Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    20 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    12 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    15 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Hokusai a Treviso: la mostra che svela il segreto della grande onda
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Hokusai a Treviso: la mostra che svela il segreto della grande onda

Scopri la mostra HOKUSAI - L'acqua e il segreto della grande onda a Treviso: oltre 150 opere svelano la tecnica del maestro giapponese.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2025 16:31
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Un’esposizione senza precedenti al Museo civico Luigi Bailo

TREVISO – Dal 29 marzo al 28 settembre 2025, il Museo civico Luigi Bailo ospiterà una mostra imperdibile: HOKUSAI – L’acqua e il segreto della grande onda. Curata da Paolo Linetti in collaborazione con l’Associazione Mnemosyne, l’esposizione offre un’analisi approfondita del genio artistico di Katsushika Hokusai, il più celebre maestro dell’ukiyo-e, la corrente artistica giapponese che ha influenzato l’arte europea.

Indice dei contenuti
Un’esposizione senza precedenti al Museo civico Luigi BailoIl rapporto tra Hokusai e l’acquaL’influenza dell’arte occidentale150 opere per scoprire il segreto di HokusaiUn evento di rilievo internazionaleIl riconoscimento a Paolo LinettiUn’occasione imperdibile

Il rapporto tra Hokusai e l’acqua

Hokusai è noto per la sua straordinaria capacità di rappresentare l’acqua in tutte le sue forme, dalla quiete dei fiumi fino alla furia delle onde del mare. La sua opera più iconica, La Grande Onda di Kanagawa, è diventata un simbolo universale della forza della natura e della fragilità dell’essere umano.

L’esposizione di Treviso, per la prima volta, analizzerà il processo creativo che ha portato alla realizzazione di quest’opera leggendaria. Attraverso un percorso cronologico, i visitatori potranno scoprire gli studi preparatori che hanno portato all’onda perfetta, unendo rigore scientifico e immaginazione artistica.

Ad image

L’influenza dell’arte occidentale

Un aspetto innovativo della mostra è l’approfondimento sulle influenze europee nell’opera di Hokusai. Come ha spiegato il curatore Paolo Linetti, il maestro giapponese ha assimilato schemi geometrici di origine occidentale, creando un ponte invisibile tra Oriente e Occidente.

Questa scoperta rappresenta uno dei punti salienti della mostra, offrendo un’interpretazione inedita del linguaggio visivo di Hokusai e del motivo per cui la sua arte risulta familiare anche al pubblico occidentale.

150 opere per scoprire il segreto di Hokusai

L’esposizione presenterà circa 150 opere, tra cui stampe originali, schizzi e studi comparativi con altri artisti del periodo come Kunisada, Utamaro e Kuniyoshi. Questo confronto permetterà di comprendere il ruolo rivoluzionario di Hokusai nell’arte giapponese e il suo impatto sulle generazioni successive.

Oltre a esplorare il suo stile grafico, la mostra analizzerà anche il modo in cui Hokusai ha influenzato il design, l’artigianato e la moda. Il suo segno distintivo si ritrova oggi non solo nella pittura, ma anche in tendenze estetiche contemporanee.

Un evento di rilievo internazionale

La mostra è organizzata da Athena Promakos in collaborazione con ViDi Cultural, grazie a un partenariato tra il Comune di Treviso e il concessionario Athena Promakos. Questo modello di gestione ha permesso di valorizzare il patrimonio culturale della città, rendendo Treviso un centro di attrazione per il pubblico internazionale.

Come sottolineato da Elena Giangiulio, responsabile di Athena Promakos, il progetto è parte di una strategia più ampia che mira a rafforzare il circuito museale di Treviso attraverso eventi di prestigio.

Il riconoscimento a Paolo Linetti

Il curatore della mostra, Paolo Linetti, è uno dei massimi esperti di arte giapponese in Italia. Direttore del Museo d’Arte Orientale Mazzocchi di Coccaglio, ha ricevuto nel 2024 un riconoscimento dal Ministero degli Affari Esteri del Giappone per il suo impegno nella diffusione della cultura giapponese.

Le sue ricerche hanno portato a importanti scoperte, come l’individuazione di due schemi geometrici che Hokusai utilizzava per costruire le sue composizioni. Questo studio rappresenta un elemento centrale dell’esposizione e aiuterà i visitatori a comprendere più a fondo il genio del maestro.

Un’occasione imperdibile

Con un approccio scientifico e artistico, la mostra HOKUSAI – L’acqua e il segreto della grande onda promette di offrire un’esperienza unica, capace di svelare dettagli inediti su uno degli artisti più affascinanti della storia.

Un appuntamento imperdibile per appassionati d’arte, studiosi e curiosi, che potranno scoprire il dietro le quinte di capolavori senza tempo.

TAGarte giapponeseHokusaiLa grande ondamostra Trevisoukiyo-e
Precedente articolo Sbaglia l’esercizio di parkour e precipita dal terrazzo: ferito 20enne, elitrasportato all’ospedale
Prossimo articolo Nomadi live a Lignano Sabbiadoro: un concerto imperdibile il 7 agosto 2025

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
11 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
11 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
11 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

8 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

11 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

12 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?