Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    5 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    9 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    9 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    11 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    9 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    10 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    11 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    11 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    13 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    14 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Moda sostenibile e riuso: le iniziative di Itaca per M’illumino di Meno 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Moda sostenibile e riuso: le iniziative di Itaca per M’illumino di Meno 2025

Itaca aderisce a M'illumino di Meno con eventi sulla moda sostenibile, il riuso degli abiti e l'interazione tra le generazioni, dal 16 al 21 febbraio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Febbraio 2025 18:23
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Anche quest’anno la Cooperativa Sociale Itaca partecipa alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili con numerosi eventi che si terranno dal 16 al 21 febbraio, in occasione dell’edizione 2025 di M’illumino di Meno, promossa da Caterpillar e Radio2. Questo evento si concentrerà sulla moda sostenibile, valorizzando il riuso degli abiti e l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni verso un consumo responsabile, mettendo in luce anche i danni causati dalla moda fast fashion.

M’illumino di Meno vedrà l’adesione di ben 10 servizi gestiti da Itaca, che coinvolgeranno comunità locali, famiglie e beneficiari in una serie di attività che spaziano dalla creazione di oggetti con materiali riciclati a eventi intergenerazionali, per promuovere il riuso, la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. Le iniziative si svolgeranno in Paluzza, Cimolais, Cervignano del Friuli, Muggia, Ronchis, Porpetto, Castions di Strada, Sacile, Latisana e San Giorgio di Nogaro. La cooperativa ha lavorato in stretta collaborazione con le amministrazioni locali e associazioni, come Legambiente, per sensibilizzare la comunità sui temi della transizione ecologica.

Paluzza ospiterà un’iniziativa speciale, dove verrà realizzato il libro “Il blec dal cûr” che raccoglierà le testimonianze di anziani residenti su capi di abbigliamento significativi per la loro vita. La riparazione e il riuso degli abiti attraverso la tradizione della “toppa” (o “blec”) rappresentano un perfetto esempio di moda sostenibile, con un forte legame affettivo e culturale. I racconti dei partecipanti verranno raccolti il 19 e 20 febbraio, per poi essere trascritti e rilegati il 21 febbraio, creando un ricordo prezioso e condiviso.

Cimolais proporrà un incontro intergenerazionale, con una cena a lume di candela il 16 febbraio, durante la quale gli anziani e i giovani si confronteranno sul lato oscuro della moda fast fashion. In collaborazione con le scuole locali, verrà proposto ai ragazzi un documentario sui rischi ambientali e sociali legati al settore. I partecipanti saranno invitati a indossare un capo con una storia familiare da condividere.

Cervignano del Friuli organizzerà il Laboratorio di Riciclo Creativo il 18 febbraio, dove i residenti, insieme ai volontari, trasformeranno vecchi indumenti in nuove creazioni come collane e braccialetti. Il Gran Mercatino di Casa Sarcinelli, che si terrà il 20 febbraio, vedrà esposti indumenti selezionati dai residenti, che potranno scambiarsi capi non più utilizzati, dando nuova vita agli abiti.

Muggia sarà protagonista della Cena Musicale a Lume di Candela il 21 febbraio, durante la quale i partecipanti condivideranno storie legate ai loro capi di abbigliamento più significativi. L’evento, senza l’ausilio di apparecchiature elettroniche, sarà arricchito da musica dal vivo, creando un’atmosfera magica e accogliente.

San Giorgio di Nogaro offrirà un’opportunità di sensibilizzazione ai più giovani con un Gioco dell’Oca a tema ambientale il 17 febbraio, seguito da un momento conviviale a luci spente, coinvolgendo 40 partecipanti in attività interattive e giochi educativi. Le attività commerciali e la comunità locale sono invitate a spegnere le luci per almeno 30 minuti, aderendo simbolicamente alla giornata.

Sacile ospiterà l’evento “RI-cambio” il 19 febbraio, un mercatino di scambio che promuove l’arte del baratto e del riciclo. Durante la giornata, ci sarà anche una cena a lume di candela presso la Residenza Protetta, con una trentina di anziani partecipanti che vivranno l’esperienza in un’atmosfera intima e ricca di tradizione.

La partecipazione di Itaca a M’illumino di Meno conferma l’impegno della cooperativa nella promozione della sostenibilità, non solo a livello ambientale, ma anche come valore educativo per le generazioni future. Le attività di quest’anno si inseriscono in un quadro di grande coinvolgimento delle comunità locali, con eventi che spaziano dalla sensibilizzazione alla pratica concreta, dal riuso creativo alla riflessione sulle scelte di consumo responsabili.

TAGgenerazioniItacaM'illumino di Menomoda sostenibileriuso
Precedente articolo Inaugurata rotatoria Centro Lanza: sicurezza e risparmio con finanziamento regionale
Prossimo articolo Deportato a Dachau e costretto a bruciare i corpi nei forni crematori: si è spento a 102 anni Enrico Vanzini

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
3 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
4 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
4 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

59 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

3 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

4 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?