Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    1 ora fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    14 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    14 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    16 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    24 minuti fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    54 minuti fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    11 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    17 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    13 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    15 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    18 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    20 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Legnolandia si rinnova e si espande, presentandosi con un nuovo volto grafico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Legnolandia si rinnova e si espande, presentandosi con un nuovo volto grafico

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Febbraio 2024 12:09
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Forni di Sopra, 23 febbraio 2024 – L’azienda Legnolandia di Forni di Sopra, nell’approssimarsi a compiere 200 anni di storia, cambia volto grafico, si rinnova e si espande. Dopo l’ultima acquisizione della Bodino spa di Sutrio, l’azienda integra le proprie attività, costituendo un Gruppo di imprese sotto un unico marchio denominato LEGNOLANDIA GROUP e si trasforma anche graficamente, facendo evolvere il logo che l’ha accompagnata per 40 anni (tronco con attrezzi) stilizzandolo e ammodernandolo, e portandolo a diventare la nuova identità del Gruppo.

Sono tre le divisioni riunite sotto l’unico brand che rappresenta i valori fondamentali e la filosofia di fondo dell’impresa: Eurostratex, il settore delle grandi costruzioni in legno, continuerà la sua espansione nella costruzione di scuole, fabbricati industriali, palazzetti dello sport e condomini multipiano prodotti con tecnologie proprie; Legnoquadro, il settore della Bio-edilizia, che potenzierà le costruzioni che l’hanno vista crescere negli anni scorsi per essere più presente in un mercato in espansione; Legnolandia, già leader di mercato nel settore degli arredi per esterno e dei giochi per parchi, i cui prodotti vengono distribuiti in ben 19 paesi esteri, punterà a crescere maggiormente sui mercati internazionali.

Le sinergie tra le attività porteranno benefici ed economie di scala, contenendo costi di promozione e sviluppo e migliorando le marginalità. Il legno sarà ancora il protagonista del prossimo futuro e Legnolandia Group è pronto a cogliere tutte le opportunità di crescita e miglioramento. Per amore del legno nel rispetto dell’ambiente.

Ad image

“Questa nuova articolazione in tre divisioni – spiega il presidente Marino De Santa – interpreta al meglio i più recenti sviluppi del nostro processo di crescita basato sul legame con le origini, ma anche sulla capacità di rinnovarsi a ogni passaggio generazionale. E’ questo dinamismo espansivo che ci ha consentito di diventare oggi un player di prima grandezza a livello italiano e internazionale, nella produzione di edifici in legno e arredo da giardino, giochi per parchi, strutture per arredo urbano che oggi sono distribuiti in Italia, Europa, Arabia e Africa”.

Per facilitare l’esplorazione all’interno delle diverse attività, fornendo nel contempo informazioni sempre aggiornate assieme a documentazione tecnica, ma anche esempi delle opere eseguite e suggerimenti, LEGNOLANDIA GROUP si è dotato anche di un nuovo portale web.

Le distinte attività produttive del nuovo Gruppo spaziano dalle grandi costruzioni in legno, alle case in Bio-edilizia, agli arredi per esterno e ai giochi per parchi e sono accompagnate sul sito dal simbolo grafico con varianti di colore identificativo.

Dalle Dolomiti Friulane di Forni di Sopra, ove sorge la sede storica, alle montagne Carniche di Sutrio nella valle del Bût che collega l’Austria con l’Italia, alla base logistica di Villa Santina con la produzione di Bio-edilizia, le attività integrate potranno rafforzare la crescita puntando a maggiore presenza sul mercato e facendo leva sulle scelte già fatte negli anni passati, tutte fondate sui principi di sostenibilità per i quali la società ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali.

“La valorizzazione dei boschi locali, la sintonia con l’ambiente, il rispetto della natura segnano la direzione a cui tutte le attività punteranno – sottolinea l’amministratore delegato Giovanni De Santa – e i risultati daranno valore aggiunto anche alle comunità che ospitano le attività produttive: opportunità di lavoro per i residenti e possibilità di crescita per i tecnici delle nuove generazioni”.

L’obiettivo a medio e lungo termine del rinnovato LEGNOLANDIA GROUP è rafforzare la presenza sui mercati internazionali, partendo dal vantaggio di far uso di legname locale, proveniente principalmente delle foreste certificate PEFC del Friuli Venezia Giulia e dall’utilizzo esclusivo di energia rinnovabile, molta della quale autoprodotta, al fine di limitare le immissioni nocive in atmosfera, escludendo anche le lavorazioni energivore che incidono sull’aumento della temperatura del pianeta.

Nel quadro di questa sensibilità ambientale radicata nella storia aziendale fa parte anche l’accordo volontario sottoscritto con il Ministero della Transizione Ecologica – prima azienda del settore legno in Italia – per misurare le attuali immissioni in atmosfera, comprimerle al livello più basso, cedere in compensazione quanto incomprimibile.

“Questo è un altro grande obiettivo del Gruppo – spiegano i De Santa -, che punta a raggiungere la Neutralità Carbonica nei prossimi anni. Ciò impegnerà l’azienda a rivedere cicli di produzione, limitare l’uso di energia, potenziare l’autoproduzione, limitare gli scarti, ottimizzare i trasporti, adottare tutti i principi dell’Eco-design. Per questo – conclude – è stato avviato un processo di ammodernamento degli impianti e dei centri di lavoro e adottato nuove tecnologie a basso consumo che consentiranno più qualità e precisione, meno rumore e un prolungamento della durata dei prodotti”.

TAGFORNI SOPRA
Precedente articolo Rubano bici da corsa e attrezzi agricoli per 300mila euro: arrestati 4 rumeni
Prossimo articolo Centro storico, in arrivo la ciclopedonale a sbalzo sul Sile

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
12 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
15 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
16 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro

24 minuti fa

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

54 minuti fa

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

1 ora fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?