Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata a San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità del Veneto Orientale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Inaugurata a San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità del Veneto Orientale

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2024 16:00
La redazione
9 mesi fa
Condividi
San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità
San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità
Condividi

19 agosto 2024 – Un significativo passo avanti per la sanità e il sociosanitario di San Michele al Tagliamento: oggi è stata inaugurata la prima Casa della Comunità dell’Ulss 4. Situata in Piazza Galasso, questa nuova struttura rappresenta un avanzato modello di assistenza territoriale, destinato a diventare il punto di riferimento sanitario e sociale per i cittadini dei comuni limitrofi, tra cui Cinto Caomaggiore, Gruaro, Teglio Veneto, Fossalta di Portogruaro e Pramaggiore.

Indice dei contenuti
Cerimonia di inaugurazione: i protagonisti del taglio del nastroDettagli del progetto e costi di ristrutturazioneDistribuzione e funzionalità degli spaziDesign e innovazione degli spaziBenefici e sinergie per la comunità

Cerimonia di inaugurazione: i protagonisti del taglio del nastro

Il taglio del nastro tricolore ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo: l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, il sindaco di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, e l’assessore comunale alla Sanità, Selena Colusso Vio. Questa cerimonia segna l’inizio di una nuova era per l’assistenza sanitaria e sociale nella regione.

Dettagli del progetto e costi di ristrutturazione

Il progetto di riqualificazione, avviato a febbraio 2024 e completato con un investimento di 404 mila euro, ha riguardato la ristrutturazione di due edifici fondamentali: l’ex sede del distretto sociosanitario di proprietà dell’Ulss 4 e l’ex sede Avis, quest’ultima di proprietà comunale ma ceduta in comodato d’uso all’Azienda sanitaria. Entrambi gli edifici, situati al piano terra e separati da una galleria pedonale che collega Piazza Galasso a Via Canal, offrono una superficie totale di 525 mq.

Ad image

Distribuzione e funzionalità degli spazi

L’ex sede del distretto sociosanitario è ora dedicata a una vasta gamma di servizi sanitari. Qui si trovano il punto unico di accesso, l’anagrafe sanitaria, il CUP, il punto prelievi e diversi ambulatori specializzati, tra cui cardiologico, geriatrico, chirurgico e chirurgia vascolare, infermieristico, ginecologico, e altri. Inoltre, vi sono spazi per pediatri e medici di famiglia, insieme a un nuovo ingresso e una sala accoglienza.

L’ex sede Avis, invece, ospita le attività socio-sanitarie. Tra queste si includono l’assistenza sociale, l’infermiere di famiglia e la continuità assistenziale. Sono inoltre presenti spogliatoi per i dipendenti, un archivio e locali di servizio.

Design e innovazione degli spazi

La progettazione e la ristrutturazione hanno previsto una rimodulazione degli spazi per massimizzare l’efficienza e il comfort. Nonostante le peculiarità architettoniche dell’edificio curvo, le stanze sono state progettate per garantire una luce naturale ottimale grazie ai fori verso Piazza Galasso e Via Canal. Per facilitare l’orientamento all’interno della struttura, gli spazi sono stati distinti tramite una codifica cromatica: azzurro per la parte sanitaria, verde per la parte distrettuale e grigio per la parte sociale. Questa scelta non solo migliora l’aspetto visivo dell’ambiente, ma rende anche la navigazione all’interno della struttura più intuitiva attraverso pavimenti e segnaletiche colorate.

Benefici e sinergie per la comunità

L’integrazione dei servizi in un’unica struttura consente di ottimizzare le risorse e promuovere sinergie tra i servizi aziendali, i medici convenzionati e le istituzioni locali. Questo approccio integrato favorisce una gestione più coordinata e efficace dei servizi, migliorando l’esperienza degli utenti. Inoltre, grazie alle attività previste dal PNRR, sarà possibile sviluppare percorsi diagnostici di primo livello, particolarmente utili per i pazienti cronici. La dotazione di apparecchiature moderne, come elettrocardiografi e spirometri, permetterà di effettuare esami in loco, con refertazione a distanza da parte dei clinici dell’ospedale di Portogruaro.

La Casa della Comunità di San Michele al Tagliamento impiegherà tra i 12 e i 15 professionisti, tutti dediti a garantire un servizio di alta qualità e a supportare la salute e il benessere della comunità.

TAGassistenza territorialeCasa della Comunitàinnovazione sociosanitariaristrutturazione ediliziaSan Michele al TagliamentoServizi SanitariUlss 4
Precedente articolo A Lignano il fiuto di Hyper e Boti di nuovo in azione A Lignano il fiuto di Hyper e Boti di nuovo in azione: droga sotto la sabbia e in una pianta
Prossimo articolo Mezzo pesante perde il carico Pasiano. Mezzo pesante perde il carico: 4 lastre di vetro dal peso di 3 quintali finiscono in strada

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B

8 minuti fa

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

11 minuti fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?