Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    6 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    36 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La magia dell’Avvento di Villach torna con i suoi mercatini dal 17 novembre 2023
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

La magia dell’Avvento di Villach torna con i suoi mercatini dal 17 novembre 2023

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2023 16:33
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Si accende la magia dell’Avvento di Villach, il tradizionale periodo prenatalizio che trasforma la cittadina carinziana in un presepe a cielo aperto. Il prossimo 17 novembre 2023 fino al 24 dicembre 2023, con l’apertura del consueto mercatino di Natale, la magia del Villacher Advent riempirà le vie del centro di luci e addobbi a creare un’atmosfera da favola tra le bancarelle.

Un piccolo mondo ovattato, a ridosso delle rive del fiume Drava, in pieno centro storico, dove tutto lascia trasparire lo spirito della festività che si avvicina, tra i profumi dei tipici dolci natalizi, le fragranze delle prelibatezze culinarie locali e il fascino di accattivanti idee regalo dell’artigianato del posto.

© Region Villach Tourismus / Michael Stabentheiner

Ad image

Ogni giorno bancarelle, casette in legno, lucine, addobbi, decorazioni, festoni e, soprattutto, un presepio a grandezza naturale, regaleranno ai visitatori una calda sensazione di gioia e festa: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 19.00, mentre venerdì e sabato fino alle 20.00. (il 24 dicembre 2023 saranno aperti fino alle ore 16.00).

La parte del mercatino dedicata alla gastronomia locale sarà aperta da lunedì a giovedì e la domenica dalle 10.00 alle 22.00, il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 23.00 (il 24 dicembre 2023 saranno aperti fino dalle ore 10.00 alle 16.00, il 31 dicembre 2023 dalle 10.00 alle 2.00).

Nuovo è l’Avvento nella Standesamtsplatz (Piazza dell’Anagrafe): un’esperienza natalizia unica proposta per grandi e piccini. Dal 30 novembre sarà possibile visitare quattro baite dove gli espositori offriranno prodotti unici e pezzi del più autentico artigianato locale. Inoltre, per la prima volta, sarà predisposto un palco che offrirà al pubblico un ricco programma di intrattenimento. Assolutamente da non perdere per tutti i bambini il “Christkindlpostamt” (da dove inviare le letterine a Babbo Natale), la visita di San Nicolò e le lezioni settimanali di fiabe. Sarà possibile visitare questa parte del mercatino fino al 24 dicembre 2023, il giovedì e la domenica dalle 10.00 alle 19.00 e il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 20.00.

Nella Rathausplatz, la piazza di fronte al municipio, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il divertimento sulla grande pista di pattinaggio allestita per regalare momenti di spensieratezza e sormontata dal classico reticolo di lucine per divertirsi sotto un velo di stelle.

Dal 27 al 31 dicembre, invece, verrà allestito il Mercatino di Capodanno.

Appuntamenti che fanno Natale

All’interno di questa atmosfera già particolare di suo, anche quest’anno sono in calendario alcuni eventi caratteristici che si tramandano ogni dodici mesi e che contribuiscono a rendere unico l’avvento di Villach.

Venerdì 1° dicembre 2023, a partire dalle 18:30, i Perchten e i Krampus invaderanno le vie del centro: sono figure tradizionali della cultura alpina, si solito associate alla tradizione pagana, note per le terrificanti maschere Krampus e i campanacci rumorosi. La loro sfilata è un momento iconico dell’avvento di Villach e permette, secondo la tradizione, di purificare la cittadina e scacciare le influenze negative, preparando la comunità a celebrare il periodo natalizio in modo positivo e gioioso.

Periodo natalizio che prende avvio con il “Bauernadvent”, l’Avvento contadino, che si celebra domenica 17 dicembre a partire dalle ore 17:00 in piazza Hans-Gasser-Platz. È un momento di gioia e celebrazione in cui la comunità si riunisce per accogliere il “Christkind”, Gesù bambino, accompagnato da angeli e dai Re Magi, in un’atmosfera natalizia autentica e coinvolgente per i residenti e i visitatori di Villach, allietata da canti natalizi, rintocchi di campane e lanterne luminose.

Emozioni per tutta la famiglia

E poi ci sono le esperienze da vivere in prima persona, per la gioia dei bambini e lo stupore dei grandi (che tornano bambini).

