Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    2 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    12 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    6 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    12 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    13 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In un volume la storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Friuli Venezia GiuliaNotizie

In un volume la storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2019 11:16
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Udine. “Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste” è il titolo del libro che sarà presentato all’Università di Udine lunedì 7 ottobre, alle 17, nella sala Tomadini, in via Tomadini 30/a a Udine. Il volume, uscito per i tipi della Forum editrice, è curato da Enos Costantini e promosso dall’Accademia italiana della vite e del vino e pubblicato col sostegno dell’ex Provincia di Udine, dell’Ersa FVG e della Fondazione Friuli.

All’incontro interverranno Andrea Garlatti, direttore del dipartimento di Scienze economiche e statistiche che ha organizzato la presentazione, il curatore del volume, Enos Costantini, e i docenti Giovanni Farese, dell’Università europea di Roma, e Vasco Boatto, dell’Università di Padova.

L’opera racconta gli oltre duemila anni di storia della viticoltura in Friuli Venezia Giulia dall’epoca preromana fino al Novecento, attraverso i saggi di esperti del settore – tra cui i docenti dell’ateneo friulano Andrea Cafarelli, Francesco Marangon, Enrico Peterlunger, Mario Robiony e Pietro Zandigiacomo –, ma anche del mondo dell’arte e della cultura.

Ad image

Ampio spazio è dedicato anche a tutte quelle attività collaterali, ma non marginali, legate all’economia vitivinicola, come la grappa, le lame per la potatura e gli innesti, le etichette per le bottiglie, i contenitori, la cooperazione, la vivaistica, la pubblicistica, i musei, il controllo delle avversità, le fiere e le esposizioni per arrivare fino alle nuove frontiere della genetica. Presentata per la prima volta anche la storia vitivinicola di Trieste con un saggio che si dipana, secolo dopo secolo, fra il Carso e il mare.

«Centovent’anni fa – spiega Costantini – le viti si arrampicavano sugli alberi: nulla era cambiato dai tempi di Roma. Sessant’anni fa la viticoltura promiscua era ancora prevalente rispetto a quella specializzata. Il vino era in buona parte autoconsumato o commerciato su mercati a breve raggio. Ma i cambiamenti dell’attività vitivinicola degli ultimi decenni non devono certo far perdere la memoria: un vino senza radici è senz’anima e senza fascino».

Ad image

Uno squarcio di luce sulla storia vitivinicola del Friuli, quindi, «che si intreccia – sottolinea il curatore – con quella di un popolo, di un territorio, di una cultura ed è parte di un patrimonio identitario ricco e sfaccettato».

Oltre a essere uno strumento a supporto della viticoltura del Friuli Venezia Giulia, «questo libro – evidenzia Costantini – svuole contribuire alla conoscenza dell’estremo lembo nord-orientale d’Italia, una piccola regione che ha saputo ritagliarsi un grande nome anche grazie ai suoi vini».

Precedente articolo Barcolana – un mare di racconti – la quarta giornata con Stefania Auci, Romana Petri, Roberta Scorranese, Giulio Cavalli e Pino Roveredo
Prossimo articolo Invecchiamento della popolazione: ricercatori “Active Ageing” uniti per affrontare le sfide future
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
6 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
6 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
7 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

2 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

3 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

3 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?