Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    11 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    17 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    17 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    19 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    17 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    18 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Jesolo, “Passaggi”, una nuova scultura per la città
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

Jesolo, “Passaggi”, una nuova scultura per la città

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Luglio 2021 18:46
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Superare le barriere che delimitano le differenze e ostacolano il dialogo tra i popoli, impedendo quegli scambi culturali che contribuiscono alla crescita umana. È questo il significato della scultura “Passaggi”, opera del maestro Luigi Voltolina che ha trovato posto in piazzetta Volta ed inaugurata nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 31 luglio, alla presenza dell’artista e dell’amministrazione comunale.

La creazione, alta quasi quattro metri e mezzo è stata realizzata assemblando singole parti ricavate dal taglio a laser di un’unica lastra d’acciaio attraverso un gioco compositivo di pieno/vuoto, positivo/negativo che evoca la tecnica orientale del kirigami (intaglio e piegatura su carta per ottenere da un’unico foglio figure tridimensionali). Con il suo messaggio, rivolto al dialogo e agli scambi tra popoli la scultura contribuisce ad elevare la visione della località, simbolo di scambi, accoglienza ed ospitalità.

“Jesolo si arricchisce di una nuova scultura, un’opera che valorizza uno spazio della nostra città e che contemporaneamente rappresenta una delle anime che la caratterizzano – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici della città di Jesolo, Roberto Rugolotto –. Si tratta delle persone, quegli ospiti che provengono da una parte dell’Italia e da buona parte dell’Europa qui transitano, si incontrano, si scambiano informazioni, raccolgono ricordi, convivono seppur per un brevissimo periodo. Persone con storie molto diverse le une dalle altre, che nel breve spazio di una vacanza condividono gli stessi luoghi e respirano lo stesso spirito di accoglienza che la nostra città trasmette”.

Ad image

“L’opera del maestro Voltolina ha un messaggio denso di significato per la società in cui viviamo, in contatto con ogni parte del mondo e auspichiamo possa rappresentare un augurio per la nostra città ad affrontare le nuove sfide senza paura per riorganizzare il futuro che ci aspetta sulla base di quei valori di accoglienza e ospitalità che da sempre contraddistinguono Jesolo – commenta l’assessore alla Cultura, Giovanni Battista Scaroni -. L’arte, poi, non soddisfa solo un bisogno estetico, contribuisce ad interpretare la realtà, a formare la coscienza, ad elaborare idee e a costruire un personale pensiero critico”.

“Accanto all’indubbio valore culturale della creazione di piazzetta Volta occorre evidenziare il valore aggiunto che elementi come questo possono rappresentare per il commercio – evidenzia infine l’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Perazzolo –. Nell’ammirare l’opera, gli ospiti hanno la possibilità poi di soffermarsi sulle vetrine delle attività presenti nella zona e fare acquisti. In questa dimensione rientrano anche le iniziative sostenute dall’amministrazione, ad esempio in via Dante, con il brand “A way to tell” che con l’installazione di punti selfie ed altri accorgimenti di arredo urbano cerca di implementare le opportunità delle attività”.L’artista, Luigi Voltolina

Luigi Voltolina, nato nel 1942 a Valona in Albania, vive e lavora a Mestre. Artista internazionale a suo agio con la tela ma anche con il vetro, il legno, il bronzo, ha esposto per la prima volta nel 1963 a Venezia nella Galleria Venezia, partecipando successivamente a importanti manifestazioni d’arte quali la “X Quadriennale” di Roma (1975), “Teleitalia Usa” (New York, 1984), la mostra itinerante “Nuovo Espressionismo europeo” in Francia (1984), la Biennale d’Arte di Malta (1988) e molte altre.

Precedente articolo Trasporta in auto 13 clandestini: arrestato passeur serbo a Bagnoli della Rosandra
Prossimo articolo Allerta meteo a nord-est per temporali forti e grandinate
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
7 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
11 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

11 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?