Il Grand Central Literary Festival si conferma ancora una volta epicentro della cultura a Mestre, ospitando mercoledì 7 febbraio, alle 18:45, un evento imperdibile per gli amanti della letteratura. Il bistrot Grand Central di via Piave si trasformerà in uno spazio di incontro e di dialogo culturale, presentando il libro “Quando la sabbia diventa neve. Frammenti e riflessioni di vita in prosa” di Annalisa Rizzo, un’autrice che con la sua opera prima si è già fatta notare nel panorama letterario contemporaneo.
Annalisa Rizzo: un’autrice poliedrica
Annalisa Rizzo, figura emblematica nel panorama culturale veneziano, si distingue per il suo impegno nella promozione di eventi culturali e artistiche. La sua versatilità emerge chiaramente dalla sua carriera, che spazia dall’organizzazione di concorsi letterari internazionali a spettacoli di danza, passando per la collaborazione con emittenti radiofoniche e l’attività di DJ. La sua formazione, che va dal Liceo scientifico all’Università di Padova, riflette la profondità della sua passione per la cultura e le arti, rendendola una voce autorevole e unica nel suo genere.
Dialoghi e riflessioni: la serata con Maria Giuseppina Vincitorio
L’evento vedrà la partecipazione della Professoressa Maria Giuseppina Vincitorio, Presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso, che modererà un dialogo con l’autrice. Sarà un’occasione unica per esplorare i temi e le ispirazioni dietro “Quando la sabbia diventa neve”, permettendo al pubblico di immergersi nelle passioni e misteri che animano l’opera di Rizzo. La serata promette di essere un viaggio emozionale e intellettuale attraverso le pagine del libro, offrendo spunti di riflessione sulla vita, l’arte e le infinite sfumature dell’esistenza umana.
Un evento aperto a tutti
Il Grand Central Literary Festival invita tutti gli appassionati di letteratura a partecipare a questo appuntamento culturale. L’ingresso è gratuito, ma si raccomanda la prenotazione per assicurarsi un posto in questa serata di dialogo e condivisione. Chi non potrà essere presente potrà seguire l’evento in diretta streaming sul gruppo Facebook Mestre Mia, garantendo così a tutti la possibilità di partecipare a questo momento di cultura condivisa.
Durante l’incontro, sarà possibile acquistare copie autografate del libro di Annalisa Rizzo e partecipare al servizio di bookcrossing, scambiando liberamente libri usati in uno spirito di condivisione culturale e di amore per la lettura.
Un ringraziamento ai partner dell’evento
Un sincero ringraziamento va ai partner che hanno reso possibile questa serata: Associazione Sportiva Dilettantistica Judokwai Mestre, Libreria San Michele, Associazione Culturale APS Quedro Zelarino, Voci di Carta, Samantha Rossetti e MestreMia, senza dimenticare il Grand Central per il suo ruolo attivo come bar, ristorante e pizzeria durante l’evento.