Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    6 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    7 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    10 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    13 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    6 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    13 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    13 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    17 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    7 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    13 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    13 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    14 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ingegneria Unipd: al via il bando per l’Industria 5.0 che premia le studentesse
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotiziePADOVAVeneto

Ingegneria Unipd: al via il bando per l’Industria 5.0 che premia le studentesse

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024 12:36
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA, 16 ottobre 2024 – Al via il bando che premia i migliori progetti presentati da studentesse di ingegneria dell’Università di Padova nell’ambito dell’iniziativa “Industria 5.0 e Intelligenza Artificiale”. Il miglior project work sarà premiato con buoni acquisto del valore di 1.500 euro. Gianni Dal Pozzo, presidente di Alumni Unipd, sottolinea: «Fondamentale promuovere momenti di conoscenza e condivisione di esperienze e storie di successo femminili in ambito STEM, che aiutano a contrastare stereotipi di genere».

Indice dei contenuti
Un’iniziativa a sostegno delle studentesseDettagli del progettoL’importanza della diversità in aziendaLafert Group: innovazione e crescitaEvento “Inspiring STEM”Ulteriori informazioni

Nonostante i passi avanti degli ultimi anni, scienza e tecnologia sono ancora oggi rappresentate soprattutto da uomini, mentre le donne faticano a trovare il loro spazio in questi settori. Per questo è fondamentale oggi ampliare la conoscenza e l’occupabilità femminile in ambito STEM, esplorando anche le opportunità di utilizzo delle nuove tecnologie “Industria 5.0” e le occasioni di realizzazione professionale in settori ad alto tasso di occupazione.

Un’iniziativa a sostegno delle studentesse

Con questo obiettivo, l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con Lafert Group e con il patrocinio della Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, promuove la prima edizione di “Industria 5.0 ed A.I. – Nuove tecnologie a supporto della progettazione dei prodotti e dei processi”: una proposta dedicata alle studentesse della Scuola di Ingegneria di Padova per sperimentare ed approfondire le tecnologie innovative e l’impatto che queste possono generare nel sistema socioeconomico del territorio. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto STEM Byte – Equilibrio di genere nei saperi Scientifici e Tecnologici di Confindustria Veneto SIAV.

Ad image

Dettagli del progetto

L’iniziativa, riservata a un numero massimo di 15 studentesse, prevede di realizzare un project work (singolarmente o in gruppo) che si focalizzi sulle possibili applicazioni delle tecnologie 5.0 e dell’Intelligenza Artificiale, partendo dall’analisi degli attuali processi di progettazione e di produzione di Lafert Group. Ai migliori project work è riservato un premio complessivo in buoni acquisto del valore di 1.500 euro. Per le migliori proposte progettuali, Lafert potrà inoltre prevedere un tirocinio retribuito in azienda di 4 o 6 mesi. L’adesione al progetto è possibile entro il 4 novembre alle ore 12, mentre la consegna dei project work è fissata per il 6 dicembre (tutte le informazioni a questo link). Inoltre, il progetto verrà illustrato nel corso di una visita nella sede di Lafert a San Donà di Piave in programma il 29 ottobre (adesioni entro il 22 ottobre a questo link).

L’importanza della diversità in azienda

«Le aziende che vivono nel pieno della transizione 5.0 sono sempre più consapevoli del valore aggiunto che le donne possono apportare sia in termini di conoscenze tecnologiche che di soft skills, e tuttavia faticano ancora a reperirle sul mercato – dichiara Gianni Dal Pozzo, presidente dell’Associazione Alumni Unipd – Per questo riteniamo fondamentale promuovere momenti di conoscenza e condivisione di esperienze e storie di successo femminili in ambito STEM, che aiutano a contrastare stereotipi di genere. Ma anche iniziative come questo progetto, che, grazie al supporto fondamentale di un’azienda come Lafert, premia i lavori più originali e innovativi di studentesse della nostra Scuola di Ingegneria».

Ad image

Lafert Group: innovazione e crescita

Partner del progetto “Industria 5.0 ed AI” è Lafert S.p.A., leader in Europa nella progettazione e produzione di motori elettrici e azionamenti customizzati, in particolare nei settori dell’industrial automation, dell’energy saving e delle energie rinnovabili, facente parte della Divisione Power Transmission & Control del Gruppo Sumitomo, multinazionale giapponese leader a livello mondiale. La sede centrale si trova a San Donà di Piave (Venezia), con stabilimenti produttivi in Italia e all’estero in Slovenia e Cina, con partner commerciali in Europa, Nord America e Asia. Lafert è sinonimo di innovazione, ispira cambiamento attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e investe nelle risorse umane sempre motivate e pronte a cogliere nuove sfide. Queste le ragioni che hanno spinto Lafert a sostenere e promuovere l’iniziativa Industria 5.0 e AI con l’obiettivo di ampliare la conoscenza e l’occupabilità femminile in ambito STEM.

«Ci auguriamo che aderendo alla possibilità di realizzare un project work, le giovani studentesse si appassionino alle opportunità di impiego dell’Intelligenza Artificiale nell’industria 5.0 e trovino in Lafert un ambiente dinamico dove poter esprimere il loro talento e progettare il loro percorso di carriera», dichiara Federico Toffano, HR Director di Lafert Group.

Evento “Inspiring STEM”

Il progetto “Industria 5.0 ed AI” è stato presentato nei giorni scorsi a Padova nel corso dell’evento “Inspiring STEM: donne per l’innovazione”, un appuntamento dedicato alle storie professionali e ai percorsi di donne che hanno fatto delle materie STEM la loro carriera. L’evento è stato introdotto e moderato da Francesca Maria Susin, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità e Parità di Genere della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova. Tre ingegneri donne hanno riportato la loro esperienza accademica e lavorativa in un contesto che, anche oggi, resta principalmente maschile: Cristina Bacelle, responsabile acquisti Termoidraulica presso Sonepar Italia spa (laureata in ingegneria gestionale), Raffaella Bisson, intellectual property engineer presso Nidek Technologies srl (laureata in ingegneria elettronica e biomedica) e Anna Viel, R&D presso Belletti Srl (laureata in ingegneria chimica).

Ulteriori informazioni

Per tutte le informazioni sul progetto: Industria 5.0 e A.I.

Per informazioni sull’associazione: Alumni Unipd

TAGdonneIndustria 5.0ingegneriaintelligenza artificialeSTEMUnipd
Precedente articolo Trevenzuolo: si scontrano uno scooter e un camion
Prossimo articolo Innovazione per l’impresa: oltre 1.500 visitatori alla fiera IMPACT di Padova

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
5 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
6 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
7 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

6 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

6 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

7 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?