Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari in azione a Pordenone: 30 kg di plastica rimossi, fissato il prossimo appuntamento
    9 minuti fa
    Salomè trionfa a Miss Mondo Friuli Venezia Giulia: i risultati e come partecipare alla prossima edizione
    17 minuti fa
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    23 ore fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    23 ore fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Aspettando Collinarte” fa tappa a Pagnacco con un laboratorio creativo per famiglie
    56 minuti fa
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    22 ore fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    1 giorno fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    1 giorno fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    2 giorni fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    2 giorni fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    3 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    3 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoUDINE

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Dicembre 2022 11:42
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

La Divisione Anticrimine, deputata ad adottare misure di prevenzione del Questore, strumenti di difesa sociale disposti nei confronti di soggetti socialmente pericolosi finalizzati a prevenire la commissione di reati, sono stati emessi, in soli due mesi, 3 ammonimenti per atti persecutori, 9 avvisi orali, di cui 4 aggravati, 4 “daspo urbani”, 3 divieti di accesso a pubblici locali, 16 “daspo fuori contesto” e 15 fogli di via obbligatori con divieti di ritorno in diversi comuni della provincia.

Inoltre sono state avanzate 2 proposte di sorveglianze speciali e sono in fase di conclusione i procedimenti per l’irrogazione di alcuni “daspo sportivi” a tifosi, per lo più atalantini, resisi responsabili di illeciti durante l’ultimo Udinese-Atalanta.

Nello specifico.

Ad image

In seguito ad una violenta rissa scoppiata all’interno di un locale nella periferia cittadina, sono stati emessi tre divieti di accesso e di avvicinamento al pubblico esercizio per dei giovani di origine centroamericana, protagonisti degli episodi di violenza e denunciati in stato di libertà; uno dei provvedimenti è stato notificato con relativa facilità, mentre altri due giovani sono stati raggiunti dal provvedimento in extremis, in prossimità del confine con la Francia, ove si stavano recando, grazie alla nota di rintraccio inserita dai poliziotti udinesi.

Nello stesso periodo, sono stati emessi e notificati quattro cd daspo urbani, relativi alla zona dell’ospedale, per due cittadini stranieri, rintracciati anche a dormire nei locali, e alla zona della stazione ferroviaria, per un cittadino straniero ed un cittadino italiano dell’area collinare. In caso di rientro, nel prossimo o nei prossimi due anni, nelle zone interdette, si procederà nei loro confronti dal punto di vista penale.

Nove avvisi orali, di cui quattro aggravati, sono stati applicati nei confronti di sette uomini e due donne, considerati socialmente pericolosi e resisi responsabili, anche in tempi recenti, di reati predatori, quali furti su autovetture e uso indebito di carte di debito o credito, furto reiterato di gasolio da cantieri, ricatti o altri reati a sfondo sessuale, sottrazione di portafogli e carte di debito all’interno di padiglioni ospedalieri. Avvisati formalmente a cambiare condotta, in caso di inottemperanza potranno essere proposti per la misura della sorveglianza speciale.

Tale misura è stata proposta due volte nell’ultimo bimestre, per cittadini italiani, uno con un curriculum delinquenziale quasi trentennale, uno, più giovane, dedito ripetutamente a reati predatori, e mantenuto ufficialmente solo da contributi di varia natura, alcuni dei quali revocati per mancanza dei requisiti.

Tra ottobre e novembre sono stati irrogati tre ammonimenti per atti persecutori, nei confronti di tre maschi italiani, portando il totale annuo degli ammonimenti in provincia a 19, di cui due a donne (per violenza domestica) e 17 ad uomini (sei per violenza domestica e undici per stalking), un totale già superiore ai dati del 2020 e del 2021.

Ben 16 i divieti di accesso ai luoghi delle manifestazioni sportive (cd. Daspo) irrogati nel bimestre, nei confronti di persone che con i loro comportamenti già oggetto di denuncia o di condanna sono stati considerati pericolosi anche in caso di partecipazione agli eventi sportivi, mentre sono in fase di conclusione, dopo le identificazioni e gli accertamenti susseguiti alla partita Udinese-Atalanta dell’ottobre scorso, i procedimenti per l’irrogazione del divieto a numerosi tifosi, soprattutto bergamaschi.   

Una quindicina infine i fogli di via con divieto di ritorno in uno o più comuni, quali Udine, Tolmezzo, Cividale, San Daniele del Friuli, Lignano Sabbiadoro ed altri, dai quali le persone destinatarie del provvedimento sono state allontanate per un periodo da uno a tre anni, a tutela della tranquillità e sicurezza pubblica. 

Infine, si sono svolti numerosi incontri nelle scuole, soprattutto secondarie di I e II grado, ed iniziative presso un liceo cittadino e altre locations, in occasione della giornata di sensibilizzazione in opposizione alla violenza contro le donne. 

Precedente articolo “Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!
Prossimo articolo Jesolo accoglie il vescovo di Kiev | LE FOTO

La cronaca a Nord Est

Investita da un parente nel cortile di casa: morta una donna. Cosa è successo e il dolore della famiglia.
27 minuti fa
Paura in alta quota, 28enne si sente male: colto da un malore, elitrasportato in ospedale
52 minuti fa
Perde l’equilibrio e precipita per 100 metri: muore a 59 anni. La tragedia raccontata dai testimoni.
1 ora fa
Tragedia nella notte, schianto tra quad e Jeep: morto un uomo e un ferito gravissimo. Cosa è successo.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Volontari in azione a Pordenone: 30 kg di plastica rimossi, fissato il prossimo appuntamento

9 minuti fa

Salomè trionfa a Miss Mondo Friuli Venezia Giulia: i risultati e come partecipare alla prossima edizione

17 minuti fa

“Aspettando Collinarte” fa tappa a Pagnacco con un laboratorio creativo per famiglie

56 minuti fa

Architetto scomparso: cresce l’apprensione, ricerche senza sosta. Il mistero del biglietto: “Rientro alle 14”

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?