PIEVE DEL GRAPPA (TV) – Un’escursionista di 67 anni, parte di una comitiva di Brescia, è rimasta coinvolta in un incidente sulla Ferrata dei Sass Brusai questa mattina, 14 maggio, intorno alle 11.30. La donna, mentre si trovava all’altezza del secondo torrione a circa 1.300 metri di quota, è scivolata per alcuni metri, riportando un trauma alla caviglia.
L’intervento dei soccorsi
La Centrale del 118 ha prontamente attivato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, che ha subito iniziato le operazioni di supporto all’elicottero di Treviso emergenza. Dopo aver localizzato l’infortunata, il tecnico di elisoccorso è stato calato con il verricello per raggiungere la vittima e issarla a bordo del velivolo. L’escursionista è stata quindi trasportata d’urgenza all’ospedale di Montebelluna per le cure del caso.
Efficienza e rapidità dei soccorritori
Grazie alla prontezza dei soccorsi e alla tempestiva attivazione dell’elicottero, l’incidente è stato gestito con efficienza, permettendo di ridurre al minimo i tempi di intervento e garantire il trasporto in sicurezza dell’infortunata.