Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio
    1 ora fa
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    3 ore fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 minuti fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    1 ora fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    2 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    4 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Le stelle sta a Vardar”, una brillante commedia al Kulturni dom di Gorizia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Le stelle sta a Vardar”, una brillante commedia al Kulturni dom di Gorizia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2024 10:28
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Va in scena martedì 20 febbraio alle 20:30 al Kulturni dom di Gorizia (a ingresso gratuito) la commedia brillante in dialetto triestino “Le stele sta a vardar”,  tratta da Interno con cadavere di Aldo Nicolaj con riadattamento di Monica Parmegiani per la regia di Riccardo Fortuna con il Gruppo Teatrale Il Gabbiano – L’Armonia.  Lo spettacolo apre il calendario degli eventi della seconda edizione del progetto “Le Mani d’Oro. Ciclo e riciclo tra gioco e identità”, ideato e diretto da Lorena Matic e prodotto dall’Associazione culturale Opera Viva con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo dell’Unione Italiana e la collaborazione del Comune di Trieste, del Kulturni dom di Gorizia e la collaborazione della Modiano Spa. 

La drammaturgia vede gli attori in scena – Sabrina Censky Gojak, Gabriella Giordano, Roberto Creso, Monica Parmegiani e Giuliano Zobeni – in una incalzante e divertente vicenda, che assicura fin dal primo momento,  80 minuti di gran divertimento. Un notaio benestante, causa un infarto fulminante, lascia la cara sorella tutto fare, l’amata e frivola moglie, il suo adorato figlio maschio appassionato di viaggi e insetti, e una morbosa amica di famiglia che viene subito a fare una visita di circostanza. Li lascia nella totale disperazione, senza sapere come gestiranno la sua scomparsa e forse, la corposa eredità… ma, come le stelle, decide di restare ancora un po’ per osservare il comportamento dei suoi cari, sino al finale… decisamente col botto!

“Padre, Madre e Figlio echeggiano, in versione attualizzata, ai personaggi delle carte Re, Regina e Fante” – spiega Lorena Matic ricordando che l’allestimento scenico è a cura di Tullio Maran  – “per portare in scena anche le tipicità dei nostri territori: dal Re buongustaio, alla Regina che conosce lo sloveno e al Fante che al lavoro in bottega preferisce andar per sagre (anche quella della Raza di Staranzano…)”. 

Ad image

Il progetto Le Mani d’Oro, è ideato e diretto da Lorena Matic è organizzato dall’Associazione culturale Opera Viva con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo dell’Unione Italiana e la collaborazione del Comune di Trieste, del Kulturni dom di Gorizia e la collaborazione della Modiano Industrie Carte da Gioco ed Affini Spa.

TAGCOMMEDIAEventiGoriziaspettacolo
Precedente articolo Tragedia a Gemona, auto vola nel Ledra: morto il 20enne Matteo Pittana
Prossimo articolo Sappada, la Regina delle nevi a Nordest: +15%, inverno da record per il turismo

La cronaca a Nord Est

Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
7 minuti fa
Trascina la moglie per i capelli e la prende a pugni davanti ai tre figli, il marito: “Forse ho esagerato”
27 minuti fa
Bimbi di 5 anni scappano dall’asilo parrocchiale: escono dal cancello rotto e si incamminano
43 minuti fa
Sassi contro le case a Pordenone, una donna viene colpita e finisce in ospedale: 4 minorenni denunciati
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici

14 minuti fa

Promosse tutte le acque balneabili del Friuli Venezia Giulia: i dati Arpa lo confermano

37 minuti fa
Autovelox, le postazioni attive

Autovelox in Veneto: devo sono posizionati ed attivi questa settimana

45 minuti fa

Lavori di manutenzione sulla rete autostradale tra Veneto e Friuli: chiusure e deviazioni

53 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?