Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    25 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    2 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    2 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    3 ore fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    1 ora fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    2 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    3 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    3 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Latisana per il Nord-Est”: conto alla rovescia per le premiazioni del 12 aprile al Teatro Odeon
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Latisana per il Nord-Est”: conto alla rovescia per le premiazioni del 12 aprile al Teatro Odeon

Il 12 aprile alle 20.30 al Teatro Odeon di Latisana a contendersi il Premio Narrativa: Dario Colombo, Luigi Nacci e Matteo Strukul.

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Aprile 2025 09:17
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Latisana, 8 Aprile 2025 – Conto alla rovescia per il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, prossimo alla tappa conclusiva della 32ᵃ edizione. La giornata dedicata alla consegna dei Premi è infatti in programma sabato 12 aprile 2025 al Teatro Odeon di Latisana, con un duplice appuntamento: l’incontro mattutino, “il Premio incontra la Scuola”, riservato alle studentesse a agli studenti dell’ISIS “E. Mattei” di Latisana, e la cerimonia di premiazione, aperta a tutti a ingresso libero, in programma a partire dalle ore 20.30.

La mattinata per la Scuola – A partire dalle 10.00 presso il Teatro Odeon si terrà l’incontro riservato alle scuole, condotto dalla giornalista di Telefriuli Francesca Spangaro e realizzato in collaborazione con l’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, grazie al coordinamento delle docenti Monica Vadori e Francesca Meneghel. Le studentesse e gli studenti dell’Istituto, infatti, hanno costituito la Giuria dei Ragazzi che ha scelto di conferire il Premio Banca360FVG a L’inverno della lepre nera (Bompiani), un romanzo incentrato su un rapporto intenso e complesso tra una madre e una figlia, sullo sfondo della vita in montagna, fatta di paesaggi incantati e asprezze. Nel corso della mattinata, gli studenti dialogheranno con l’autrice Angela Tognolini e leggeranno alcuni brani selezionati dall’opera. 

La serata – Il momento più atteso della giornata sarà la cerimonia ufficiale di premiazione, in programma a partire dalle 20.30 sempre al Teatro Odeon (via Vendramin 72), dove, con la conduzione del giornalista Mauro Mazza, saranno consegnati i premi alle due opere vincitrici del Premio Banca360FVG, attribuito dalla Giuria dei Ragazzi a L’inverno della lepre nera di Angela Tognolini per Bompiani e del Premio Coop Alleanza 3.0, conferito dalla Giuria dei Lettori a Alma di Federica Manzon, edito da Feltrinelli. Il culmine della serata sarà l’annuncio del vincitore del Premio Narrativa, individuato dalla Giuria Tecnica presieduta da Cristina Benussi, già docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Trieste e autrice, e di cui fa parte di diritto l’Assessore alla Cultura del Comune di Latisana Martina Cicuto. La consegna dei premi sarà incorniciata da un dialogo con i rispettivi autori e dalla lettura scenica dei brani tratti dalle opere selezionate, a cura dell’attrice Ariella Reggio, dai natali triestini, apprezzata a livello italiano e internazionale, 

Ad image

Aperto a tutti – L’evento è a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Nel foyer del teatro sarà possibile acquistare i libri finalisti del Premio Narrativa e le opere vincitrici del Premio Banca 360FVG e del Premio Coop Alleanza 3.0, grazie alla collaborazione con la Cartolibreria Il Papiro di Latisana.

I finalisti del Premio Narrativa – I partecipanti avranno così modo di scoprire in diretta chi si aggiudicherà il Premio Narrativa del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, tra le 96 opere candidate – un record assoluto dalla nascita del Premio a oggi – che la Giuria Tecnica ha letto in questi mesi, selezionando i tre finalisti. Si tratta di: Montagne nere di Dario Colombo pubblicato da Minerva; I dieci passi dell’addio, di Luigi Nacci, edito da Einaudi; L’oscura morte di Andrea Palladio di Matteo Strukul per Rizzoli. Il romanzo del giornalista e scrittore lombardo di origine trentina Colombo ha al centro una vicenda reale spesso trascurata dalla Storia: quella del ritorno in patria dall’esilio in Boemia degli abitanti di una valle trentina, dove si trovano a dover ricostruire i paesi distrutti dalla Grande Guerra e a ridare un senso alle proprie vite. Lo scrittore triestino Nacci, invece, ricostruisce la fine di un amore come un sentiero i cui dieci passi possono essere messi in fila verso la salvezza. Il padovano Strukul, infine, rende il pittore Andrea Palladio protagonista di un romanzo storico che combina realtà e fantasia, passioni umane e arte. 

Gli ospiti – Ospite d’onore della serata, Stefano Zecchi, già professore di Estetica all’Università degli Studi di Milano, filosofo, romanziere, saggista ed editorialista, che dialogherà con il giornalista Mauro Mazza, portando una sua riflessione sulla cultura italiana, la letteratura e l’oggi. Ad arricchire la serata, gli interventi musicali del duo friulano costituito da Leo Virgili (chitarra) e Paolo Forte (fisarmonica).

Il Premio –L’obiettivo del Premio, fondato nel 1994, è quello di far conoscere il panorama letterario del Nord-Est e di promuovere e alimentare il dialogo culturale e la conoscenza reciproca: per questo la partecipazione è riservata agli scrittori nati o residenti nell’area e a coloro che hanno ambientato le proprie opere in questo territorio, inteso come area geografica vasta compresa tra Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Slovenia, Austria e Croazia. Inoltre, attraverso le opere selezionate, il Premio intende sottolineare le peculiarità di storia, cultura e tradizioni proprie di quest’area geografica, che ne compongono il patrimonio materiale e immateriale. Il Premio è riservato alle opere di narrativa, pubblicate in volume cartaceo, editorialmente autonome, pubblicate o tradotte in lingua italiana che riportano il codice ISBN che ne attesti la distribuzione e la regolare commercializzazione. Per l’edizione in corso, i testi candidati dovevano essere stati pubblicati dopo il 1° settembre 2023.

L’edizione in corso – Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” è organizzato e coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana (UD) e dalla Biblioteca civica di Latisana, che è anche Segreteria del Premio. La 32ᵃ edizione del Premio è realizzata con il sostegno di Fondazione Friuli, con il patrocinio del Ministero della Cultura, di Promoturismo FVG, del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell’Associazione Italiana Biblioteche, sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura attraverso la qualifica di Città che Legge, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e con il contributo di Banca 360FVG ed è segnalato tra gli eventi del programma “GO! 2025&Friends”. Gode, inoltre, della partnership del Comune di Staranzano, dell’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, del C.A.M.P.P. Consorzio Assistenza Medico Psico Pedagogica e della collaborazione di C.A.M.P.P. CSRE di Latisana, C.A.M.P.P. UET Ad Maiora di Latisana, Cartolibreria Il Papiro di Latisana, Nemesi – Centro Epochè di Latisana, SISSA Medialab e Station – Fermata Giovani (C.A.G.) di Latisana. Media Partner: Gruppo NEM –  NordEst Multimedia. Direzione Artistica e Supporto Organizzativo: Studio Sandrinelli Srl.

TAG12 aprile
Precedente articolo Oroscopo Oroscopo di mercoledì 9 aprile 2025: amore, lavoro e salute
Prossimo articolo Tragico incidente tra auto e camion: due morti e un ferito gravissimo elitrasportato. Traffico paralizzato.

La cronaca a Nord Est

Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
18 minuti fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
45 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
2 ore fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia

26 minuti fa

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

1 ora fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

2 ore fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?