Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    20 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    35 minuti fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    1 ora fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    1 ora fa
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    5 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    50 minuti fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    1 ora fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    18 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    21 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    23 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Questi sono i laghi più belli del Veneto, ma in tanti non li conoscono: che spettacolo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Questi sono i laghi più belli del Veneto, ma in tanti non li conoscono: che spettacolo

Scopri i laghi più belli del Veneto, dalle Dolomiti al Lago di Garda. Escursioni, sport acquatici, relax e natura ti aspettano in questa regione unica.

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 09:27
La redazione
4 settimane fa
Condividi
laghi più belli del Veneto
laghi più belli del Veneto
Condividi

Il Veneto è una regione dalle mille sfaccettature, dove la bellezza dei laghi è una delle sue caratteristiche più affascinanti. Dai laghi più famosi e amati, come il Lago di Garda, a quelli più nascosti e suggestivi, immersi nel cuore delle Dolomiti, ogni specchio d’acqua racconta una storia e offre esperienze uniche. La varietà dei laghi veneti va ben oltre la bellezza paesaggistica: alcuni sono ideali per gli sport acquatici, altri per rilassanti passeggiate, altri ancora per avventurose escursioni. Se siete appassionati di natura, escursioni o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi, i laghi del Veneto sono la meta perfetta. Scopriamo insieme i 15 laghi da non perdere in Veneto, ognuno con la sua unicità e fascino.

Indice dei contenuti
Lago di SorapisLago di GardaLago di MisurinaLago di Santa CroceLago di Centro CadoreLago di GhedinaLago di AllegheLago di AuronzoLago del MisLago ColdaiLago di FederaLago LimidesLaghetto delle ToseLaghi di RevineLago di Fimon

Lago di Sorapis

Uno dei laghi più suggestivi delle Dolomiti venete è sicuramente il Lago di Sorapis. Situato a 1900 metri di altitudine, è famoso per le sue acque turchesi, che riflettono le montagne circostanti. Raggiungibile solo a piedi tramite un percorso impegnativo, il lago è perfetto per chi cerca un’escursione panoramica che culmina in un paesaggio mozzafiato. Il sentiero che porta al lago è noto per la sua difficoltà, ma offre ricompense straordinarie in termini di bellezza. Questo lago è ideale per chi è alla ricerca di avventura, e una volta arrivati, si può anche fare una sosta al rifugio CAI per ristorarsi.

Lago di Sorapis
Lago di Sorapis

Lago di Garda

Il Lago di Garda è senza dubbio il più grande lago d’Italia e una delle destinazioni turistiche più rinomate del Veneto. Conosciuto per le sue acque limpide e il clima mite, il Garda è perfetto per una vasta gamma di attività all’aperto. Qui si può fare vela, windsurf, trekking sul Monte Baldo e persino semplici passeggiate tra i borghi incantevoli che costeggiano il lago. Peschiera, Lazise, Bardolino, e Malcesine sono solo alcune delle località che meritano una visita. Il lago è anche balneabile, con numerose spiagge attrezzate dove rilassarsi e godersi il paesaggio.

Ad image
Lago di Garda
Lago di Garda

Lago di Misurina

Il Lago di Misurina, situato a 1756 metri nel cuore delle Dolomiti, è un’altra perla del Veneto. Da qui parte il famoso Giro delle Tre Cime di Lavaredo, una delle escursioni più iconiche d’Italia. Il lago, di origine glaciale, riflette le maestose Tre Cime, creando uno scenario spettacolare. Misurina è molto popolare durante i mesi estivi, con numerosi turisti che approfittano del lago per fare il bagno o semplicemente passeggiare lungo le sue rive. La zona è anche nota per i suoi rifugi e i ristoranti che offrono piatti tipici delle Dolomiti.

Lago di Misurina
Lago di Misurina

Lago di Santa Croce

Situato nel comune di Alpago, il Lago di Santa Croce è un luogo ideale per chi ama gli sport acquatici. Con il suo vento termico, il lago è perfetto per praticare windsurf, kitesurf e vela. Ogni pomeriggio, quando il vento inizia a soffiare, il lago si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli sportivi. Le sue acque sono anche un ottimo rifugio durante le calde giornate estive, e le spiagge come Baia delle Sirene sono perfette per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalla folla.

