Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    2 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    5 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    5 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    5 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    5 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    9 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    10 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    6 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    6 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “La fumate”: Codroipo ricorda Franco Marchetta con un’inedita lettura scenica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“La fumate”: Codroipo ricorda Franco Marchetta con un’inedita lettura scenica

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2024 11:09
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

CODROIPO – Un testo incompiuto. Il ricordo sempre vivido di un amico. La volontà di continuare a nutrire le intuizioni di una mente brillante. Sono questi gli ingredienti di una serata nel segno dell’opera di Franco Marchetta, a dieci anni esatti dalla sua prematura scomparsa, poco più che sessantenne.

Per ricordare l’intellettuale friulano, martedì 28 maggio, dalle 18, all’Ottagono di Codroipo (via Marinelli, 6), il Teatri Stabil Furlan e la Società Filologica Friulana, in collaborazione con il Laboratorio permanente di scrittura MateâriuM, il Caffè Letterario Codroipese e il Comitato Amici di Franco Marchetta, con il patrocinio del Comune di Codroipo, hanno organizzato una lettura scenica intitolata “La fumate”, traduzione in friulano de “La Nebbia”, «testo teatrale che riprende atmosfere e personaggi di un romanzo rimasto inedito: “La biblioteca segreta” e che speriamo prima o poi di pubblicare», ha spiegato Umberto Alberini, amico di lungo corso di Marchetta. «Un romanzo distopico, in cui il Friuli è stato sconquassato da un potente terremoto a cui è poi seguita una pandemia (un testo profetico!). Franco immagina una Udine ridotta a un cumulo di macerie dove vive uno sparutissimo gruppo di resistenti che non intende abbandonare la memoria e la cultura dei luoghi. Mentre la grandissima maggioranza della popolazione si è concentrata in enormi centri commerciali, diventati la loro nuova casa».

Ma non sarà una lettura scenica come le altre. Leggendo il testo è evidente come da un certo punto in poi, il lavoro del drammaturgo si trasformi in appunti su un possibile finale. Si tratta di 2547 caratteri. Gli stessi che hanno visto impegnati in una sfida creativa (lanciata nei mesi scorsi da MateâriuM) 73 partecipanti da tutta Italia, 27 dei quali hanno consegnato il proprio elaborato, con cui hanno provato a riscrivere un finale alternativo. Cinque di questi sono stati scelti dal gruppo organizzatore dell’evento – «sulla base del cuore», come Alberini ha spiegato – e andranno in scena proprio a Codroipo grazie all’interpretazione di Alessandro Maione, Paolo Mutti, Chiara Donada e Klaus Martini. Ad anticipare la lettura scenica di “La fumate” e i possibili finali vincitori della call (Stefano Moratto, Massimiliano Aita, Sara Beinat, Paolo Sartori, Claudio Romanzin) è in programma anche un breve incontro in cui proprio Umberto Alberini, Walter Tomada e Gianmaria Marchetta tracceranno un ritratto dell’intellettuale: «Franco è stato uno scrittore tra i più importanti della scena culturale friulana a cavallo tra ‘900 e Duemila – ha ricordato ancora l’amico -. Architetto di formazione, negli anni ’90 ha cominciato a pubblicare in italiano, soprattutto sulla scia di Elio Bartolini, con cui c’era una consuetudine quasi familiare. Da un certo punto in poi ha iniziato a scrivere in friulano, con l’intento di elevare il livello di espressione, in prosa, trattando i temi della condizione umana, della società, dello sviluppo, del progresso. Tutte tematiche che le grandi letterature europee hanno sempre affrontato. Ha cercato di attualizzare la lingua, con una notevole attenzione all’espressione del mondo giovanile, pure digitale. Per questo aveva creato anche un blog, dove raccoglieva i contribuiti di giovani scrittori in friulano. Insieme a Paolo Cantarutti, di Radio Onde Furlane, Walter Tomada e Maurizio Mattiuzza, aveva creato una scuola di scrittura in lingua friulana. Soprattutto negli ultimi anni, cercava costantemente occasioni di creazione collettiva. Ma va ricordato – ha chiuso Alberini – che è stato anche il primo a vincere tre volte il Premi San Simon; e che aveva inventato la formula dei romanzi seriali in friulano».

Ad image
TAGcoidropoEventiletturaspettacolo
Precedente articolo Festival Scienza e Virgola, chiude domani con Lisa Randall, la celebre cosmologa di Harvard
Prossimo articolo Altino: iniziati i lavori di rinnovo e riattivazione della pista ciclabile del “Percorso della Memoria”

La cronaca a Nord Est

Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
3 ore fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
3 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
4 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day di oggi 4 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione serale, ore 20:30

1 ora fa
nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

2 ore fa

Precipita per 5 metri in un silo durante i lavori di demolizione: grave operaio 30enne

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?