Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presentato a Lorenzaga il primo lotto della dorsale irrigua dal fiume Lia al Tagliamento
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Presentato a Lorenzaga il primo lotto della dorsale irrigua dal fiume Lia al Tagliamento

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Settembre 2024 09:53
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Martedì 3 settembre, presso il centro Polisportivo Comunale di Lorenzaga di Motta di Livenza (TV), si è tenuto un importante incontro di presentazione del 1° lotto della dorsale irrigua che il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale intende realizzare dal fiume Lia, in comune di Oderzo, fino al Tagliamento.

Oltre al Presidente del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, Giorgio Piazza e al Direttore Generale Sergio Grego, accompagnati da dirigenti e tecnici, hanno partecipato all’incontro il capo della Direzione Regionale Difesa del Suolo ing. Vincenzo Artico, l’Assessore all’Urbanistica del comune di Motta di Livenza Marco Zaghis e rappresentanti dell’associazione temporanea di imprese esecutrice.

primo lotto della dorsale irrigua dal fiume Lia al Tagliamento

Questo 1° lotto, dell’importo di 20.600.000 di euro, finanziato con i fondi ministeriali della L. 178/2020, riguarda il collegamento della centrale di sollevamento irriguo di Albano, sita in destra Livenza, al collettore Fosson Esterno, ubicato in sinistra Livenza.

Ad image

Il 2° e il 3° lotto, rispettivamente dell’importo di 25 e 20 milioni di euro, prevedono uno il collegamento dal canale Fosson alla condotta già realizzata fino al fiume Reghena, e l’altro, in direzione opposta, la costruzione della condotta dalla centrale di Albano al fiume Lia.

L’istanza di ammissione alla graduatoria ministeriale per il finanziamento di questi due ulteriori progetti è già stata presentata e si auspica un celere e positivo esito, così come avvenuto per il primo lotto.

In prosecuzione della condotta recentemente realizzata che collega il collettore Fosson Esterno al fiume Reghena, il Consorzio intende progettare infine il tratto congiungente il Reghena con il Tagliamento.

primo lotto della dorsale irrigua dal fiume Lia al Tagliamento

Il costo complessivo di questa imponente infrastruttura idraulica, strategica per la valorizzazione ambientale ed agricola dell’intero comprensorio del Veneto Orientale e pensata con l’obiettivo di migliorare la resilienza del sistema irriguo locale di fronte ai cambiamenti climatici e agli eventi siccitosi estremi, assicurando una distribuzione più efficiente delle risorse idriche attraverso la riduzione delle perdite di acqua e dei consumi energetici, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e al miglioramento del paesaggio agricolo e garantendo risorse idriche a colture di pregio DOP/IGP in un’ottica di condivisione della risorsa idrica che potrà fluire in entrambi i sensi, si aggira intorno ai 100 milioni di euro.

I lavori del 1° lotto, riguardanti la dorsale Albano – Loncon, presentati ieri e avviati lo scorso 19 agosto, prevedono la realizzazione di una condotta del diametro di 2 metri, dell’estensione di 3,4 chilometri, e posata ad una profondità minima di 7 metri al disotto del piano campagna che, sottopassando il fiume Livenza, consentirà di alimentare un territorio di oltre 10.000 ettari, comprendente i comuni di Motta di Livenza, Annone Veneto, San Stino di Livenza, Portogruaro, Concordia Sagittaria e Caorle, ottimizzando l’uso delle risorse idriche disponibili.

Per la posa della condotta si dovranno realizzare 5 pozzi di spinta/uscita della profondità variabile tra i 10 e i 12 metri.

La tecnologia del microtunneling impiegata consentirà di minimizzare l’impatto ambientale e territoriale dell’opera che sarà ulteriormente mitigato da interventi di rinaturalizzazione lungo la dorsale, in particolare con la piantumazione di siepi e la creazione di buffer zone nelle aree più sensibili.

Si prevede inoltre l’adeguamento della centrale irrigua di Albano con l’installazione di pompe ad alta efficienza energetica e sistemi avanzati di automazione e telecontrollo e l’installazione di sensori di ultima generazione, stazioni meteo e dispositivi automatizzati grazie ai quali ottimizzare l’impiego della risorsa idrica con una riduzione dei consumi stimata in oltre il 30%. 

Il cronoprogramma prevede il completamento dei lavori del 1° lotto nell’arco di un anno.

Precedente articolo Prodotto da un discografico di Udine, esce il vol. 2 di “Sarò Franco, canzoni inedite di Califano”
Prossimo articolo Tragedia sulla Marmolada Tragedia sulla Marmolada: trovati i corpi senza vita di due alpinisti italiani

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B

8 minuti fa

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

11 minuti fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?