Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    5 minuti fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    2 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    20 minuti fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    35 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    1 ora fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    2 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    22 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta apre le porte a studenti e famiglie
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Il Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta apre le porte a studenti e famiglie

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2024 11:35
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Vigonza (PD), 13 febbraio 2024 – Il Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta apre le porte a studenti e interessati. Dopo il successo del primo open day,che si è svolto nel mese di gennaio, sabato 24 febbraio dalle 15:00 alle 16:30 prosegue il ciclo di visite guidate per scoprire l’ampia offerta formativa dell’istituto di Vigonza (Padova) che prepara i nuovi talenti della moda made in Italy.

La struttura forma ogni anno circa 300 ragazzi e 1000 lavoratori. Il tasso di occupabilità, ovvero il livello di inserimento nel mondo del lavoro al termine degli studi, è elevatissimo e raggiunge il 95% per gli allievi della Scuola di Design e Tecnica della Calzatura e della Pelletteria, fiore all’occhiello dell’istituto.

Il Politecnico Calzaturiero rappresenta infatti un trampolino di lancio per giovani professionisti della moda, da qui la scelta di denominare le giornate di scuola aperta “Day Zero”. Durante gli appuntamenti sarà possibile visitare la sede a Vigonza, nel cuore della Riviera del Brenta, scoprire le più moderne tecnologie di progettazione e sperimentare la creazione di modelli di calzature oltre che di borse.

Ad image

“Il Veneto da sempre coltiva la passione per il saper fare e l’eccellenza – commenta Alice Marcato, direttore tecnico del Politecnico Calzaturiero – e oggi le imprese del nostro tessuto produttivo necessitano di personale tecnico specializzato cui consegnare il testimone di una secolare tradizione manifatturiera. In quest’ottica, i nostri corsi offrono l’opportunità di perfezionare le proprie competenze o di avviare una carriera in un settore affascinante come quello della moda. Il riscontro per gli studenti è immediato e si misura in termini di miglioramento della propria posizione o di inserimento nelle più prestigiose aziende del settore, sia all’interno che all’esterno del distretto calzaturiero brentano”.

La Scuola di Design e Tecnica della Calzatura e della Pelletteria è frequentata ogni anno da centinaia di allievi provenienti da tutta Italia. La preparazione acquisita permette di utilizzare le più avanzate tecnologie per la progettazione, di conoscere le metodologie per il controllo della qualità e il funzionamento degli strumenti per la gestione dei processi.

Il primo anno è dedicato alla modelleria classica di base. Il secondo, a scelta, si concentra sulla modelleria classica avanzata o sportiva e del tempo libero. Alla conclusione del biennio, il
Politecnico Calzaturiero rilascia un attestato di frequenza e profitto. È inoltre possibile proseguire gli studi frequentando il terzo anno, che consente di specializzarsi in progettazione e design, industrializzazione modelli e strutture oppure calzature di lusso fatte a mano.

Oltre alla storica Scuola di Design e Tecnica della Calzatura e della Pelletteria, il Politecnico Calzaturiero propone un’ampia offerta formativa. Dal corso biennale, post diploma, per Fashion Shoes Coordinator (i Coordinatori delle Collezioni) tra le proposte di ITS Cosmo, ai programmi Work Experience per disoccupati finanziati dalla Regione del Veneto. Dai percorsi Forma.Temp, il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione, ai corsi per occupati sostenuti da Fondimpresa.

Tutte le possibilità dell’offerta formativa saranno presentate nel corso delle prossime visite guidate. Le date aggiornate dei successivi appuntamenti, dopo il “Day Zero” del 24 febbraio, saranno pubblicate sui canali di comunicazione del Politecnico, tra cui il sito web: https://politecnicocalzaturiero. it/

Il Politecnico Calzaturiero, eccellenza riconosciuta a livello nazionale, gestisce la Scuola di Design e Tecnica della Calzatura e della Pelletteria. Dal 1923 prepara modellisti e tecnici che trovano impiego in Veneto e in tutta Italia. Rappresenta, come soggetto giuridico, il Distretto Industriale della Calzatura della Riviera del Brenta. È tra i soci fondatori del Consorzio Face Design e dell’ITS Cosmo, per il quale realizza il percorso di “Tecnico Superiore esperto in Fashion Shoes Coordinator”. Il Politecnico Calzaturiero è accreditato dalla Regione del Veneto per la realizzazione di progetti di orientamento, formazione continua, superiore e per i servizi al lavoro.

TAGfamigliepolitecnicoScuolaVigonza
Precedente articolo Delirio a Due con la coppia Nuzzo-Di Biase in scena per l’ERT
Prossimo articolo Indelicato sfiora il podio assoluto sul Garda

La cronaca a Nord Est

Giovane ucciso a Castelfranco: l’autopsia conferma la coltellata fatale al torace
6 minuti fa
Entra nel bar dove lavora la moglie e le strappa l’intimo: pensava lo tradisse, clienti increduli
21 minuti fa
Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
37 minuti fa
Muore a soli 44 anni nel giorno della Festa della Mamma: Silvia lascia il marito e due figlie
57 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia

5 minuti fa
Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

7 minuti fa

Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani

20 minuti fa

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine

35 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?