Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    12 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    12 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    13 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: INCinema – Festival del cinema inclusivo, domenica 19 gennaio 2025 al Teatro Miela a Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

INCinema – Festival del cinema inclusivo, domenica 19 gennaio 2025 al Teatro Miela a Trieste

INCinema, il primo festival del cinema accessibile anche alle persone con disabilità sensoriali, ritorna a Trieste grazie alla collaborazione con il Trieste Film Festival e Alpe Adria Cinema.

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2025 08:24
La redazione
4 mesi fa
Condividi
APPRODA DOMENICA A TRISTE INCINEMA , IL FESTIVAL DEL CINEMA INCLUSIVO
APPRODA DOMENICA A TRISTE INCINEMA , IL FESTIVAL DEL CINEMA INCLUSIVO
Condividi

INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, è un evento cinematografico all’insegna dell’accessibilità universale che consente anche ai disabili sensoriali di vivere un’esperienza coinvolgente. L’obiettivo è rendere il cinema un punto d’incontro inclusivo, superando barriere e discriminazioni, per accogliere tutti, indipendentemente dalle proprie capacità sensoriali. Il festival – che ha natura itinerante e ritorna in Friuli Venezia Giulia dopo l’appuntamento udinese fra il 3 e il 6 dicembre – rappresenta una tappa importante nel cammino verso una piena accessibilità del settore cinematografico italiano, anche in vista dell’entrata in vigore della nuova normativa europea a giugno 2025 (European Accessibility Act).

Un cinema per tutti – I film presentati nell’ambito di INCinema sono resi accessibili, con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche sullo schermo e l’audiodescrizione per le persone cieche e ipovedenti attraverso l’applicazione gratuita Earcatch. L’inclusività non riguarda solo le proiezioni cinematografiche: anche le attività collaterali, come le masterclass, gli incontri con autori, Q&A con attori e registi, sono accompagnati da trascrizioni in tempo reale, garantendo l’accessibilità anche alle persone sorde e ipoacusiche.

Dopo le tappe di Firenze, Lecce, Roma, Torino, Udine, Milano, il festival conclude a Trieste il suo viaggio in Italia, per continuare a Londra e a New York nei prossimi mesi. Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 14.15 presso il Teatro Miela di Trieste (Piazza Duca degli Abruzzi, 3) verrà proiettato il film Il mio compleanno, sorprendente opera prima di Christian Filippi, presentato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Biennale College.

Ad image

PROGRAMMA

ore 14.15

breve presentazione di INCinema (2a edizione)

a seguire

IL MIO COMPLEANNO di Christian Filippi (90’)

Prodotto da Leonardo Baraldi per Schicchera Production in associazione con Media Flow e con Vivendi main sponsor, sceneggiato dallo stesso regista con Anita Otto. Interpreti: Zackari Delmas, Silvia D’Amico, Giulia Galassi, Simone Liberati, Federico Pacifici, Nicolò Medori e Carlo De Ruggieri. Musiche originali composte dai Meganoidi.

La partecipazione è gratuita con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Ulteriori informazioni disponibili sul sito INCinema.org e su triestefilmfestival.it

IL MIO COMPLEANNO di Christian Filippi (90’)

Riccardino sta per compiere 18 anni nella casa-famiglia in cui vive, da quattro è separato dalla madre, una donna con forti disturbi della personalità. Nonostante la guida premurosa e attenta della sua educatrice, decide di scappare per raggiungere la madre e vivere con lei.

L’opera prima di Christian Filippi è un coming of age tanto disperato quanto ispirato.

Il mio compleanno è un film che si stacca nettamente dal panorama italiano e che scarta facilmente i rischi del cinema indipendente a basso costo, primo tra tutti l’abusato sottogenere della periferia romana, per quanto i protagonisti a quella appartengano.
Soprattutto però è nel tratteggiare delle figure a tutto tondo e nello scavare fino in fondo nelle psicologie che trova una rara compiutezza, laddove sarebbe stato facile cadere nella trappola dello stereotipo. Una sola opera forse non basta per dire che è nato un autore, ma certo le premesse ci sono tutte. Il suo film, non c’è che dire, è una boccata di aria fresca.

Angela Prudenzi (Direttrice Artistica di INCinema), Cinematografo

Il mio compleanno è un esordio miracoloso, sorprendente e vivissimo nonostante racconti, come fa la più bella serialità italiana degli ultimi anni, il difficile percorso di “chi sta cercando il proprio posto” nel mondo…  Mostrando di aver appreso ottimamente la lezione etica ed estetica dei maestri del genere – il fermo-immagine truffautiano – ma senza scadere in sterili compiacimenti, Filippi si dedica anima e corpo alla scrittura dello straordinario protagonista (Zackari Delmas, eccezionale)…
Mario Turco, Sentieri Selvaggi

————————-

INCinema – Festival del Cinema Inclusivo

Firenze, Lecce, Roma, Torino, Udine, Milano, Trieste, Londra, New York

un’iniziativa organizzata e prodotta da:

SUB-TI ACCESS

in collaborazione con

Associazione LIBERO ACCESSO

e in collaborazione con:
MYmovies

Alice nella Città, Banca di Udine, Comune di Udine, Cinecittà Luce, Cineteca Milano, CSC Cineteca Nazionale, Fondazione Sistema Toscana, Museo Nazionale del Cinema di Torino,

+Cultura Accessibile onlus, Festival del Cinema Europeo di Lecce, Trieste Film Festival

con il patrocinio di:

Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità

e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia

Associazione Disabili Visivi APS-ETS
FIADDA APS
– associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie
FISH ETS
– Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap
Aniridia Italiana APD

Technical Partner:
Earcatch

Media Partner:
FRED Film Radio

The Deaf Soul

Superando.it

Motto Podcast

Precedente articolo Il mondo del rugby piange la scomparsa di Danilo Aggio: stroncato a 62 anni da un male incurabile
Prossimo articolo Sostieni il progetto “Energia Nuova a Casa Via di Natale” con Intesa Sanpaolo

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
8 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
10 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?