Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    14 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    15 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    15 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    16 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    53 minuti fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    16 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    16 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    17 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le Vie delle Foto: Trieste si trasforma in una galleria a cielo aperto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Le Vie delle Foto: Trieste si trasforma in una galleria a cielo aperto

Scopri “Contrasti Radioattivi” di Paolo Laddomada a Trieste, un libro fotografico sulla tragedia di Chernobyl, in occasione della Mostra Le Vie delle Foto.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 17:24
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Le Vie delle Foto, la Mostra Fotografica Collettiva Internazionale, torna a Trieste dal 1° al 30 aprile 2025, trasformando il centro cittadino in una vasta galleria diffusa a cielo aperto. Con oltre 120 fotografi partecipanti e circa 70 location tra bar storici, caffè, ristoranti e spazi culturali, l’evento offre un’esperienza unica di condivisione e scoperta visiva. Il progetto, che ha il patrocinio del Comune di Trieste, è una celebrazione della pluralità dei linguaggi fotografici. Ogni mostra racconta una storia e una voce diversa, contribuendo a una narrazione collettiva che arricchisce la città con immagini che riflettono la realtà e le emozioni dei suoi protagonisti.

I visitatori potranno immergersi nell’arte della fotografia visitando i vari spazi espositivi a piedi, seguendo una mappa distribuita gratuitamente in 20.000 copie in tutti i locali aderenti, negli alberghi e negli Infopoint turistici. La città si apre così ai visitatori, permettendo loro di scoprire le mostre fotografiche in una passeggiata che attraversa la storia, la cultura e l’anima della città. La rassegna è una vera e propria esperienza urbana, dove ogni angolo di Trieste diventa una tela visiva da esplorare.

Un appuntamento da non perdere durante Le Vie delle Foto è la presentazione del libro fotografico “Contrasti Radioattivi” di Paolo Laddomada, che si terrà martedì 15 aprile 2025 alle 18:00 presso il Barcollo Cavana in via Alberto Boccardi 1/B a Trieste. Questo libro è una testimonianza straordinaria del disastro nucleare di Chernobyl, a 36 anni dall’incidente al reattore 4 della centrale di Chernobyl. Le fotografie di Laddomada raccontano in modo profondo e coinvolgente la tragedia che ha sconvolto il mondo, facendo rivivere l’incidente attraverso immagini potenti che colpiscono l’immaginario e pongono interrogativi sul nostro passato e sul nostro futuro. Il libro, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni, è un affascinante viaggio visivo e documentaristico, che unisce la forza narrativa delle immagini alla cruda realtà storica.

Ad image

Paolo Laddomada, fotografo e documentarista nato a Napoli nel 1963, è noto per il suo approccio al reportage fotografico. Dopo aver ottenuto il brevetto subacqueo, Laddomada ha iniziato a documentare l’ambiente marino e ha partecipato a progetti per la RAI e Mediaset. La sua formazione artistica lo ha portato a perfezionarsi in fotografia documentaria. Il suo lavoro ha una forte componente emozionale, capace di raccontare storie complesse e coinvolgenti con uno stile unico.

La mostra fotografica e la presentazione di “Contrasti Radioattivi” offrono una riflessione profonda sui temi universali della memoria, della tragicità storica e delle conseguenze dei disastri ambientali. Laddomada, con il suo lavoro, ci invita a riflettere su Chernobyl e sulle cicatrici che ancora oggi quella tragedia lascia nel mondo, mentre Le Vie delle Foto rappresenta una piattaforma aperta per tutti gli appassionati di fotografia, che possono immergersi in una varietà di stili e racconti visivi.

TAGArte UrbanaChernobylFotografiaLE VIE DELLE FOTOmostrePaolo LaddomadaTrieste
Precedente articolo I trapianti di capelli in Turchia e i loro vantaggi
Prossimo articolo Luca Fasan eletto sindaco di Monfalcone con il 70,87% dei voti

La cronaca a Nord Est

L’addio a Otis e a Zoe, morta al sesto mese di gravidanza: il dolore del marito e dei figli di 1 e 8 anni
14 minuti fa
Picchia la moglie, lei chiama la polizia: il marito aggredisce un agente e tenta di sottrargli la pistola
34 minuti fa
Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari
1 ora fa
Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

53 minuti fa

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo

12 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?