Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confcooperative Fvg: il logo ufficiale per celebrare 50 anni di cooperazione
    28 minuti fa
    Novità per la biglietteria di Monfalcone: orario estivo e nuovo sportello dedicato agli studenti
    2 ore fa
    Adagiato sulle rive tranquille della Giudecca, nel cuore della Venezia
    Non è solo un hotel: è un viaggio tra gondole, grigliate e laboratori per piccoli chef
    2 ore fa
    La giurista Maria Lucia Passador premiata a Roma dai Lincei: è tra i giovani eccellenti
    4 ore fa
    Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale “Outreach & Communication”
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per il Caorle Music Festival: musica, food truck e star internazionali. Il programma completo.
    2 ore fa
    Festa del Carmine di Latisanotta
    Il profumo di frico, la musica dal vivo e una comunità in festa: questa sagra in Friuli ti aspetta
    2 ore fa
    Nel bosco che sussurra e nella grotta che risuona
    Nel cuore del Friuli c’è un bosco che racconta storie: la camminata che ti stupirà
    2 ore fa
    Michele Fenati in Friuli: omaggio a Dalla e Battisti tra Bicinicco e Basiliano
    4 ore fa
    Malika Ayane apre Tra ville e giardini 2025: soldout al Giardino delle Due Torri
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    5 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Scuola Grande perduta e ritrovata di San Giovanni Battista di Murano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

La Scuola Grande perduta e ritrovata di San Giovanni Battista di Murano

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2023 13:00
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Martedi 24 ottobre alle ore 18.00 la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista organizza una conferenza dedicata alla “Scuola Grande perduta e ritrovata di San Giovanni Battista di Murano”. A parlarne sarà Marco Toso Borella, artista muranese, scrittore e profondo conoscitore della storia della sua isola. 

L’incontro è l’occasione di scoprire e approfondire la storia di un patrimonio artistico e culturale quasi del tutto perduto e di cui oggi rimangono solo pochi frammenti: un toponimo nell’isola di Murano (la Riva dei Battuti), alcuni dipinti conservati nella chiesa di San Pietro Martire a Murano ( tra cui un Battesimo di Cristo, di Jacopo e Domenico Tintoretto) e uno spettacolare dossale ligneo di Pietro e Paolo Morando ad adornare la sacrestia della Chiesa di San Pietro Martire. 

Eppure, quella di Murano era una Scuola Grande, una delle più importanti congregazioni della Repubblica Serenissima insieme a quelle tutt’oggi esistenti come San Giovanni Evangelista che ospiterà l’evento in una sorta di dialogo della memoria tra antiche istituzioni: “L’incontro tra due Giovanni, il Santo Evangelista e il Battezzatore”, come felicemente riassunto dal Guardian Grande di San Giovanni Evangelista, Franco Bosello, che aggiunge: “La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è onorata di poter dare il suo contributo culturale alla città di Venezia riportando alla luce la memoria di queste antiche istituzioni della Serenissima. Non tutte le Scuole hanno avuto la fortuna di mantenere intatto il proprio patrimonio artistico, neppure la nostra Scuola, proprio per questo diventa fondamentale che venga conservata almeno la memoria di ciò che queste realtà sono state in passato a stimolo del ruolo che possono avere ancora per la vita culturale di Venezia”. 

Ad image

“Ho sempre avuto a cuore la conservazione della memoria della mia isola- spiega Marco Toso Borella, noto artista del vetro di Murano, scrittore e divulgatore storico nonchè direttore della Big Vocal Orchestra, il coro veneziano più numeroso d’Italia – “Una memoria oggi sempre più minacciata non solo dalla crisi del mondo del Vetro di Murano ma anche e soprattutto dalla superficialità che è alla base della comunicazione di molti divulgatori, che si adeguano alle richieste sempre più commerciali e sintetiche della cultura di massa, madre di un turismo spesso onnivoro. La memoria è invece elemento vitale, sapiente per il futuro di quest’isola. La sua storia e la storia del suo patrimonio artistico possono sopravvivere persino alla fine del mondo del vetro, per farlo un giorno risorgere”.

All’incontro è prevista l’introduzione dell’Arch. Stefano Croce, già Presidente dell’Associazione Guide Turistiche di Venezia (AGTV) e un contributo di Riccardo Toso su I dossali lignei della SGSGB. 

Ad image

Ingresso libero

prenotazione qui: (https://www.eventbrite.it/…/biglietti-la-scuola-grande…)

TAGEventiLA SCUOLAvenezia
Precedente articolo A Prato Carnico, “Sincronizzazione del tempo e ingegneria di precisione” convegno sull’orologeria
Prossimo articolo Udine. Maxi controlli dei carabinieri in provincia: arresti, denunce e segnalazioni

La cronaca a Nord Est

Verona: nel 2026 si attiva il primo servizio di ambulanza per animali domestici
53 secondi fa
Prende a botte, minaccia con una bottiglia di vetro rotta e deruba l’ex compagna: 19enne in carcere
13 minuti fa
Cadavere decapitato abbandonato in autostrada: ritrovata la testa nel giardino di casa
2 ore fa
24enne investita e lasciata ferita a terra: conducente fugge, ma viene ripreso dalle telecamere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Hai giocato al Million Day? Ecco i numeri vincenti del 3 luglio 2025 ore 13

28 minuti fa

Confcooperative Fvg: il logo ufficiale per celebrare 50 anni di cooperazione

28 minuti fa

Tutto pronto per il Caorle Music Festival: musica, food truck e star internazionali. Il programma completo.

2 ore fa

Novità per la biglietteria di Monfalcone: orario estivo e nuovo sportello dedicato agli studenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?