Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bussolengo: presentazione del libro di Cristiano Girelli sulla Seconda guerra mondiale e mostra storica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVERONA

Bussolengo: presentazione del libro di Cristiano Girelli sulla Seconda guerra mondiale e mostra storica

Venerdì 11 aprile a Bussolengo si presenta il libro di Cristiano Girelli su prigionieri di guerra locali. Inaugurata anche una mostra storica sulla Seconda guerra mondiale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 20:46
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Venerdì 11 aprile alle ore 20:30, presso la Sala delle Cerimonie di Villa Spinola (via Citella, 52 – Bussolengo), si terrà la presentazione di “Internati militari e prigionieri di guerra bussolenghesi nel secondo conflitto mondiale”, un libro scritto da Cristiano Girelli che racconta le storie tragiche e drammatiche dei cittadini di Bussolengo durante la Seconda guerra mondiale.

Indice dei contenuti
Un’occasione per ricordare la memoria storicaLa mostra storica di Ermanno BrussaniDettagli dell’evento

Un’occasione per ricordare la memoria storica

La presentazione del libro, patrocinata dal Comune di Bussolengo, che ha contribuito anche finanziariamente alla pubblicazione dell’opera, rappresenta un’opportunità importante per conoscere da vicino le vicende dei soldati bussolenghesi. Giovanissimi, molti di loro furono chiamati al servizio militare e vissero esperienze devastanti, tra cui l’internamento e la prigionia. Come sottolinea il Sindaco di Bussolengo, Roberto Brizzi, questa iniziativa vuole essere un momento di riflessione e memoria, fondamentale per trasmettere alle nuove generazioni la storia della lotta per la libertà e per garantire che le testimonianze storiche continuino a vivere nel tempo.

“La memoria storica, attraverso libri e mostre, è un elemento fondamentale per la cultura di una comunità”, aggiunge Valeria Iaquinta, Assessore con delega alla Cultura, sottolineando come la conoscenza della storia permetta di prendere decisioni più consapevoli e mature, evitando il rischio di perdere la libertà di pensiero.

Ad image

La mostra storica di Ermanno Brussani

Sempre venerdì 11 aprile, a partire dalle 19:00, presso il salone Ferdinando ‘Mamo’ Montresor (Largo Salvo D’Acquisto), si inaugurerà una mostra di materiale storico che include documenti dell’Archivio Storico del Comune di Bussolengo, a cura di Ermanno Brussani, appassionato di storia e cittadino di Bussolengo. Brussani, da anni impegnato nella raccolta di materiali d’epoca, ha focalizzato il suo interesse principalmente sulla Seconda guerra mondiale, ed ha già pubblicato diverse opere tematiche sulle storie di reparti e equipaggiamenti militari.

La mostra si concentrerà su materiali relativi agli anni ’30 e ’40, con l’obiettivo di ricreare il contesto storico nel quale si svolgono gli eventi narrati nel libro di Girelli, offrendo così al pubblico un’esperienza immersiva nelle vicende locali della guerra.

Dettagli dell’evento

La presentazione del libro è gratuita e aperta al pubblico. Si consiglia di partecipare anche alla mostra storica, che fornirà un’importante visione dei documenti originali e degli oggetti utilizzati durante gli anni del conflitto. Il libro, grazie alla sua ricca documentazione, contribuisce a preservare e tramandare la memoria di quei tragici anni, dando voce alle storie di 255 cittadini di Bussolengo che furono prigionieri di guerra.

TAGBussolengoComune di BussolengoCristiano GirelliErmanno Brussanimemoria storicamostra storicaprigionieri di guerraSeconda Guerra Mondiale
Precedente articolo Perde il controllo dell’auto e finisce nel canale: ferita una giovane rimasta intrappolata nel veicolo
Prossimo articolo Precipita con il parapendio, attimi di terrore per un 55enne: elitrasportato in ospedale

La cronaca a Nord Est

Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
7 minuti fa
Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
1 ora fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

18 ore fa

Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale

18 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?