Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Osservatorio dell’Abbazia di Praglia: la nuova frontiera della divulgazione scientifica
    1 minuto fa
    Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia
    31 minuti fa
    meteo
    Meteo, settimana pazza a Nordest. Cambia tutto da mercoledì: ecco perché
    2 ore fa
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    2 ore fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Armonie in città 2025: Udine tra giovani talenti e grandi orchestre
    1 ora fa
    L’intelligenza dei confini: La Milanesiana porta Sokurov e Magris a Gorizia
    2 ore fa
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    4 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    5 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    54 minuti fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    19 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Padova, Leas sviluppa CO-HMI: prima interfaccia intelligente uomo-macchina per linee di saldatura
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Padova, Leas sviluppa CO-HMI: prima interfaccia intelligente uomo-macchina per linee di saldatura

Leas presenta CO-HMI, l’interfaccia uomo-macchina intelligente per linee di saldatura, sviluppata con AI e Machine Learning per ottimizzare processi industriali.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 26 Giugno 2025 11:33
Samuele Meton
3 settimane fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Leas, azienda specializzata in automazione industriale, ha sviluppato CO-HMI, un progetto di ricerca innovativo finanziato con 197mila euro dal Bando IRISS di SMACT Competence Center, volto a realizzare la prima interfaccia uomo-macchina (HMI) in grado di comunicare proattivamente con l’operatore di bordo tramite Intelligenza Artificiale e Machine Learning.

Indice dei contenuti
Tecnologia e funzionamento di CO-HMICollaborazioni e integrazioni tecnologicheProspettive future e impattiAziende coinvolte e contesto

Tecnologia e funzionamento di CO-HMI

CO-HMI, acronimo di “Copilot per Controllo e Supervisione a Bordo Macchina”, integra AI e Machine Learning per migliorare l’efficienza dei processi produttivi nelle linee di saldatura multistazione. L’interfaccia permette all’operatore di ricevere avvisi su situazioni anomale, suggerimenti di utilizzo, proposte di manutenzione e di interagire direttamente con la macchina, anche tramite smartphone e applicazioni come Telegram, WhatsApp o Teams.

Collaborazioni e integrazioni tecnologiche

Lo sviluppo ha visto la collaborazione di Considi, società di consulenza in Operation & Innovation Management, e Quindi, azienda che ha creato il primo Production Copilot® per il manufacturing, sfruttando l’AI per trasformare dati IoT in decisioni operative. I pannelli intelligenti Leas, integrati nel workflow aziendale, forniscono supporto in tempo reale su ordini di produzione, parametri di processo, anomalie e documentazione, guidando l’operatore e riducendo errori e tempi di troubleshooting.

Ad image

Prospettive future e impatti

Nei prossimi mesi CO-HMI sarà presentato presso lo spazio espositivo di SMACT a Padova. L’obiettivo futuro è offrire ai clienti Leas suggerimenti personalizzati per la configurazione delle linee di saldatura, individuare pattern anomali e prevenire fermi macchina, ottimizzando produttività e consumi energetici in linea con i principi della Transizione 5.0.

Aziende coinvolte e contesto

Leas, con oltre 50 anni di esperienza, è leader nell’automazione industriale, specializzata in impianti di saldatura automatizzata e robotica. SMACT Competence Center supporta la digitalizzazione delle imprese nel Nord Est. Considi guida le aziende verso una crescita sostenibile con metodi Lean e Industria 5.0. Quindi valorizza i dati produttivi con AI per aumentare efficienza e sostenibilità.

Ad image
TAGautomazione industrialeCO-HMIintelligenza artificialeLeasMachine Learningsaldaturasmact
Precedente articolo Restival 2025 a Casale sul Sile: dieci giorni di musica e divertimento sotto le stelle
Prossimo articolo 7 passeggiate all’ombra nei boschi Dove andare quando fa troppo caldo: 7 passeggiate all’ombra nei boschi del Friuli e Veneto

La cronaca a Nord Est

Gira in bicicletta impugnando un’ascia, fermato e denunciato per porto abusivo d’armi
14 minuti fa
Ciclista deceduto dopo l’impatto con un’auto dei Carabinieri: la Procura apre un’inchiesta
46 minuti fa
Paura a Laion, un divano si incendia e il balcone va a fuoco: salvo l’inquilino
1 ora fa
Ritrovate bombe incendiarie da mortaio in un giardino privato: scoperte da alcuni operai – VIDEO
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Osservatorio dell’Abbazia di Praglia: la nuova frontiera della divulgazione scientifica

1 minuto fa

Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia

31 minuti fa

I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina

54 minuti fa

Armonie in città 2025: Udine tra giovani talenti e grandi orchestre

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?