Lago di Santa Croce
Lago di Santa Croce

Lago di Centro Cadore

Il Lago di Centro Cadore, noto anche come Lago di Pieve o Lago di Calalzo, è un lago artificiale che offre magnifici paesaggi naturali. Le sue sponde sono facilmente accessibili e perfette per passeggiate rilassanti. Il lago è circondato da sentieri escursionistici che lo rendono una meta ideale per gli amanti delle camminate nella natura. Inoltre, la zona circostante è famosa per la pesca sportiva e il climbing, rendendola ideale per chi cerca un po’ di avventura.

Lago di Centro Cadore
Lago di Centro Cadore

Lago di Ghedina

Il Lago di Ghedina è una piccola gemma situata ai piedi del maestoso Monte Civetta. Questo lago alpino, famoso per le sue acque color verde smeraldo, è molto apprezzato dalle famiglie e dai vacanzieri che soggiornano nelle vicinanze. L’area circostante offre sentieri escursionistici, e il lago è facilmente accessibile a piedi o in macchina. Un piccolo rifugio sulla sua riva è perfetto per una pausa mentre si ammira il panorama mozzafiato.

Lago di Ghedina
Lago di Ghedina

Lago di Alleghe

Il Lago di Alleghe, situato nel cuore delle Dolomiti, è una meta ideale per chi cerca una vacanza attiva. In estate, il lago è perfetto per fare il bagno, navigare in barca o pedalò, mentre in inverno si trasforma in una pista di pattinaggio naturale. La camminata intorno al lago è semplice e offre viste spettacolari sulle montagne circostanti. Alleghe è anche un punto di partenza per escursioni in alta quota, rendendolo una meta perfetta tutto l’anno.

Lago di Alleghe
Lago di Alleghe

Lago di Auronzo

Situato nel comune di Auronzo di Cadore, il Lago di Auronzo è un lago artificiale che sembra completamente naturale grazie al paesaggio che lo circonda. La zona è famosa per le sue montagne spettacolari, come le Tre Cime di Lavaredo, visibili dalle sponde del lago. Le attività principali qui sono il trekking e la mountain bike, ma è anche possibile fare un giro del lago a piedi o rilassarsi su una delle sue spiagge.

Lago di Auronzo
Lago di Auronzo

Lago del Mis

Il Lago del Mis, situato tra Gosaldo e Sospirolo, è un lago artificiale inserito in un parco naturale. Conosciuto per il suo aspetto selvaggio, è un luogo perfetto per chi cerca tranquillità. Oltre a una bellezza naturale mozzafiato, la zona è famosa per i Cadini del Brenton, delle pozze naturali formate dal torrente, e la Cascata della Soffia. È un luogo ideale per passeggiate, picnic e relax.

Lago Coldai

Il Lago Coldai, situato a 2143 metri di altitudine, è una meta imperdibile per gli escursionisti. Situato ai piedi del Monte Civetta, il lago offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sul vicino Lago di Alleghe. È una meta perfetta per famiglie che vogliono godersi una passeggiata panoramica senza affrontare escursioni troppo difficili. Un rifugio sulla riva del lago permette di ristorarsi durante l’escursione.

Lago di Federa

Il Lago di Federa, situato a più di 2000 metri di altitudine, è uno dei laghi più suggestivi delle Dolomiti Ampezzane. La camminata per raggiungerlo è impegnativa, ma ripaga con paesaggi unici, caratterizzati da pascoli d’alta quota e boschetti di larici. Il lago è circondato da sentieri che portano a cime più alte, per escursioni più impegnative, ma anche per chi desidera fare una pausa in un rifugio alpino tradizionale.

Lago Limides

Il Lago Limides, situato nelle vicinanze del Passo Falzarego, è un lago alpino che si riflette nelle montagne circostanti. È facilmente raggiungibile con una camminata di un’ora circa, il che lo rende una meta ideale per famiglie e appassionati di fotografia. Il paesaggio del lago è particolarmente suggestivo a giugno, quando l’acqua è al massimo del suo splendore.

Laghetto delle Tose

Il Laghetto delle Tose è un piccolo specchio d’acqua situato in una zona leggendaria del Cadore. Le acque del laghetto sono alimentate da sorgenti termali con proprietà curative, ed è raggiungibile attraverso una breve passeggiata nel bosco. Un’ambientazione fiabesca che lo rende un luogo ideale per una sosta tranquilla lontano dal turismo di massa.

Laghi di Revine

I Laghi di Revine, situati nella provincia di Treviso, sono due laghi d’origine glaciale. Separati da una lingua di terra, questi laghi sono perfetti per chi ama le attività acquatiche come vela, windsurf e canoa. La zona offre anche numerosi spazi per il relax, come spiagge e aree verdi dove è possibile fare un picnic o prendere il sole.