Prima su tutte, il fascino del bosco magico “Winter Wunder Wald” (quest’anno alla sua quarta edizione, dal 17 novembre 2023 al 18 febbraio 2024), che trasforma il giardino dell’ex-Parkhotel in un luogo incantato. L’installazione è ideata e curata da Thomas Brezina, autore di successo di libri per bambini e ragazzi, e presenta un’ininterrotta serie di luminarie sagomate appese tra le fronde. Con il buio serale, prendono vita colorati orsacchiotti fluttuanti tra gli alberi, fiocchi di neve, colombe della pace, cuori, pupazzi di neve in seggiovia in un incessante rincorrersi di luci che infondono meraviglia e serenità.

Attenzione: programmi e iniziative potrebbero essere soggette a modifiche.

Per maggiori informazioni www.villacheradvent.at

Shopping senza fretta

Ma l’Avvento di Villach è ben di più che tradizione e calore. A meno di due chilometri dal centro storico ha sede Atrio Villach, il più grande centro commerciale della Carinzia. Tre piani di boutique locali e internazionali, oltre novanta negozi che spaziano dal fashion al jewelry, dalla cosmetica alla parfumerie, senza dimenticare l’arredo per la casa piuttosto che gli ultimi device hi-tech. Insomma, il posto ideale dove scegliere con calma un pensiero per i propri cari in vista del Natale, abbellito da un maestoso albero di Natale intorno al quale saranno presenti, dal 20 novembre al 23 dicembre, le casette del mercatino, ricche di ulteriori idee regalo, e poi, dal 27 al 31 dicembre, quelli dedicate al Capodanno, in cui si potranno acquistare portafortuna e pensierini di vario tipo.

Una vacanza attiva e rilassante

Il Villacher Advent non è solo l’occasione per vivere la vera atmosfera matalizia, ma anche l’opportunità di scoprire le varie attività turistiche e sportive dei dintorni. Chi ama gli sport della neve trova una grande varietà di proposte tra le piste dell’Alpe Gerlitzen, aperte dall’1 dicembre 2023 al 1 aprile 2024, e quelle sul monte Dreiländereck, aperte dal 16 dicembre 2023 al 17 marzo 2024: due comprensori a innevamento garantito per discese di ogni livello, dai principianti ai campioni.

Se invece si preferisce camminare, ecco i sentieri invernali del Parco Naturale del Monte Dobratsch, tracce innevate e silenziose da seguire con le racchette da neve, tra aria frizzante e luce cristallina.

Chi invece cerca relax e tepore ha a disposizione le calde acque del KärntenTherme di Warmbad-Villach: questo centro termale dispone di un’ampia area SPA con sauna e bagno turco, oltre a una zona dedicata al divertimento, dove anche i più piccoli possono godersi scivoli d’acqua e piscine.

Un’attenzione in più

Anche per l’Avvento 2023 sono confermate alcune particolari facilitazioni per i turisti: il ticket combinato Ski & Therme – valido per 2, 3 o 4 giorni – permette di accedere sia agli impianti dell’Alpe Gerlitzen Ape sia alla zona FUN delle KärntenTherme, aperte tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00.

La Winter Erlebnis CARD, valida dal 27 novembre 2023 al 24 marzo 2024 consente agli ospiti della zona turistica di Villach di accedere a un ampio ventaglio di attività coinvolgenti, tutte da vivere e ricordare. Tra queste, gite guidate con le racchette da neve, corsi di sci di fondo, sessioni di yoga, un ingresso gratuito per due ore alle KärntenTherme (dopo le 16.00); ma anche la gratuità su alcuni mezzi, come i treni regionali in Carinzia e gli autobus per raggiungere Gerlitzen Alpe & Dreiländereck o il Parco naturale Dobratsch a Villach.

Per informazioni: www.visitvillach.at/it


 
Come arrivare:
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Trieste, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.obb-italia.com

In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.visitvillach.at.

Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano):

Region Villach Tourismus GmbH

Peraustraße 32

9500 Villach, Österreich

Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 – 0

FN171412b I LG Klagenfurt

E-Mail: office@region-villach.at

Informazioni per i media:
Ufficio stampa Region Villach Tourismus GmbH per l’Italia a cura di:
LDL COMeta
Via Quinto Alpini 4, 24124 Bergamo

Tel.: 035 /4534134
E-Mail: info@ldlcometa.it
www.ldlcometa.it

TAGAustriaEventiFvgMercatonataleTrieste
Precedente articolo Camion incastrato sotto al ponte di via San Marco a Trieste
Prossimo articolo Martignacco. Inaugurato a Città Fiera un nuovo punto vendita Aldi

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
1 ora fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

6 minuti fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

36 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?