Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Hai mai camminato in Friuli Venezia Giulia dove Ungaretti scriveva le sue poesie? Ora puoi farlo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Hai mai camminato in Friuli Venezia Giulia dove Ungaretti scriveva le sue poesie? Ora puoi farlo

A Sagrado nasce il Percorso Ungaretti: 8 km tra poesia, trincee e salute. Inaugurazione giovedì 26 giugno con passeggiata guidata.

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2025 12:32
La redazione
4 settimane fa
Condividi
nuovo Percorso Ungaretti
nuovo Percorso Ungaretti
Condividi

SAGRADO (GORIZIA) – Un cammino che è molto più di una passeggiata: è storia vissuta, poesia pura e benessere condiviso. Giovedì 26 giugno 2025, alle ore 17.30, sarà inaugurato a Sagrado il nuovo Percorso Ungaretti, uno degli itinerari più evocativi dell’intero progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, già attivo in oltre 130 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Camminare dove scriveva UngarettiUn progetto che unisce salute, cultura e comunitàPasseggiare fa bene… e racconta una storia

Camminare dove scriveva Ungaretti

Il nuovo percorso, lungo 8 chilometri, si snoda sul Monte San Michele, teatro di battaglie della Grande Guerra, e segue le orme del poeta Giuseppe Ungaretti, che proprio qui compose alcune delle sue liriche più celebri, raccolte in “Il Porto Sepolto”.
Si tratta di un sentiero letterario, storico e paesaggistico, segnato da 11 stazioni di narrazione, dove le poesie si fondono con il paesaggio e la memoria, rendendo ogni passo un’immersione nella storia e nella bellezza.

Dal punto di partenza in Piazza Marinai d’Italia a Poggio Terza Armata, si cammina fino al ‘Valloncello dell’albero isolato’, tra caverne e trincee, per poi salire al Monte San Michele, godere di una vista mozzafiato, visitare il Museo della Grande Guerra e scendere a San Martino del Carso, rientrando infine al punto di partenza.

Ad image

Un progetto che unisce salute, cultura e comunità

L’iniziativa è parte del progetto FVG IN MOVIMENTO, promosso da Federsanità ANCI FVG, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, PromoTurismo FVG e decine di associazioni locali.
L’obiettivo è chiaro: valorizzare l’invecchiamento attivo, combattere la solitudine e promuovere stili di vita sani, rendendo ogni cammino un’opportunità per incontrarsi, esplorare e riscoprire i territori.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Marco Vittori e degli altri rappresentanti di Federsanità, ASUGI, UISP e Federfarma, verranno presentati i risultati del progetto regionale (2019–2025), a cui aderiscono 118 percorsi in tutta la regione.
A seguire, la presentazione ufficiale del Percorso Ungaretti sarà curata da Alessandra Visintin, assessore alle Politiche sociali del Comune di Sagrado.

Ad image

Passeggiare fa bene… e racconta una storia

La cerimonia si concluderà con una passeggiata guidata lungo parte del percorso, insieme ai presenti, ai gruppi di cammino locali e alle associazioni del territorio.
In caso di maltempo forte, l’evento si terrà nella sala consiliare del Municipio di Sagrado.

Il Percorso Ungaretti non è solo un tracciato fisico: è un ponte tra memoria e territorio, un modo per tenere vivi i luoghi, le parole e il corpo, camminando nel silenzio delle colline che parlano di poesia e guerra, di passato e futuro.

Se ami camminare tra natura e memoria, scopri anche la magia dei sentieri nascosti del Friuli e vivi l’esperienza della Camminata della Storia a Masarolis: due percorsi emozionanti che uniscono paesaggio e identità.

TAGcamminate friuliFVG in movimentopercorso ungarettiSagrado eventisalute e benessere
Precedente articolo Atvo conferma la qualità con tutte le certificazioni internazionali
Prossimo articolo Palchi nei Parchi 2025 a Palmanova: un viaggio musicale e naturalistico con i Radio Zastava

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?