Lago di Fimon

Il Lago di Fimon, vicino a Vicenza, è un piccolo lago che offre viste panoramiche sulla campagna vicentina. È un luogo ideale per passeggiate nel verde e per trascorrere una giornata in tranquillità. Le sue sponde sono abbellite da salici e pioppi, e le sue acque ospitano diverse specie di pesci. Questo lago è perfetto per chi cerca una fuga dalla città senza allontanarsi troppo dalle comodità.

I laghi del Veneto non sono semplici specchi d’acqua, ma veri e propri scrigni di bellezza naturale che raccontano la storia di una regione ricca di biodiversità, tradizioni e paesaggi straordinari. Ogni lago, con le sue caratteristiche uniche, rappresenta una destinazione ideale per ogni tipo di viaggiatore, che sia alla ricerca di avventura, di tranquillità o di un angolo di pace lontano dal caos della vita quotidiana. Dall’imponenza del Lago di Garda, con la sua vasta estensione e la sua fama internazionale, alla riservatezza di laghi più piccoli ma non meno affascinanti, come il Laghetto delle Tose o il Lago Limides, ogni angolo del Veneto custodisce una meraviglia nascosta, pronta a sorprenderci.

I laghi alpini veneti, in particolare quelli della provincia di Belluno, sono l’essenza della natura incontaminata. Questi specchi d’acqua, incastonati tra le montagne dolomitiche, sono una meta perfetta per gli escursionisti, ma anche per chi desidera semplicemente fare una passeggiata rilassante a contatto con una natura rigogliosa e selvaggia. In questo angolo di paradiso, è possibile vivere esperienze indimenticabili, come ammirare le iconiche Tre Cime di Lavaredo riflettersi nel Lago di Misurina, o percorrere il sentiero che porta al Lago di Sorapis, dove le acque turchesi sembrano magiche.

Per gli amanti degli sport acquatici, il Veneto offre vere e proprie gemme come il Lago di Santa Croce, dove il vento termico rende perfetto il windsurf e il kitesurf, o il Lago di Garda, il più grande d’Italia, ideale per praticare vela, windsurf o semplicemente godersi una giornata al mare in montagna. Questi laghi sono perfetti per una vacanza dinamica, dove il divertimento e il contatto con l’acqua si intrecciano in un’esperienza unica.

Non possiamo dimenticare i laghi che rappresentano anche il cuore della cultura e della tradizione veneta, come il Lago di Fimon, poco conosciuto ma apprezzato dai vicentini per passeggiate nel verde e momenti di relax. I Laghi di Revine, invece, sono un esempio di bellezza semplice ma straordinaria, dove poter trascorrere una giornata in tranquillità tra sport, natura e gastronomia locale.

In ogni angolo di questa regione, i laghi sono il punto di partenza per scoprire storie affascinanti, leggende locali e panorami mozzafiato. Ogni lago del Veneto ha il suo fascino, che sia per il suo paesaggio naturale, per le attività che offre o per la sua posizione strategica che permette di esplorare al meglio la zona circostante. Inoltre, le numerose strutture turistiche, i rifugi e i punti di ristoro che costellano le sponde di questi laghi offrono ai visitatori l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, che mescola natura, sport, cultura e gastronomia.

In conclusione, se stai cercando un posto dove staccare la spina, ricaricare le energie o vivere un’avventura tra le montagne, i laghi del Veneto sono senza dubbio la risposta. Ognuno di essi offre un’esperienza unica e irripetibile, che ti lascerà ricordi indelebili e la voglia di tornarci ogni volta. Da chi cerca un’uscita in famiglia a chi desidera un’escursione impegnativa, i laghi del Veneto sono il posto perfetto per ogni tipo di viaggiatore. Non rimane che scegliere quale sarà il tuo prossimo lago da visitare e immergerti nel cuore della natura veneta, dove ogni angolo offre una nuova meraviglia da scoprire.

TAGLaghi Venetonatura Venetosport acquaticitrekking dolomitiTurismo Veneto
Precedente articolo Auto travolge bicicletta: 17enne scaraventato sull’asfalto finisce in ospedale
Prossimo articolo Scoperti 10 lavoratori in nero nel pordenonese: proposta sospensione di due attività, multe salate

La cronaca a Nord Est

Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
7 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
33 minuti fa
Tentano furto al bancomat con la tecnica black box ma falliscono: ladri in fuga senza denaro
52 minuti fa
Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

5 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

10 minuti fa

Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola

20 minuti fa

Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo

35 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?