece alla tradizione biblica, riscrivendo la nascita del creato dal punto di vista di chi non si sente rappresentato dalla nitida dicotomia maschio-femmina in ‘God’s new frock’ (protagonista Massimo di Michele il 30 e 31 marzo e l’1 aprile).

Sarà una liturgia scenica sul conflitto tra violenza e libertà ‘Giacomo’, in cui Elena Cotugno, due nomination agli UBU e premio Maschere del Teatro, donerà il suo corpo di donna per evocare la figura di Matteotti dando nuovo significato alle sue parole (19, 20 e 21 aprile).

Ad image

Con l’evento speciale ‘Antigone’ ovvero l’ineluttabilità della legge di Darwin, Guido Chiarotti userà il teatro quale mezzo per trasmettere le idee della scienza. Lo spettacolo sarà in scena il 4 e il 5 maggio.

La storia del Novecento, rivista da tre angolature diverse, sarà ancora protagonista in ‘Letizia va alla guerra’ di Agnese Fallongo (tragicomico viaggio musicale che attraversa il secolo e la nostra penisola attraverso le vicende di tre donne) alla Sala Bergamas l’11, il 12 e il 13 maggio.

‘Aquile randagie’ di e con Alex Cendron riporterà alla luce una storia di ragazzi coraggiosi che hanno deciso di non abbassare la testa di fronte al Fascismo e lo vedremo il 24, il 25 e il 26 maggio.

‘Fannie e Anita’ di Sara Alzetta getterà uno sguardo reale e senza ideologie sul passato delle nostre terre attraverso gli occhi e le emozioni di due donne, la prima della borghesia austriacante e l’altra proletaria (14, 15 e 16 giugno).

Chiuderà il programma, il 27 e 28 giugno, ‘Angeli custodi’ con Francesco Gusmitta, progetto di educazione civica che racconta la storia di chi ha fatto “un passo avanti nel pericolo e due indietro davanti al successo” attraverso la vicenda di Eddie Walter Cosina, agente di Polizia triestino morto nell’attentato fatto a Borsellino.

Prevendite aperte al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo: martedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

TAGEventigradisca d'isonzoSpettacoliTeatro
Precedente articolo Mestre, Alessandro Preziosi apre il cartellone In_touch 2023
Prossimo articolo Liliana Resinovich, la Procura archivia il caso: “si è suicidata”

La cronaca a Nord Est

Escursionista colto da malore a Lumignano, interviene il Soccorso Alpino
8 minuti fa
Capretto cade in un canale, intervento notturno dei vigili del fuoco: recupero con battello pneumatico
11 minuti fa
Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
50 minuti fa
Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

16 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

18 ore fa

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm

18 ore fa

Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?