Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    21 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    2 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Blu’ 61® di La Casearia Carpenedo trionfa a Gorgonzola
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Il Blu’ 61® di La Casearia Carpenedo trionfa a Gorgonzola

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2024 13:36
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Camalò di Povegliano (Treviso), 16 settembre 2024 . Un trionfo straordinario! Il Blu61® de La Casearia Carpenedo ha conquistato la Targa di Eccellenza al 15° Concorso Caseario Nazionale Infiniti Blu® a Gorgonzola (Milano). Il celebre erborinato ha ottenuto il massimo dei punteggi dalla giuria tecnica, un riconoscimento riservato solo ai formaggi  straordinari, come sottolinea Beppe Casolo, Consigliere nazionale  e Coordinatore della Commissione Concorsi di Onaf.

Ma le sorprese non finiscono qui. Una seconda Targa d’Eccellenza è infatti andata al Dolomitico® affinato alla birra, mentre il BluGins® affinato al Gin, ha vinto il Premio Qualità. La Casearia Carpenedo è l’unica azienda ad aver conquistato ben due Targhe di Eccellenza su un totale di sette assegnate.

Il Blu61® è un erborinato di latte vaccino affinato al Raboso Passito e arricchito con pregiati cranberries in crosta. La sua pasta cremosa, con venature blu, offre un gusto intenso e armonioso, equilibrato dalle note dolci del Raboso Passito. Perfetto a fine pasto, si abbina splendidamente con vini passiti da uve rosse.

Ad image

Il Concorso Caseario Nazionale Infiniti Blu®, rassegna dedicata ai formaggi erborinati, è frutto della collaborazione tra la delegazione milanese di Onaf e Slow Food Martesana. Organizzato nell’ambito della tradizionale Sagra del Gorgonzola, l’evento ha visto la partecipazione di 66 Maestri Assaggiatori Onaf, diretti da Beppe Casolo, che hanno valutato i 71 campioni iscritti in forma anonima. Solo sette formaggi hanno raggiunto il punteggio necessario per l’ambita Targa di Eccellenza.

La Casearia Carpenedo

La Casearia Carpenedo, riconosciuta come primo laboratorio di affinamento di formaggi in Italia, nasce dalla grande visione creativa del suo fondatore Antonio Carpenedo, fin da bambino animato da una fortissima passione.  Quella sviluppata da Carpenedo, lavorando materie prime selezionate con cura e regalando profumi e sentori unici, è una vera e propria arte, una narrazione ogni volta diversa, frutto di una estrema sensibilità e amore per la famiglia e per la vita. La storia dell’azienda ha inizio nei primi del 1900 quando suo padre Ernesto Carpenedo iniziò come “casoin” (in dialetto veneto, pizzicagnolo), in un negozio di alimentari a Preganziol (Treviso). Il figlio cresce nella bottega del padre e negli anni ’60 inizia a gestire un piccolo caseificio in provincia di Treviso dove con l’aiuto di un amico tecnico casaro impara l’arte del formaggio da autodidatta. Nel 1965 Antonio fu uno dei primi ad esportare fuori dalla provincia di Treviso e poi in altre regioni la “Casata Carpenedo” oggi conosciuta ed apprezzata come Casatella Trevigiana Dop.

Il ’76 segna l’inizio di un’altra avvincente sfida, quella di affinatore, con la riscoperta di un’antica tradizione contadina della zona del Piave, ossia riporre il formaggio sotto le vinacce durante la vendemmia. Fu allora che si iniziarono a produrre le prime forme di formaggio affinato in vino e vinaccia con il nome di Ubriaco, che divenne un marchio registrato di proprietà esclusiva dell’azienda. Qualche anno più tardi, grazie all’aiuto del figlio Ernesto, anch’egli casaro creativo, Antonio fonda il primo laboratorio di affinamento caseario riconosciuto in Italia. Partendo dall’utilizzo delle vinacce, si passa alla sperimentazione di nuovi ingredienti come fieno, foglie di noce, pepe, spezie, birra, liquori e molti altri, che oggi compongono il vasto repertorio dei “Formaggi di Cantina”.

Attualmente, l’azienda è guidata con grande determinazione dai figli Ernesto, Direttore di Produzione, che mantiene sempre elevatissima la qualità dei prodotti e dei processi produttivi, fino all’ottenimento della certificazione di qualità FSCC22000, e Alessandro, Direttore Commerciale e Marketing, il cui contributo ha permesso all’azienda di espandersi a livello internazionale, con prodotti presenti oggi in 25 paesi nel mondo.

Precedente articolo A Gallio dal 18 al 20 settembre 2024 l’evento di Motore Sanità su innovazione e futuro del SSN
Prossimo articolo Euganea Film Festival 2024: i vincitori e il trionfo del cinema ecologico

La cronaca a Nord Est

Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.
9 minuti fa
Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
2 ore fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
2 ore fa
Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

2 ore fa

Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco

3 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

3 ore fa

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?