Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    7 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    8 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    10 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    10 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    8 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    10 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    10 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    10 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    10 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    12 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    14 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro apre al pubblico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Il Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro apre al pubblico

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Febbraio 2021 21:53
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Potenza e meraviglia del mare e della sabbia di Lignano! Dopo quasi tre mesi dalla loro realizzazione, ancora perfettamente integre, le sculture del Presepe 2020 attendono i visitatori.

A partire da lunedì 8 febbraio si potrà finalmente varcare in tutta sicurezza la soglia del tendone bianco allestito accanto alla Terrazza a Mare; l’ambiente è ancora più ampio e capiente rispetto alle passate edizioni proprio per poter assicurare il necessario distanziamento.

Quello che all’origine era sembrato un azzardo si è trasformato in una splendida possibilità di ripartenza – per quanto simbolica, precaria e sospesa al filo della dinamica del contagio – che sta dando ragione alla scelta e agli sforzi sinergici tra Comune, Lignano Sabbiadoro Gestioni e l’associazione Dome aghe e savalon d’aur, ora impegnati, in vista dell’apertura, a mettere a punto gli ultimi dettagli tecnico-organizzativi che prevedono – al fine di garantire un accesso contingentato ed in completa sicurezza – anche un sistema on-line di prenotazione per le visite in presenza unitamente a una rete di monitoraggio per il conteggio automatico del numero dei visitatori via via ammessi all’interno del Presepe ed il tracciamento degli stessi.

Ad image

Nel frattempo il virtual tour ha efficacemente contribuito a tenere accese le luci sul Presepe consentendo, tramite PC o smartphone, di entrarvi idealmente e di seguirne il percorso fisico e di senso (alla visita virtuale si accede tramite il sito www.presepelignano.it.). La versione in lingua tedesca ha permesso una significativa fruizione in termini numerici anche in Austria e Germania. Quasi 50 mila sono stati gli accessi fin qui attivati dal mondo, compresi Australia e Giappone. Pensato all’inizio come strumento di emergenza, l’uso di queste avanzate tecnologie informatiche si è rivelato esso stesso un potente strumento creativo dalle inattese e straordinarie potenzialità artistiche.

Le difficoltà e gli ostacoli via via affrontati in quest’ultima edizione non sono riusciti a ridimensionare la bontà dell’intuizione iniziale, risalente al lontano 2004, che individuava negli elementi costitutivi del territorio di Lignano – l’acqua del mare e la finissima sabbia – la materia di elezione con la quale realizzare il Presepe. Sabbia e mare: generosi doni della natura che mani sapienti hanno saputo plasmare creando un Presepe d’arte che ogni anno meraviglia i visitatori.

Cura, amore e speranza sono le tre parole, che ben esprimono l’attuale volontà di resilienza e che compongono il titolo della XVII edizione del Presepe di Sabbia di Lignano attraverso il quale si è inteso svolgere un’ampia riflessione intorno al concetto di Uomo e di Umanità.

La peculiarità dell’edizione del Natale 2020 risiede nel fatto che questa, pur conservando ed esaltando l’essenza stessa dell’idea di Presepio (parto, nascita, vita, luce, salvezza) si discosta marcatamente dai modelli della tradizione, ma non li stravolge attualizzando l’universalità del loro messaggio senza però legarla univocamente al periodo natalizio. Per questi motivi non sembrerà poi così “straniante” visitare il Presepe di Lignano adesso o nella prossima primavera.

Le superbe e splendide opere scultoree di quest’anno sono state realizzate dagli artisti Michela Ciappini, Ornella Scrivante e Mario Vittadello guidati – com’è sempre accaduto fin dall’origine del Presepe – da Antonio Molin, Presidente dell’Accademia della Sabbia di Roma; la Direzione Artistica è stata affidata a Patrizia Comuzzi.

Il Presepe di Sabbia, nel contesto più ampio di Natale d’a…mare, è organizzato dall’ Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur con il sostegno ed il contributo della Città di Lignano e della Lignano Sabbiadoro Gestioni (Lisagest), in collaborazione con Lignano in Fiore Onlus e in sinergia con molte realtà associative lignanesi.

“Il Presepe di Sabbia – aggiunge l’Assessore al Turismo Massimo Brini – lo abbiamo fortemente voluto anche quest’anno, insieme agli altri partners, perché Lignano Sabbiadoro è viva ed attraente tutto l’anno e lo abbiamo voluto ribadire anche in questo periodo per ricordare il fascino del mare d’inverno e della nostra località.”

L’apertura al pubblico del Presepe di Sabbia avverrà dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 a partire da lunedì 08/02/2021. Eventuali sospensioni del servizio derivanti da variazioni nel colore della regione o nuove normative restrittive verranno valutate di conseguenza.
Per motivi organizzativi le prenotazioni del giorno saranno disponibili fino a 2 ore prima l’ingresso desiderato. Le prenotazioni potranno avvenire attraverso il sito www.presepelignano.it .
Per accedere al Presepe tutta l’utenza sarà sottoposta a misurazione della temperatura corporea e sarà registrata, come da normativa vigente, per garantirne la tracciabilità. I dati non verranno utilizzati da Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA per nessuna finalità se non quelle previste dalla legge ai fini dell’emergenza Covid-19 su richiesta delle autorità competenti.
Nel rispetto delle norme potrà accedere di volta in volta al Presepe un numero massimo di 40 persone (compresi gli operatori) per un tempo ipotizzato di visita di circa 15/20 minuti.

Precedente articolo Iss, monitoraggio: Veneto e Friuli Venezia Giulia restano in “zona gialla”
Prossimo articolo Latitante 35enne di Campoformido arrestato in Germania
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
9 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
9 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
9 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

7 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

7 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?