Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    15 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    16 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    16 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    17 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    19 minuti fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    24 minuti fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    2 ore fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    17 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gran finale de“La Voce Grande di Venezia”a San Rocco e San Giovanni Evangelista
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Gran finale de“La Voce Grande di Venezia”a San Rocco e San Giovanni Evangelista

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2024 11:25
Redazione Web
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Venezia, 23 maggio 2024 – Da domani l’atteso gran finale della manifestazione tutta veneziana “La Voce Grande di Venezia” (seconda edizione), un grande concerto diffuso di 200 voci nelle Scuola Grandi, Storiche e di Nazionalità della Repubblica Serenissima. Dopo le tappe dello scorso week-end (Scuola Grande di San Marco, Scuola Grande di Carmini e Scuola Dalmata) la seconda tranche di appuntamenti riprende domani, venerdi 24 maggio alle ore 10.30 alla Scuola Grande di San Teodoro con il concerto dei Vocal Skyline e la partecipazione di alcuni studenti che hanno partecipato ad una lezione dedicata all’inno di Venezia, “Spirto di Dio” e che canteranno insieme al coro.

Una giornata, domenica 26 maggio, tutta all’aperto, con alcune tappe in esterna ad accesso libero per tutto il corso della giornata a partire dalla Scuola Grande della Misericordia, alle ore 11, alla Scuola Grande di San Fantin (oggi Ateneo Veneto), alle ore 13, alla Scuola Grande di Santa Maria della Carità, oggi Gallerie dell’Accademia alle ore 15.30 e infine conclusione in Campo San Giacometo, di fronte alla Chiesa più antica di Venezia alle ore 18.

Doppio concerto finale lunedi  27 maggio, alle ore 18 alla Scuola Grande di San Rocco e alle ore 21 alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista con lo schieramento di tutti i numerosissimi coristi intorno al perimetro dei Saloni Capitolari in un emozionante abbraccio musicale. Come sempre, il repertorio spazierà dal pop dei Coldplay a Mozart, dai grandi musical come The Greatest Showman e Hair a Peter Gabriel, Simon&Garfunkel, ai Carmina Burana in un mix travolgente con i Nirvana. 

Ad image

Confermato anche per questa seconda edizione il coinvolgimento delle Guide Turistiche (l’Associazione Guide Turistiche di Venezia AGTV e Best Venice Guides) che introdurranno i concerti con alcune pillole storiche e artistiche per meglio comprendere il valore di questi scrigni di bellezza.

Una “seconda prima volta” nella storia moderna in cui tutte le Scuole Grandi, e alcune tra le Storiche e di Nazionalità di Venezia, sono unite in un’iniziativa comune nell’intento di creare un dialogo tra le antiche istituzioni delle Scuole di Venezia e un tessuto sociale e artistico pulsante composto da cittadini che oggi a Venezia vivono, lavorano e studiano. 

Lo scopo generale della manifestazione è quello di collegare tra loro e con la città le realtà pulsanti delle Scuole di Venezia in un unico evento, attraverso un fil rouge di arte a 360 gradi capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza immersiva ed emotiva unica, tra pittura, scultura, musica, storia e cittadini, residenti e non.

Protagonisti di questa esperienza sono gli stessi veneziani membri delle celebri formazioni corali della Big Vocal Orchestra e Vocal Skyline che incarnano in questo modo la voce contemporanea della città che esiste, che resiste e che canta insieme. Presente e passato, tradizione e futuro che si incontrano in alcuni dei luoghi più evocativi della Storia di Venezia usando il linguaggio universale della musica nella sua veste più accattivante e coinvolgente, per permettere a tutti di godere della bellezza di questi luoghi, per alcuni anche tra i veneziani ancora sconosciuti.

 Le parole del Direttore Artistico Marco Toso Borella

“Il nostro obiettivo – spiega Marco Toso Borella, eclettico artista del vetro di Murano, ideatore e direttore artistico della manifestazione – è quello di far dialogare la storia e il patrimonio artistico veneziano, incarnato dalle Scuole Grandi, Storiche e di Nazionalità, con un tessuto umano e sociale vivo e attivo che fa arte e cultura quotidianamente a Venezia: quello delle realtà corali che dirigo e che sono composte da cittadini veneziani. Da Tintoretto ai Coldplay, da Carpaccio ai Queen: un evento che vuole fare luce sull’antico ma con un linguaggio musicale moderno, accessibile e coinvolgente per un pubblico trasversale, che spesso non conosce o non frequenta questi luoghi che gli appartengono”. 

Ai concerti in programma all’interno delle location è necessario esibire la prenotazione, in caso di posti liberi verranno fatti entrare gli spettatori presenti in lista d’attesa fino a esaurimento posti disponibili.

L’evento, che gode della collaborazione della Regione Veneto, è realizzato in collaborazione con il Comune di Venezia, Vela e Venezia Unica e rientra nel cartellone de “Le città in Festa”.

 Tutte le info e il programma completo: www.bigvocalorchestra.it

TAGconcertoEventiveneziaVOCI
Precedente articolo Vela Day: in Veneto porte aperte in 11 associazioni, dalla costa adriatica all’Alpago
Prossimo articolo Al via i lavori nelle Poste di Camino al Tagliamento e Colloredo di Monte Albano

La cronaca a Nord Est

“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
6 minuti fa
Sembrava solo un vasetto di sugo, in realtà era il “magazzino” di uno spacciatore: arrestato 21enne
34 minuti fa
L’addio a Otis e a Zoe, morta al sesto mese di gravidanza: il dolore del marito e dei figli di 1 e 8 anni
1 ora fa
Picchia la moglie, lei chiama la polizia: il marito aggredisce un agente e tenta di sottrargli la pistola
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

19 minuti fa

Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.

25 minuti fa

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

2 ore fa

Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?