Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    2 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    5 ore fa
    In marcia per ricordare Nadia Orlando: a Vidulis il grido contro la violenza sulle donne
    7 ore fa
    Guè infiamma Majano: trent’anni di successi in una serata indimenticabile | FOTO
    8 ore fa
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    4 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Identificati i corpi ritrovati sulle rive del Natisone: sono di Patrizia e Bianca
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoUDINE

Identificati i corpi ritrovati sulle rive del Natisone: sono di Patrizia e Bianca

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Giugno 2024 18:36
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

I corpi senza vita di Patrizia Cormos e Bianca Doros, le due giovani donne travolte dalla piena improvvisa del fiume venerdì scorso, sono stati ritrovati dai vigili del fuoco. Gli sforzi si concentrano ora sul ritrovamento del terzo membro del gruppo, Cristian Casian Molnar, ancora disperso.

Indice dei contenuti
Dettagli sul ritrovamentoLa dinamica dell’accadutoLe operazioni di ricercaReazioni istituzionali e legaliIl profilo delle vittimeImpatto sulla comunità e riflessioni

Dettagli sul ritrovamento

Dopo giorni di incessanti ricerche, la squadra di soccorso ha individuato i corpi delle due ragazze a 700 metri e a un chilometro a valle dal luogo dell’incidente. Un ritrovamento doloroso, avvenuto vicino al ponte Romano, luogo dell’ultima avvistata e fulcro delle operazioni di soccorso nei giorni scorsi. Qui, i vigili del fuoco avevano tentato di lanciare delle funi ai giovani, sperando di poterli salvare dalle acque tumultuose.

La dinamica dell’accaduto

Come si è sviluppata la tragedia

Ad image

Il tragico evento si presume sia accaduto poco dopo che le ragazze hanno superato il ponte Romano. Secondo gli esperti, la combinazione della forte corrente e della bassa temperatura dell’acqua potrebbe aver causato la morte delle ragazze quasi immediatamente dopo la loro scomparsa dalla vista. I corpi, trascinati dalla corrente impetuosa, si sono probabilmente arenati in un anfratto o impigliati nella vegetazione lungo il fiume. Solo oggi, con il livello delle acque notevolmente ridotto, è stato possibile recuperare i corpi.

Le operazioni di ricerca

Tecniche e sfide nei soccorsi

Ad image

La ricerca di Cristian continua senza sosta, con l’impiego di droni e squadre cinofile. La complessità del territorio e le condizioni meteorologiche variabili rendono le operazioni particolarmente difficili. I soccorritori mantengono la speranza di trovare il giovane, sebbene con il passare dei giorni le possibilità si riducano.

Reazioni istituzionali e legali

Indagini in corso

La procura di Udine ha aperto un fascicolo informativo sulla scomparsa dei tre giovani. Al momento, come ha dichiarato il procuratore capo Massimo Lia, non ci sono indagati né ipotesi di reato. L’indagine mira a chiarire la dinamica degli eventi e a valutare eventuali responsabilità legate alla gestione della sicurezza del sito.

Il profilo delle vittime

Chi erano Patrizia e Bianca

Patrizia Cormos, originaria di Colleferro (Roma) e residente a Basaldella di Campoformido (Udine), era una studentessa al secondo anno dell’Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine. Il giorno della scomparsa, aveva appena concluso un esame di modellazione 3D, prima di unirsi all’amica Bianca per una gita fuori porta. Bianca Doros, di origini romene e in visita in Italia da pochi giorni, desiderava trascorrere del tempo con l’amica e il suo compagno Cristian, che aveva accompagnato in questo breve soggiorno.

Cristian Casian Molnar: il terzo disperso

Cristian, compagno di Bianca e originario della Romania, aveva raggiunto l’Italia dopo un periodo trascorso in Austria presso il fratello. Anche lui studente, condivideva con Bianca il desiderio di esplorare le bellezze naturali del Friuli-Venezia Giulia, una tragica coincidenza che lo ha portato a essere parte di questo doloroso evento.

Impatto sulla comunità e riflessioni

La comunità in lutto

L’intera comunità locale è profondamente scossa dall’accaduto. I familiari delle vittime sono stati tra i primi a essere informati del ritrovamento dei corpi, ricevendo supporto psicologico per affrontare il lutto. Scuole, università e gruppi di giovani si sono organizzati per rendere omaggio a Patrizia e Bianca, con momenti di silenzio e commemorazioni.

Riflessioni sulla sicurezza dei corsi d’acqua

Questo incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei corsi d’acqua locali, soprattutto in periodi di possibile piena. Esperti e autorità stanno rivedendo le misure di sicurezza esistenti e discutendo l’implementazione di nuove strategie per prevenire futuri incidenti simili.

YouTube video
TAGpiena fiumePremariaccoprocura Udinericerche dispersistudenti Accademia Belle Artitragedia Natisone
Precedente articolo Ricerche dei giovani dispersi, travolti dalla piena a Premariacco: l’aggiornamento
Prossimo articolo Ultime notizie dal Nordest, aggiornamenti in diretta dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Ultime notizie di oggi 3 giugno 2024. Gli aggiornamenti in diretta dal Nordest

La cronaca a Nord Est

Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
27 minuti fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
56 minuti fa
Addio a Maurizio Tomizza, ex vicesindaco di San Quirino: malore fatale a 55 anni
1 ora fa
Lite tra vicini degenera, 32enne brandisce un forcone: denunciato per minaccia aggravata
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro

2 ore fa

Auto invade la corsia opposta, frontale sulla SP 57: conducente positiva all’alcoltest

2 ore fa

Val di Non, 96enne perde il controllo dell’auto e precipita nel bosco: elitrasportato al Santa Chiara

3 ore fa

45enne investito e ucciso sulla SP35, il corpo senza vita riverso sull’asfalto: si cerca il pirata della strada

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?