Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    19 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    19 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    18 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    20 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Indagine sull’occupazione delle giovani donne in provincia di Belluno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotizieVeneto

Indagine sull’occupazione delle giovani donne in provincia di Belluno

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2024 11:28
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un questionario online a cui rispondere in forma anonima, rivolto alle donne disoccupate, occupate non stabilmente e/o con il desiderio di cambiare lavoro, dai 18 ai 35 anni residenti o domiciliate in provincia di Belluno, che ha l’obiettivo di indagare i fattori che limitano la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, così come le difficoltà di inserimento e/o di permanenza, le aspettative personali e le criticità.

L’indagine sull’occupazione delle giovani donne in provincia di Belluno è stata avviata in questi giorni dalla Fondazione Corazzin nell’ambito di Femfactor Dolomiti, progetto approvato dalla Regione nel quadro delle attività previste dall’iniziativa “P.A.R.I. – Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” finanziate con il Fondo sociale europea. La Fondazione avviata nel 1979 dalla Cisl regionale per sviluppare l’attività di ricerca socio-economica sui temi della formazione, del lavoro e del sindacato, con particolare riferimento alla realtà territoriale del Veneto, è partner del progetto che mira a individuare modelli di intervento, metodi e strumenti di lavoro per facilitare la presenza delle donne nel mercato del lavoro.

All’interno del progetto Femfactor Dolomiti, molto articolato e che vede la partecipazione di diversi soggetti, alla Fondazione Corazzin è stata affidata una ricerca che intende analizzare il fenomeno della disoccupazione delle giovani donne fra i 18 e 35 anni della provincia di Belluno e indagare il loro rapporto con il mondo del lavoro, per capire, al di là delle ragioni strettamente personali, quali difficoltà incontrano nel trovare l’occupazione che desiderano, i supporti e le informazioni di cui necessitano per orientarsi in modo consapevole in questa ricerca o le ragioni per le quali si sono viste costrette a rifiutare o abbandonare una proposta lavorativa.Il questionario è disponibile al link https://forms.gle/ETWokqTzGYuDUeqk8

Ad image

Si compila in forma anonima in cinque minuti ed è rivolto a giovani donne disoccupate o inoccupate, oppure con un lavoro precario e anche a quelle che, pur avendo un’occupazione stabile, sono alla ricerca di una diversa e più soddisfacente collocazione. L’analisi delle risposte e gli eventuali approfondimenti, da realizzarsi in piccoli gruppi di confronto sul territorio, consentiranno di comprendere le maggiori criticità che affrontano le giovani donne, anche in riferimento al contesto sociale e culturale, le esigenze che esprimono in termini di equilibrio tra impegno lavorativo e vita privata, le aspettative che coltivano per la loro realizzazione personale e professionale.Cisl Belluno Treviso è uno dei partner chiave del progetto Femfactor, con un ruolo attivo in diverse aree e il coinvolgimento di diversi soggetti che nel sistema-Cisl esprimono competenze specifiche: Fondazione Corazzin (centro studi), Ialanapia (ente di formazione), In.Principio (servizi al lavoro), Ust (Unione sindacale territoriale).

“Confidiamo – spiega Anna Orsini, presidente della Fondazione Corazzin – che attraverso le indicazioni che emergeranno dalle risposte delle donne che parteciperanno al questionario sia possibile mettere sul campo azioni specifiche per favorire l’incontro fra domanda e offerta e potenziare i percorsi di inserimento lavorativo, garantendo pari opportunità sia in termini economici che di sviluppo di carriera, e favorendo le condizioni per conciliare l’impegno lavorativo con la cura della famiglia”.L’indagine online prevede innanzitutto di raccogliere dati sulla presenza delle donne nel mondo del lavoro e di quantificare, in modo particolare, il fenomeno di tutte quelle giovani donne dal 18 ai 35 anni che per vari motivi non hanno un’occupazione. Si intende poi esplorare i motivi per i quali le giovani non sono ancora riuscite a trovare un posto di lavoro con lo strumento del questionario anonimo per capire, al di là delle ragioni strettamente personali, quali difficoltà incontrano nel trovare l’occupazione che desiderano, i supporti e le informazioni di cui necessitano per orientarsi in modo consapevole in questa ricerca e le ragioni per le quali si sono viste costrette a rifiutare o abbandonare una proposta lavorativa.

“Attraverso l’analisi delle risposte anonime e l’ulteriore approfondimento in piccoli gruppi sarà possibile scattare una fotografia realistica dei motivi della mancata partecipazione delle donne bellunesi al mercato del lavoro e delle loro difficoltà di inserimento. Analisi a cui seguiranno percorsi di supporto e di orientamento, realizzati da altri partner all’interno del progetto Femfactor”, conclude Orsini.

TAGBellunodonneLavoroOCCUPAZIONE
Precedente articolo 5 tappe in Friuli Venezia Giulia con Goldin, Anzovino, Ruggiero per il grande poeta Ungaretti
Prossimo articolo Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nominati i direttori artistici per le Stagioni 2024/25 e 2025/26

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
8 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
9 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
12 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

11 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

12 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?